Salta al contenuto principale
Disegni di legge

Atto Senato n. 1060

XV Legislatura


Disposizioni per l' assestamento del bilancio dello Stato e dei bilanci delle Amministrazioni autonome per l' anno finanziario 2006



Iter

24 ottobre 2006: approvato definitivamente. Legge

Successione delle letture parlamentari
C.1254 approvato 3 ottobre 2006
S.1060 approvato definitivamente. Legge 24 ottobre 2006

Legge n. 273/06 del 27 ottobre 2006, GU n. 257 del 4 novembre 2006 (suppl. ord.).


Iniziativa Governativa

Ministro dell'economia e finanze Tommaso Padoa-Schioppa (Governo Prodi-II)

Natura

di approvazione di bilancio

Presentazione

Trasmesso in data 4 ottobre 2006; annunciato nella seduta pom. n. 46 del 4 ottobre 2006.

Classificazione TESEO

BILANCIO DI ASSESTAMENTO, BILANCIO DELLO STATO, ANNO FINANZIARIO 2006

Relatori

Relatore alla Commissione Sen. Simonetta Rubinato (Aut) (dato conto della nomina il 17 ottobre 2006).

Relatore di maggioranza Sen. Simonetta Rubinato (Aut) nominato nella seduta pom. n. 37 del 18 ottobre 2006.
Deliberata richiesta di autorizzazione alla relazione orale.

Assegnazione

Assegnato alla 5ª Commissione permanente (Bilancio) in sede referente il 5 ottobre 2006. Annuncio nella seduta pom. n. 48 del 5 ottobre 2006.
Parere delle commissioni 1ª (Aff. costituzionali), 2ª (Giustizia), 3ª (Aff. esteri), 4ª (Difesa), 6ª (Finanze), 7ª (Pubbl. istruzione), 8ª (Lavori pubblici), 9ª (Agricoltura), 10ª (Industria), 11ª (Lavoro), 12ª (Sanita'), 13ª (Ambiente), 14ª (Unione europea)


Testi disponibili

  1. Testo DDL 1060 (PDF PDF)
  2. Testo correlato 1060 (III) (PDF PDF)
  3. Testo correlato 1060 (I) (PDF PDF)
  4. Testo correlato 1060 (II) (PDF PDF)
  5. Testo approvato 1060 (Bozza provvisoria) (PDF PDF)

Emendamenti

In Commissione

Fascicolo completo
Emendamenti

In Assemblea

Ordini del giorno
  1. G100 (Relatore)
    Non posto in votazione (*)
  2. G1.100
    Non posto in votazione (*)
Emendamenti
  1. 1.TAB.1.1
    Respinto
    1.TAB.1.2
    Respinto
    1.TAB.2.1
    Respinto
    1.TAB.2.2
    Respinto
    1.TAB.2.3
    Respinto
    1.TAB.2.4
    Respinto (*)
    1.TAB.2.5
    Respinto (*)
    1.TAB.2.6
    Ritirato
    1.TAB.2.100
    Respinto

Dossier di documentazione

Servizio del Bilancio

  1. A.S. 1060: "Disposizioni per l'assestamento del bilancio dello Stato e dei bilanci delle Amministrazioni autonome per l'anno finanziario 2006"


Trattazione in Commissione


Sedute di Commissione primaria
Seduta Attività Interventi
5ª Commissione permanente (Bilancio) in sede referente
N. 35 (pom.)
17 ottobre 2006
Discusso congiuntamente: S.1059
Fissato termine per la presentazione degli emendamenti: 18 ottobre 2006 alle ore 13:30
Sen. Enrico Morando (Ulivo) (come Presidente)
Sen. Martino Albonetti (RC-SE) (come relatore)
Sen. Simonetta Rubinato (Aut) (come relatore)
N. 36 (ant.)
18 ottobre 2006
Sen. Enrico Morando (Ulivo) (come Presidente)
Sen. Giovanni Legnini (Ulivo)
Sen. Paolo Bodini (Ulivo)
Sen. Natale Ripamonti (IU-Verdi-Com)
Sen. Mario Ferrara (FI)
N. 37 (pom.)
18 ottobre 2006
Sen. Antonio Azzollini (FI)
Sen. Massimo Polledri (LNP)
Sen. Enrico Morando (Ulivo) (come Presidente)
Discusso singolarmente
Esito: concluso l'esame
Sen. Simonetta Rubinato (Aut) (come relatore)
Sen. Enrico Morando (Ulivo) (come Presidente)
Sen. Antonio Azzollini (FI) (illustra emendamenti)
Sen. Giovanni Legnini (Ulivo) (illustra emendamenti)
Sen. Giuseppe Vegas (FI)
Sen. Massimo Polledri (LNP)
Sen. Michele Forte (UDC)
Sen. Mario Ferrara (FI)
Sottosegretario per l' economia e finanze Antonangelo Casula (Governo Prodi-II)

Trattazione in consultiva


Sedute di Commissioni consultive
Seduta Attività Interventi
1ª Commissione permanente (Affari Costituzionali)
N. 13 (pom.)
17 ottobre 2006
Sottocomm. pareri
Esito: Non ostativo
Discusso congiuntamente: S.1059
Rapporto su documenti di bilancio
Parere destinato alla Commissione 5ª (Bilancio)
Sen. Massimo Villone (Ulivo) (come Presidente)
3ª Commissione permanente (Affari esteri, emigrazione)
N. 5 (ant.)
17 ottobre 2006
Sottocomm. pareri
Esito: Non ostativo
Discusso congiuntamente: S.1059
Rapporto su documenti di bilancio
Parere destinato alla Commissione 5ª (Bilancio)
4ª Commissione permanente (Difesa)
N. 22 (ant.)
11 ottobre 2006
Esito: Esame e rinvio
Congiunzione di S.1059
Rapporto su documenti di bilancio
(tab. di bilancio 12)
Parere destinato alla Commissione 5ª (Bilancio)
Sen. Gianni Nieddu (Ulivo)
N. 24 (ant.)
12 ottobre 2006
Esito: Favorevole con osservazioni
Discusso singolarmente
Rapporto su documenti di bilancio
Nota: Conclusione dell' esame congiunto con esiti separati ( con ddl S1059 )
Sen. Sergio De Gregorio (Misto, Italiani nel mondo) (come Presidente)
Sen. Filippo Berselli (AN)
Sen. Pasquale Giuliano (FI)
Sen. Gianni Nieddu (Ulivo)
6ª Commissione permanente (Finanze e tesoro)
N. 4 (ant.)
11 ottobre 2006
Sottocomm. pareri
Esito: Favorevole
Parere destinato alla Commissione 5ª (Bilancio)
7ª Commissione permanente (Istruzione pubblica, beni culturali)
N. 2 (ant.)
10 ottobre 2006
Sottocomm. pareri
Esito: Favorevole
Rapporto su documenti di bilancio
Parere destinato alla Commissione 5ª (Bilancio)
9ª Commissione permanente (Agricoltura e produzione agroalimentare)
N. 21 (pom.)
17 ottobre 2006
Esito: Esame e rinvio
Discusso congiuntamente: S.1059
Rapporto su documenti di bilancio
Parere destinato alla Commissione 5ª (Bilancio)
Sen. Leana Pignedoli (Ulivo) (come Presidente)
Sen. Luigi Lusi (Ulivo)
11ª Commissione permanente (Lavoro, previdenza sociale)
N. 3 (ant.)
18 ottobre 2006
Sottocomm. pareri
Esito: Favorevole
Parere destinato alla Commissione 5ª (Bilancio)
12ª Commissione permanente (Igiene e sanita')
N. 3 (ant.)
11 ottobre 2006
Sottocomm. pareri
Esito: Favorevole
Rapporto su documenti di bilancio
Parere destinato alla Commissione 5ª (Bilancio)

Trattazione in Assemblea


Sedute dell'Aula
Seduta Attività (esito) Interventi
N. 52 (ant.)
12 ottobre 2006
Dibattito connesso
Fissato termine per la presentazione degli emendamenti: 19 ottobre 2006 alle ore 19:00
Sen. Franco Marini (Ulivo) (come Presidente) (sull'ordine dei lavori) Guarda il video
N. 58 (ant.)
19 ottobre 2006
Discussione generale
Discusso congiuntamente: S.1059
Autorizzata la relazione orale.
Il relatore di maggioranza svolge relazione orale.
Sen. Roberto Calderoli (LNP) (come Presidente) Guarda il video
Sen. Martino Albonetti (RC-SE) (introduzione del relatore) Guarda il video
Sen. Simonetta Rubinato (Aut) (introduzione del relatore) Guarda il video
N. 60 (pom.)
24 ottobre 2006
Discussione generale
Autorizzata la relazione orale.
Il relatore di maggioranza svolge relazione orale.
Conclusa la discussione generale.
Sen. Franco Marini (Ulivo) (come Presidente) Guarda il video
Sen. Mario Ferrara (FI) Guarda il video
Sen. Massimo Polledri (LNP) Guarda il video
Sen. Anna Cinzia Bonfrisco (FI) Guarda il video
Sen. Martino Albonetti (RC-SE) (conclusione del relatore) Guarda il video
Sen. Simonetta Rubinato (Aut) (conclusione del relatore) Guarda il video
Sottosegretario per l' economia e finanze Antonangelo Casula (Governo Prodi-II) (conclusione del rappresentante del Governo)
Trattazione articoli
Discusso singolarmente
Esame art. da 1 a 3 ( annessi tabelle e allegato ).
Sen. Franco Marini (Ulivo) (come Presidente) Guarda il video
Sen. Antonio Azzollini (FI) (illustra emendamenti) Guarda il video
Sen. Massimo Polledri (LNP) (illustra emendamenti) Guarda il video
Sen. Simonetta Rubinato (Aut) (OdG) Guarda il video
Sottosegretario per l' economia e finanze Antonangelo Casula (Governo Prodi-II) (OdG)
Sen. Ettore Pietro Pirovano (LNP) Guarda il video
Sen. Mario Ferrara (FI) Guarda il video
Sen. Enrico Morando (Ulivo) Guarda il video
Voto finale
Esito: approvato definitivamente
Votazione nominale a scrutinio simultaneo: favorevoli 153, contrari 1, astenuti 0, votanti 154, presenti 155.
Sen. Franco Marini (Ulivo) (come Presidente) Guarda il video
Sen. Tommaso Barbato (Misto, Popolari-Udeur) favorevole a nome del gruppo Guarda il video
Sen. Oskar Peterlini (Aut) favorevole a nome del gruppo Guarda il video
Sen. Massimo Polledri (LNP) contrario a nome del gruppo Guarda il video
Sen. Giovanni Legnini (Ulivo) favorevole a nome del gruppo Guarda il video
Sen. Michele Forte (UDC) contrario a nome del gruppo Guarda il video
Sen. Antonio Azzollini (FI) contrario a nome del gruppo Guarda il video

Votazioni elettroniche in Assemblea

L'Assemblea del Senato «vota normalmente per alzata di mano». È quanto detta l'articolo 113 (secondo comma) del Regolamento del Senato.
Come specificato nel titolo, le votazioni elencate in questa pagina sono quelle avvenute mediante il dispositivo elettronico. Per tutte le informazioni sui sistemi di voto in vigore in Senato, vedi gli articoli del Regolamento dal 107 al 120 ( Capo XIII)


Seduta n. 60 del 24 ottobre 2006

  • Votazione finale
    Presenti: 155; votanti 154; favorevoli: 153; contrari: 1; astenuti: 0.
    Esito: Approvato
    Riepilogo della votazione