Atto Senato n. 3367
Conversione in legge del decreto-legge 31 marzo 2005, n. 44, recante disposizioni urgenti in materia di enti locali
approvato con il nuovo titolo
"Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 31 marzo 2005, n. 44, recante disposizioni urgenti in materia di enti locali"
Iter
10 maggio 2005: approvato (modificato rispetto al testo del proponente) (trasmesso all'altro ramo)
S.3367 | approvato | 10 maggio 2005 |
C.5841 | approvato con modificazioni | 25 maggio 2005 |
S.3367-B | approvato definitivamente. Legge | 31 maggio 2005 |
Legge n. 88/05 del 31 maggio 2005, GU n. 125 del 31 maggio 2005. Testo coordinato G.U. n. 125 del 31 maggio 2005.
Iniziativa Governativa
Natura
di conversione del decreto-legge n. 44 del 31 marzo 2005, G.U. n. 75 del 1 aprile 2005 , scadenza il 31 maggio 2005
Include relazione tecnica.
Presentazione
Presentato in data 1 aprile 2005; annunciato nella seduta pom. n. 772 del 5 aprile 2005.
Classificazione TESEO
ENTI LOCALI, FINANZA LOCALE
Relatori
Relatore alla Commissione Sen. Luciano Falcier (FI) (dato conto della nomina il 5 aprile 2005).
Relatore di maggioranza Sen.
Luciano Falcier
(FI)
nominato nella seduta pom. n. 510 del 3 maggio 2005.
( testo modificato ).
Deliberata richiesta di autorizzazione alla relazione orale.
Assegnazione
Assegnato alla
1ª Commissione permanente (Affari Costituzionali)
in sede referente
il 4 aprile 2005. Annuncio nella seduta pom. n. 772 del 5 aprile 2005.
Parere delle commissioni 1ª (Aff. costituzionali) (presupposti di costituzionalità), 5ª (Bilancio), 6ª (Finanze), 8ª (Lavori pubblici), 10ª (Industria)
Testi disponibili
Emendamenti
In Commissione
Fascicolo completoEmendamenti
In Assemblea
Ordini del giorno
Emendamenti
-
- 1.1
- Ritirato
- 1.2
- Improcedibile
- 1.3
- Improcedibile
- 1.5
- V. testo 2
- 1.5 (TESTO 2)
- Respinto
- 1.6
- Ritirato
- 1.7
- V. em. 3.0.500
- 1.100
- Ritirato
- 1.101
- V. testo 2
- 1.101 (TESTO 2)
- Id. em. 1.5 (testo 2)
- 1.103
- Improcedibile
- 1.150
- V. em. 3.0.501
- 1.0.1
- Improcedibile
- 1.0.5 (Commissione)
- V. testo 2
- 1.0.5 (TESTO 2) (Commissione)
- Approvato
- 1.0.6 (Commissione)
- Approvato
- 1.0.7 (Commissione)
- Approvato
- 1.0.8
- Ritirato
- 1.0.9
- V. testo 2
- 1.0.9 (TESTO 2)
- Approvato
- 1.0.10
- Ritirato
- 1.0.11
- Respinto (*)
- 1.0.12
- Ritirato
- 1.0.13
- Ritirato
- 1.0.14
- Ritirato
- 1.0.14/1 (Relatore)
- Decaduto
- 1.0.15
- Ritirato
- 1.0.16
- Ritirato
- 1.0.17
- Improcedibile
- 1.0.100 (TESTO CORRETTO) (Commissione)
- Approvato con un subemendamento
- 1.0.100/1 (Relatore)
- Approvato
- 1.0.106
- Improcedibile
- 1.0.110
- Improcedibile
- 1.0.111
- Ritirato
- 1.0.112
- Ritirato
- 1.0.113
- Improcedibile
- 1.0.114
- Improcedibile
- 1.0.115
- Improcedibile
- 1.0.116
- Respinto
- 1.0.117
- Id. em. 1.0.116
- 1.0.118
- Id. em. 1.0.116
- 1.0.119
- Respinto
- 1.0.120
- Id. em. 1.0.119
- 1.0.200 (Relatore)
- V. testo 2
- 1.0.200 (TESTO 2) (Relatore)
- Approvato
- 1.0.250 (Relatore)
- 1.0.250 (TESTO 2) (Relatore)
- Ritirato
- 1.0.251 (Relatore)
- 1.0.251 (TESTO 2) (Relatore)
- Approvato
- 1.0.500 (Relatore)
- Improponibile
-
- 3.1
- Ritirato
- 3.100
- Respinto
- 3.101
- Id. em. 3.100
- 3.102
- Respinto
- 3.103
- Id. em. 3.102
- 3.950 (Relatore)
- Approvato
- 3.0.1 (Commissione)
- Ritirato
- 3.0.2
- Improcedibile
- 3.0.3
- Respinto
- 3.0.4
- Ritirato
- 3.0.5
- Respinto
- 3.0.6
- Precluso
- 3.0.7
- Respinto
- 3.0.8
- Respinto
- 3.0.9
- Improcedibile
- 3.0.10
- Improcedibile
- 3.0.11
- Preclusi i commi 1 e 2 e improcedibile il comma 3
- 3.0.12
- Respinto
- 3.0.13
- Respinto
- 3.0.14
- Respinto
- 3.0.15
- Improcedibile
- 3.0.16
- Respinto
- 3.0.17
- Respinto
- 3.0.18 (Commissione)
- Ritirato
- 3.0.21
- Improcedibile
- 3.0.22
- Improcedibile
- 3.0.23
- Improcedibile
- 3.0.24
- Improcedibile
- 3.0.25
- Improcedibile
- 3.0.26
- Improcedibile
- 3.0.27
- Improcedibile
- 3.0.28
- Improcedibile
- 3.0.100
- Improponibile
- 3.0.102
- Improponibile
- 3.0.103
- Id. em. 3.0.8
- 3.0.104
- Sost. id. em. 3.0.8
- 3.0.105
- 3.0.105 (TESTO 2)
- Assorbito
- 3.0.107
- Precluso
- 3.0.200 (Relatore)
- Ritirato
- 3.0.201
- Ritirato
- 3.0.202
- Ritirato
- 3.0.203
- Precluso
- 3.0.205
- Improcedibile
- 3.0.206
- Improcedibile
- 3.0.207
- Improcedibile
- 3.0.208
- Improcedibile
- 3.0.209
- Improcedibile
- 3.0.210
- Respinto
- 3.0.300 (TESTO CORRETTO) (Commissione)
- Approvato
- 3.0.500
- Improcedibile
- 3.0.501
- Ritirato
- 3.0.600
- Improcedibile
- 3.0.601
- Improcedibile
- 3.0.650 (Relatore)
- Ritirato
- 3.0.700 (Relatore)
- Ritirato
- 3.0.750
- Preclusi i commi 1 e 2 e improcedibile il comma 3
- 3.0.800
- Id. em. 3.0.3
- 3.0.801
- Id. em. 3.0.3
- 3.0.1002 (Commissione)
- 3.0.1002 (TESTO 2) (Commissione)
- Approvato
- 3.0.2040 (Commissione)
- Approvato
- 3.0.2040/1
- Respinto
- 3.0.2500 (Commissione)
- Approvato
- 3.0.5000 (Commissione)
- 3.0.5000 (TESTO 2) (Commissione)
- Approvato con un subemendamento
- 3.0.5000 TESTO 2/1
- Ritirato
- 3.0.5000 TESTO 2/1 (Relatore)
- Approvato
Proposte di coordinamento
- C1 (Commissione) Approvata
Dossier di documentazione
Servizio del Bilancio
-
A.S. n. 3367: "Conversione in legge del decreto-legge 31 marzo 2005, n. 44, recante disposizioni urgenti in materia di enti locali"
Trattazione in Commissione
Seduta | Attività | Interventi |
---|---|---|
1ª Commissione permanente (Affari Costituzionali) in sede referente | ||
N. 501 (pom.)
5 aprile 2005 |
Emendamenti discussi: 0 Fissato termine per la presentazione degli emendamenti: 12 aprile 2005 alle ore 13:00 |
|
N. 502 (pom.)
12 aprile 2005 |
||
N. 503 (pom.)
13 aprile 2005 |
Emendamenti discussi: 0 |
Sottosegretario per l' interno Antonio D'Ali' (Governo Berlusconi-II)
|
1ª Commissione permanente (Affari Costituzionali) (sui lavori della Commissione) | ||
N. 507 (pom.)
26 aprile 2005 |
||
1ª Commissione permanente (Affari Costituzionali) in sede referente | ||
N. 510 (pom.)
3 maggio 2005 |
Esito: concluso l'esame |
Sen. Luciano Falcier (FI) (illustra emendamenti) (come relatore)
Sottosegretario per l' interno Antonio D'Ali' (Governo Berlusconi-III) Sen. Walter Vitali (DS-U) Sen. Luciano Magnalbo' (AN) Sen. Lucio Malan (FI) Sen. Andrea Pastore (FI) (come Presidente) Sen. Piergiorgio Stiffoni (LP) (illustra emendamenti) Sen. Antonio Adolfo Maria Del Pennino (Misto, PRI) |
Trattazione in consultiva
Seduta | Attività | Interventi |
---|---|---|
1ª Commissione permanente (Affari Costituzionali) | ||
N. 501 (pom.)
5 aprile 2005 |
Esito:
Favorevole
Conclusione su presupposti di costituzionalità |
|
N. 233 (pom.)
3 maggio 2005 Sottocomm. pareri |
Esito:
Non ostativo
su emendamenti
Parere destinato all'Assemblea |
|
5ª Commissione permanente (Bilancio) | ||
N. 447 (pom.)
14 aprile 2005 Sottocomm. pareri |
Esito:
Esame e rinvio Parere destinato alla Commissione 1ª (Affari Costituzionali) |
Sen.
Mario Ferrara
(FI)
Sottosegretario per l' economia e finanze Maria Teresa Armosino (Governo Berlusconi-II) |
N. 448 (pom.)
19 aprile 2005 Sottocomm. pareri |
Esito:
Esame e rinvio |
|
Esito:
Esame e rinvio su emendamenti |
|
|
N. 452 (pom.)
27 aprile 2005 Sottocomm. pareri |
Esito:
Esame e rinvio |
|
Esito:
Esame e rinvio su emendamenti |
|
|
N. 453 (ant.)
28 aprile 2005 Sottocomm. pareri |
Esito:
Esame e rinvio |
|
Esito:
Esame e rinvio su emendamenti |
|
|
N. 454 (pom.)
3 maggio 2005 Sottocomm. pareri |
Esito:
Esame e rinvio |
Sen.
Antonio Azzollini
(FI) (come Presidente)
Sottosegretario per l' economia e finanze Maria Teresa Armosino (Governo Berlusconi-III) |
Esito:
Esame e rinvio su emendamenti |
|
|
N. 455 (ant.)
4 maggio 2005 Sottocomm. pareri |
Esito:
Esame e rinvio Parere destinato all'Assemblea |
|
Esito:
Rinvio su emendamenti |
|
|
N. 456 (pom.)
4 maggio 2005 Sottocomm. pareri |
Esito:
Favorevole subordinato a emendamenti
Parere sulla copertura finanziaria (art. 81 della Cost.) |
Sen.
Antonio Azzollini
(FI) (come Presidente)
Sottosegretario per l' interno Antonio D'Ali' (Governo Berlusconi-III) Sen. Mario Ferrara (FI) Sottosegretario per l' economia e finanze Maria Teresa Armosino (Governo Berlusconi-III) Sen. Enrico Morando (DS-U) Sen. Luciano Falcier (FI) Sen. Amedeo Ciccanti (UDC) Sen. Giuseppe Menardi (AN) Sen. Lamberto Grillotti (AN) |
Esito:
parte Favorevole
parte Contrario
su emendamenti
|
|
|
Esito:
parte Favorevole subordinato a emendamenti
parte Contrario
su emendamenti
Parere sulla copertura finanziaria (art. 81 della Cost.) |
|
|
N. 457 (ant.)
5 maggio 2005 Sottocomm. pareri |
Esito:
Non ostativo
su emendamenti
Nota: su ulteriori emendamenti |
|
N. 458 (pom.)
10 maggio 2005 Sottocomm. pareri |
Esito:
Non ostativo
su emendamenti
|
|
6ª Commissione permanente (Finanze e tesoro) | ||
N. 58 (ant.)
13 aprile 2005 Sottocomm. pareri |
Esito:
Favorevole con osservazioni
Parere destinato alla Commissione 1ª (Affari Costituzionali) |
Trattazione in Assemblea
Seduta | Attività (esito) | Interventi |
---|---|---|
N. 792 (ant.) 4 maggio 2005 |
Discussione generale Autorizzata la relazione orale. Il relatore di maggioranza svolge relazione orale. Conclusa la discussione generale. |
|
N. 794 (ant.) 5 maggio 2005 |
Trattazione articoli Esame art. 1, 2 d-l (approvati emend.); approv. odg. |
Sen.
Cesare Salvi
(DS-U)
(come Presidente)
![]() Sen. Luciano Falcier (FI) (OdG) ![]() Sottosegretario per l' interno Antonio D'Ali' (Governo Berlusconi-III) (OdG) Sen. Luigi Manfredi (FI) (OdG) ![]() Sen. Sauro Turroni (Verdi-Un) (per richiamo al Regolamento) (illustra emendamenti) ![]() Sen. Romualdo Vittorio Coviello (Mar-DL-U) (OdG) ![]() Sen. Walter Vitali (DS-U) (illustra emendamenti) ![]() Sen. Tommaso Sodano (Misto, RC) ![]() Sen. Lodovico Pace (AN) ![]() Sen. Luciano Magnalbo' (AN) ![]() Sen. Aldo Scarabosio (FI) (OdG) ![]() Sen. Renzo Gubert (UDC) ![]() Sen. Piergiorgio Stiffoni (LP) ![]() Sen. Lamberto Grillotti (AN) ![]() Sen. Graziano Maffioli (UDC) ![]() Sen. Roberto Biscardini (Misto, SDI-US) ![]() Sen. Pierluigi Petrini (Mar-DL-U) ![]() Sen. Fabio Baratella (DS-U) ![]() Sen. Fiorello Provera (LP) ![]() Sen. Tiziano Treu (Mar-DL-U) (illustra emendamenti) ![]() Sen. Giuseppe Menardi (AN) (illustra emendamenti) ![]() Sen. Marcello Pera (FI) (come Presidente) ![]() |
N. 796 (pom.) 10 maggio 2005 |
Trattazione articoli Esame art. 3 del d-l ( appr. emendam. ). |
|
Voto finale Esito: approvato (modificato rispetto al testo del proponente) Effettuato coordinamento. |
Votazioni elettroniche in Assemblea
L'Assemblea del Senato «vota normalmente per alzata di mano». È quanto detta l'articolo 113 (secondo comma) del
Regolamento del Senato.
Come specificato nel titolo, le votazioni elencate in questa pagina sono quelle avvenute mediante il dispositivo elettronico.
Per tutte le informazioni sui sistemi di voto in vigore in Senato, vedi gli articoli del Regolamento dal 107 al 120 (
Capo XIII)
Seduta n. 794 del 5 maggio 2005
-
Em. 2.0.10, Baratella (già della Commissione)
Presenti: 193; votanti 192; favorevoli: 89; contrari: 97; astenuti: 6.
Esito: Respinto
Riepilogo della votazione -
Em. 1.0.11, Gubert (già del sen. Scarabosio)
Presenti: 175; votanti 173; favorevoli: 47; contrari: 110; astenuti: 16.
Esito: Respinto
Riepilogo della votazione -
Emm.1.0.116,1.0.117 e 1.0.118,Collino,Turroni,Rollandin e a.
Presenti: 159; votanti 158; favorevoli: 44; contrari: 100; astenuti: 14.
Esito: Respinto
Riepilogo della votazione