Atto Senato n. 1360
Modifiche alla legge 24 gennaio 1979, n. 18, concernente l'elezione dei membri del Parlamento europeo spettanti all'Italia
Iter
18 febbraio 2009: approvato definitivamente. Legge
C.22 |
T. U. con
C.646,
C.1070,
C.1449,
C.1491,
C.1507,
C.1692,
C.1733,
C.2023
approvato in testo unificato |
3 febbraio 2009 |
S.1360 | approvato definitivamente. Legge | 18 febbraio 2009 |
Legge n. 10/09 del 20 febbraio 2009, GU n. 44 del 23 febbraio 2009.
Iniziativa Parlamentare
Iniziative dei DDL approvati in testo unificato
C.1070 - On. Federico Palomba (IdV)
C.1449 - On. Sandro Gozi (PD) e altri
C.1491 - On. Italo Bocchino (PdL) e altri
C.1507 - On. Antonello Soro (PD) e altri
C.1692 - On. Carmelo Lo Monte (Misto, MpA) e altri
C.1733 - On. Karl Zeller (Misto, Minoranze linguistiche) e altri
C.2023 - On. Guido Melis (PD) e altri
Natura
ordinaria
Presentazione
Trasmesso in data 4 febbraio 2009; annunciato nella seduta pom. n. 142 del 4 febbraio 2009.
Classificazione TESEO
ELEZIONI EUROPEE, LIMITI E VALORI DI RIFERIMENTO, RIPARTIZIONE DI SEGGI, PARLAMENTO EUROPEO
Relatori
Relatore alla Commissione Sen. Stefano Ceccanti (PD) (dato conto della nomina l'11 febbraio 2009).
Relatore alla Commissione Sen. Lucio Malan (PdL) (dato conto della nomina l'11 febbraio 2009).
Relatore di maggioranza Sen. Stefano Ceccanti (PD) nominato nella seduta pom. n. 79 dell'11 febbraio 2009.
Annunciata la relazione il 13 febbraio 2009; annuncio nella seduta ant. n. 151 del 17 febbraio 2009
Relatore di maggioranza Sen. Lucio Malan (PdL) nominato nella seduta pom. n. 79 dell'11 febbraio 2009.
Annunciata la relazione il 13 febbraio 2009; annuncio nella seduta ant. n. 151 del 17 febbraio 2009
Assegnazione
Assegnato alla
1ª Commissione permanente (Affari Costituzionali)
in sede referente
il 4 febbraio 2009. Annuncio nella seduta pom. n. 142 del 4 febbraio 2009.
Parere della commissione 14ª (Unione europea)
Testi disponibili
Emendamenti
In Assemblea
Ordini del giorno
Emendamenti
-
- 1.100
- Respinto
- 1.101
- Improponibile
- 1.102
- Improponibile
- 1.103
- Improponibile
- 1.104
- Improponibile
- 1.106
- Improponibile
- 1.108
- Improponibile
- 1.109
- Improponibile
- 1.110
- Improponibile
- 1.111
- Improponibile
- 1.112
- Improponibile
- 1.114
- Improponibile
- 1.115
- Improponibile
- 1.116
- Improponibile
- 1.117
- Improponibile
- 1.118
- Respinto
- 1.119
- Respinto
- 1.120
- Respinto
- 1.121
- Respinto
- 1.122
- Respinto
- 1.123
- Le parole da: «Al comma 1,» a: «con le seguenti:» respinte; seconda parte preclusa
- 1.124
- Precluso
- 1.125
- Precluso
- 1.126
- Precluso
- 1.127
- Precluso
- 1.128
- Respinto
- 1.129
- Respinto
- 1.130
- Respinto
- 1.131
- Improponibile
- 1.132
- Respinto
- 1.133
- Inammissibile
- 1.134
- Inammissibile
- 1.135
- Inammissibile
- 1.135
- Improponibile
- 1.137
- Ritirato
- 1.200
- Improponibile
- 1.201
- Respinto
- 1.202
- Sost. id. em. 1.201
- 1.203
- Respinto
- 1.204
- Respinto
- 1.206
- Inammissibile
- 1.207
- Inammissibile
- 1.208
- Inammissibile
- 1.209
- Respinto
- 1.210
- Inammissibile
- 1.211
- Inammissibile
- 1.212
- Respinto
- 1.213
- Respinto
- 1.214
- Inammissibile
- 1.215
- Inammissibile
- 1.216
- Respinto
- 1.217
- Respinto
- 1.218
- Respinto
- 1.219
- Respinto
- 1.220
- Respinto
- 1.221
- Improponibile
- 1.0.100
- Improponibile
- 1.0.101
- Improponibile
- 1.0.102
- Improponibile
Dossier di documentazione
Servizio Studi
-
Disegno di legge A.S. n. 1360 "Modifiche alla legge 24 gennaio 1979, n. 18, concernente l'elezione dei membri del Parlamento europeo spettanti all'Italia"
Trattazione in Commissione
Seduta | Attività | Interventi |
---|---|---|
1ª Commissione permanente (Affari Costituzionali) (sui lavori della Commissione) | ||
N. 76 (pom.)
5 febbraio 2009 |
||
1ª Commissione permanente (Affari Costituzionali) in sede referente | ||
N. 79 (pom.)
11 febbraio 2009 |
Congiunzione di
Voto regionale n. 3, Voto regionale n. 4, Voto regionale n. 6 Esito: concluso l'esame |
Sen. Stefano Ceccanti (PD) (come relatore)
Sen. Vincenzo Nespoli (PdL) Sen. Giovanni Pistorio (Misto, MPA-Movimento per l'Autonomia) Sen. Enzo Bianco (PD) Sen. Francesco Pardi (IdV) Sen. Mauro Maria Marino (PD) Sen. Filippo Saltamartini (PdL) Sen. Carlo Vizzini (PdL) (come Presidente) Sen. Lucio Malan (PdL) (come relatore) Ministro senza portafoglio per la semplificazione normativa Roberto Calderoli (Governo Berlusconi-IV) Sen. Sandro Mazzatorta (LNP) Sen. Gabriele Boscetto (PdL) |
Trattazione in consultiva
Seduta | Attività | Interventi |
---|---|---|
5ª Commissione permanente (Bilancio) | ||
N. 130 (pom.)
17 febbraio 2009 |
Esito:
Non ostativo
su emendamenti
Parere destinato all'Assemblea |
|
14ª Commissione permanente (Politiche dell'Unione europea) | ||
N. 6 (ant.)
11 febbraio 2009 Sottocomm. pareri (fase disc.) |
Esito:
Favorevole
Parere destinato alla Commissione 1ª (Affari Costituzionali) |
|
Trattazione in Assemblea
Seduta | Attività (esito) | Interventi |
---|---|---|
N. 143 (ant.) 5 febbraio 2009 |
Dibattito connesso Fissato termine per la presentazione degli emendamenti: 12 febbraio 2009 alle ore 10:00 |
|
N. 152 (pom.) 17 febbraio 2009 |
Discussione generale Il relatore di maggioranza integra la relazione scritta. Conclusa la discussione generale. |
Sen.
Renato Schifani
(PdL)
(come Presidente)
![]() Sen. Stefano Ceccanti (PD) (introduzione del relatore) ![]() Sen. Francesca Maria Marinaro (PD) ![]() Sen. Giovanni Pistorio (Misto, MPA-Movimento per l'Autonomia) ![]() Sen. Marco Perduca (PD) ![]() Sen. Magda Negri (PD) ![]() Sen. Vincenzo De Luca (PD) ![]() Sen. Luciana Sbarbati (PD) ![]() Sen. Francesco Sanna (PD) ![]() Sen. Vincenzo Maria Vita (PD) ![]() Sen. Stefano Pedica (IdV) ![]() Sen. Lorenzo Bodega (LNP) ![]() Sen. Giovanni Procacci (PD) ![]() Sen. Maria Ida Germontani (PdL) ![]() Sen. Lucio Malan (PdL) (conclusione del relatore) ![]() Ministro senza portafoglio per la semplificazione normativa Roberto Calderoli (Governo Berlusconi-IV) |
Trattazione articoli Esame art. 1 ( ed emend.; accolti odg ). |
Sen.
Renato Schifani
(PdL)
(come Presidente)
![]() Sen. Stefano Ceccanti (PD) (OdG) ![]() Ministro senza portafoglio per la semplificazione normativa Roberto Calderoli (Governo Berlusconi-IV) (accoglie OdG) Sen. Luciana Sbarbati (PD) ![]() Sen. Vincenzo Maria Vita (PD) (illustra emendamenti) ![]() Sen. Francesco Sanna (PD) ![]() Sen. Maria Fortuna Incostante (PD) (illustra emendamenti) ![]() Sen. Vittoria Franco (PD) (illustra emendamenti) ![]() Sen. Giovanni Pistorio (Misto, MPA-Movimento per l'Autonomia) (illustra emendamenti) ![]() Sen. Enzo Bianco (PD) (illustra emendamenti) ![]() Sen. Franco Bruno (PD) ![]() Sen. Emma Bonino (PD) ![]() Sen. Beppe Pisanu (PdL) (illustra emendamenti) ![]() |
|
N. 153 (ant.) 18 febbraio 2009 |
Trattazione articoli Esame art. 1 (respinti emend.). |
Sen.
Lucio Malan
(PdL)
![]() Ministro senza portafoglio per la semplificazione normativa Roberto Calderoli (Governo Berlusconi-IV) Sen. Marco Perduca (PD) ![]() Sen. Giovanni Pistorio (Misto, MPA-Movimento per l'Autonomia) (richiede verifica del numero legale) (illustra emendamenti) ![]() Sen. Vincenzo Oliva (Misto, MPA-Movimento per l'Autonomia) (illustra emendamenti) ![]() Sen. Renato Schifani (PdL) (come Presidente) ![]() |
Voto finale Esito: approvato definitivamente Votazione nominale a scrutinio simultaneo: favorevoli 230, contrari 15, astenuti 11, votanti 256, presenti 257. |
Sen.
Renato Schifani
(PdL)
(come Presidente)
![]() Sen. Antonio Fosson (UDC-SVP-Aut) contrario a nome del gruppo ![]() Sen. Giovanni Pistorio (Misto, MPA-Movimento per l'Autonomia) contrario a nome del gruppo ![]() Sen. Felice Belisario (IdV) favorevole a nome del gruppo ![]() Sen. Lorenzo Bodega (LNP) favorevole a nome del gruppo ![]() Sen. Enzo Bianco (PD) favorevole a nome del gruppo ![]() Sen. Vincenzo Nespoli (PdL) favorevole a nome del gruppo ![]() Sen. Luciana Sbarbati (PD) contrario in dissenso dal gruppo ![]() Sen. Paolo Nerozzi (PD) dichiara l'astensione in dissenso dal gruppo ![]() Sen. Donatella Poretti (PD) contrario in dissenso dal gruppo ![]() |
Votazioni elettroniche in Assemblea
L'Assemblea del Senato «vota normalmente per alzata di mano». È quanto detta l'articolo 113 (secondo comma) del
Regolamento del Senato.
Come specificato nel titolo, le votazioni elencate in questa pagina sono quelle avvenute mediante il dispositivo elettronico.
Per tutte le informazioni sui sistemi di voto in vigore in Senato, vedi gli articoli del Regolamento dal 107 al 120 (
Capo XIII)
Seduta n. 153 del 18 febbraio 2009
-
Votazione finale
Presenti: 257; votanti 256; favorevoli: 230; contrari: 15; astenuti: 11.
Esito: Approvato
Riepilogo della votazione -
Em. 1.216, Pistorio e Oliva
Presenti: 250; votanti 249; favorevoli: 10; contrari: 235; astenuti: 4.
Esito: Respinto
Riepilogo della votazione -
Em. 1.213, Pistorio e Oliva
Presenti: 244; votanti 243; favorevoli: 10; contrari: 230; astenuti: 3.
Esito: Respinto
Riepilogo della votazione -
Em. 1.212, Pistorio e Oliva
Presenti: 249; votanti 248; favorevoli: 10; contrari: 234; astenuti: 4.
Esito: Respinto
Riepilogo della votazione -
Emm. 1.201 e 1.202, Pistorio e Oliva; Pistorio e Oliva
Presenti: 241; votanti 240; favorevoli: 9; contrari: 226; astenuti: 5.
Esito: Respinto
Riepilogo della votazione -
Em. 1.132, Pistorio e Oliva
Presenti: 250; votanti 249; favorevoli: 11; contrari: 233; astenuti: 5.
Esito: Respinto
Riepilogo della votazione -
Em. 1.130, Pistorio e Oliva
Presenti: 248; votanti 245; favorevoli: 11; contrari: 233; astenuti: 1.
Esito: Respinto
Riepilogo della votazione -
Em. 1.128, Pistorio e Oliva
Presenti: 248; votanti 247; favorevoli: 14; contrari: 231; astenuti: 2.
Esito: Respinto
Riepilogo della votazione -
Em. 1.122, Pistorio e Oliva
Presenti: 239; votanti 238; favorevoli: 13; contrari: 223; astenuti: 2.
Esito: Respinto
Riepilogo della votazione -
Em. 1.121, Pistorio e Oliva
Presenti: 229; votanti 228; favorevoli: 10; contrari: 201; astenuti: 17.
Esito: Respinto
Riepilogo della votazione -
Em. 1.120, Pistorio e Oliva
Presenti: 219; votanti 218; favorevoli: 11; contrari: 202; astenuti: 5.
Esito: Respinto
Riepilogo della votazione -
Em. 1.119, Pistorio e Oliva
Presenti: 219; votanti 218; favorevoli: 11; contrari: 203; astenuti: 4.
Esito: Respinto
Riepilogo della votazione -
Em. 1.118, Pistorio e Oliva
Presenti: 211; votanti 210; favorevoli: 10; contrari: 196; astenuti: 4.
Esito: Respinto
Riepilogo della votazione