Atto Senato n. 30
Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sul fenomeno della criminalita' organizzata mafiosa o similare e su quello del riciclaggio
Iter
19 luglio 2006: assorbito
S.30 | assorbito da S.762 | 19 luglio 2006 |
Iniziativa Parlamentare
Natura
ordinaria
Presentazione
Presentato in data 28 aprile 2006; annunciato nella seduta ant. n. 1 del 28 aprile 2006.
Classificazione TESEO
INCHIESTE PARLAMENTARI, MAFIA E CAMORRA, COMMISSIONI D'INCHIESTA, CRIMINALITA' ORGANIZZATA
Relatori
Relatore alla Commissione Sen. Guido Calvi (Ulivo) (dato conto della nomina il 13 luglio 2006).
Relatore di maggioranza Sen.
Guido Calvi
(Ulivo)
nominato nella seduta pom. n. 19 del 18 luglio 2006.
( testo modificato ) proposto assorbimento ddl 30 e 309.
Deliberata richiesta di autorizzazione alla relazione orale.
Presentato il testo degli articoli il 18 luglio 2006; annuncio nella seduta ant. n. 20 del 19 luglio 2006
Assegnazione
Assegnato alla 1ª Commissione permanente (Affari Costituzionali) in sede referente il 6 giugno 2006. Annuncio nella seduta pom. n. 8 del 13 giugno 2006. Parere delle commissioni 2ª (Giustizia), 3ª (Aff. esteri), 8ª (Lavori pubblici), 10ª (Industria)
Trattazione in Commissione
Seduta | Attività | Interventi |
---|---|---|
1ª Commissione permanente (Affari Costituzionali) (sui lavori della Commissione) | ||
N. 18 (ant.)
13 luglio 2006 |
Discusso congiuntamente:
S.309, S.762 |
|
1ª Commissione permanente (Affari Costituzionali) in sede referente | ||
N. 18 (ant.)
13 luglio 2006 |
Discusso congiuntamente:
S.309, S.762 Adottato testo base S762. Fissato termine per la presentazione degli emendamenti: 17 luglio 2006 alle ore 19:00 |
|
N. 19 (pom.)
18 luglio 2006 |
Discusso congiuntamente:
S.762, S.309 Esito: concluso l'esame |
Sen. Carlo Vizzini (FI)
Sen. Enzo Bianco (Ulivo) (come Presidente) Sen. Guido Calvi (Ulivo) (illustra emendamenti) (come relatore) Sen. Nitto Francesco Palma (FI) (illustra emendamenti) Sen. Massimo Villone (Ulivo) (illustra emendamenti) Sen. Francesco Storace (AN) Vice ministro dell' interno Marco Minniti (Governo Prodi-II) Sen. Andrea Pastore (FI) |
1ª Commissione permanente (Affari Costituzionali) (sui lavori della Commissione) | ||
N. 19 (pom.)
18 luglio 2006 |
Discusso congiuntamente:
S.762, S.309 Richiesta riapertura termine per presentazione di emendamenti in Assemblea |
Trattazione in Assemblea
Seduta | Attività (esito) | Interventi |
---|---|---|
N. 20 (ant.) 19 luglio 2006 |
Discussione generale Discusso congiuntamente: S.762, S.309 Autorizzata la relazione orale. Il relatore di maggioranza svolge relazione orale. Conclusa la discussione generale. |
Sen.
Guido Calvi
(Ulivo)
(introduzione del relatore) (conclusione del relatore)
![]() Sen. Gavino Angius (Ulivo) (come Presidente) ![]() Sen. Giovanni Pistorio (DC-Ind-MA) ![]() Sen. Giuseppe Di Lello Finuoli (RC-SE) ![]() Sen. Accursio Montalbano (Aut) ![]() Sen. Francesco Storace (AN) ![]() Sen. Emiddio Novi (FI) ![]() Sen. Andrea Pastore (FI) ![]() Sen. Roberto Manzione (Ulivo) ![]() Vice ministro dell' interno Marco Minniti (Governo Prodi-II) (conclusione del rappresentante del Governo) Sen. Enzo Bianco (Ulivo) ![]() |
Trattazione articoli ( approvato testo Commissione ). |
||
Voto finale Esito: approvato con modificazioni (assorbito da S.762) |
Sen.
Gavino Angius
(Ulivo)
(come Presidente)
![]() Sen. Tommaso Barbato (Misto, Popolari-Udeur) favorevole a nome del gruppo ![]() Sen. Giacomo Santini (DC-Ind-MA) favorevole a nome del gruppo ![]() Sen. Maria Agostina Pellegatta (IU-Verdi-Com) favorevole a nome del gruppo ![]() Sen. Oskar Peterlini (Aut) favorevole a nome del gruppo ![]() Sen. Sergio Divina (LNP) favorevole a nome del gruppo ![]() Sen. Graziano Maffioli (UDC) favorevole a nome del gruppo ![]() Sen. Learco Saporito (AN) favorevole a nome del gruppo ![]() Sen. Carlo Vizzini (FI) favorevole a nome del gruppo ![]() Sen. Massimo Villone (Ulivo) favorevole a nome del gruppo ![]() |
Votazioni elettroniche in Assemblea
L'Assemblea del Senato «vota normalmente per alzata di mano». È quanto detta l'articolo 113 (secondo comma) del
Regolamento del Senato.
Come specificato nel titolo, le votazioni elencate in questa pagina sono quelle avvenute mediante il dispositivo elettronico.
Per tutte le informazioni sui sistemi di voto in vigore in Senato, vedi gli articoli del Regolamento dal 107 al 120 (
Capo XIII)
Seduta n. 20 del 19 luglio 2006
-
Articolo 7
Presenti: 239; votanti 238; favorevoli: 238; contrari: 0; astenuti: 0.
Esito: Approvato
Riepilogo della votazione -
Articolo 6
Presenti: 247; votanti 245; favorevoli: 245; contrari: 0; astenuti: 0.
Esito: Approvato
Riepilogo della votazione -
Articolo 5
Presenti: 245; votanti 243; favorevoli: 241; contrari: 1; astenuti: 1.
Esito: Approvato
Riepilogo della votazione -
Articolo 4
Presenti: 251; votanti 249; favorevoli: 247; contrari: 1; astenuti: 1.
Esito: Approvato
Riepilogo della votazione -
Articolo 3
Presenti: 246; votanti 245; favorevoli: 243; contrari: 1; astenuti: 1.
Esito: Approvato
Riepilogo della votazione -
Articolo 2
Presenti: 248; votanti 247; favorevoli: 245; contrari: 1; astenuti: 1.
Esito: Approvato
Riepilogo della votazione -
Articolo 1
Presenti: 238; votanti 237; favorevoli: 237; contrari: 0; astenuti: 0.
Esito: Approvato
Riepilogo della votazione