Atto Camera n. 4293-B
Disposizioni per l' attuazione della decisione 2002/187/GAI del Consiglio dell' Unione europea del 28 febbraio 2002, che istituisce l' Eurojust per rafforzare la lotta contro le forme gravi di criminalita'
Scheda Camera Lavori Preparatori
Iter
1 marzo 2005: approvato definitivamente. Legge
C.4293 | approvato | 7 aprile 2004 |
S.2894 | approvato con modificazioni | 9 febbraio 2005 |
C.4293-B | approvato definitivamente. Legge | 1 marzo 2005 |
Legge n. 41/05 del 14 marzo 2005, GU n. 72 del 29 marzo 2005.
Iniziativa Governativa
Natura
ordinaria
Presentazione
Trasmesso in data 10 febbraio 2005; annunciato nella seduta pom. n. 585 del 14 febbraio 2005.
Classificazione TESEO
DECISIONI DELL' UNIONE EUROPEA, CRIMINALITA' ORGANIZZATA, PREVENZIONE DEL CRIMINE, COMMISSIONI COMITATI E CONSIGLI DELL' UNIONE EUROPEA
Relatori
Relatore alla Commissione On. Nino Mormino (FI) (dato conto della nomina il 15 febbraio 2005).
Relatore di maggioranza On.
Italico Perlini
(FI)
nominato nella seduta del 24 febbraio 2005.
Deliberata richiesta di autorizzazione alla relazione orale.
Assegnazione
Assegnato alla
2ª Commissione permanente (Giustizia)
in sede referente
il 14 febbraio 2005. Annuncio nella seduta pom. n. 585 del 14 febbraio 2005.
Parere delle commissioni 1ª (Aff. costituzionali), 5ª (Bilancio), 14ª (Pol. Unione europea)
Trattazione in Commissione
Seduta | Attività | Interventi |
---|---|---|
2ª Commissione permanente (Giustizia) in sede referente | ||
15 febbraio 2005 (pom.) |
On. Nino Mormino (FI) (come Presidente) (come relatore)
|
|
22 febbraio 2005 (ant.) | Fissato termine per la presentazione degli emendamenti: 23 febbraio 2005 alle ore 12:00 |
On. Gaetano Pecorella (FI) (come Presidente)
|
23 febbraio 2005 (pom.) |
On. Gaetano Pecorella (FI) (come Presidente)
On. Francesco Bonito (DS-U) Sottosegretario per la giustizia Jole Santelli (Governo Berlusconi-II) On. Nino Mormino (FI) (come relatore) |
|
24 febbraio 2005 (ant.) |
Esito: concluso l'esame |
On. Nino Mormino (FI) (come Presidente) (come relatore)
|
Trattazione in consultiva
Seduta | Attività | Interventi |
---|---|---|
1ª Commissione permanente (Affari costituzionali) | ||
23 febbraio 2005
(pom.)
Com. perm. pareri |
Esito:
Favorevole
Parere destinato alla Commissione 2ª (Giustizia) |
On.
Pierantonio Zanettin
(FI (come Presidente)
|
1 marzo 2005
(pom.)
Com. perm. pareri |
Esito:
Non ostativo
su emendamenti
Parere destinato all'Assemblea |
On.
Pierantonio Zanettin
(FI (come Presidente)
|
5ª Commissione permanente (Bilancio, tesoro e programmazione) | ||
1 marzo 2005 (ant.) |
Esito:
Non ostativo
Parere destinato all'Assemblea |
On.
Marino Zorzato
(FI (come Presidente)
Sottosegretario per l' economia e finanze Gianluigi Magri (Governo Berlusconi-II) |
14ª Commissione permanente (Politiche dell'Unione europea) | ||
23 febbraio 2005 (pom.) |
Esito:
Favorevole
Parere destinato alla Commissione 2ª (Giustizia) |
On.
Giacomo Stucchi
(LNFP (come Presidente)
On. Paola Mariani (DS-U On. Andrea Di Teodoro (FI |
Trattazione in Assemblea
Seduta | Attività (esito) | Interventi |
---|---|---|
N. 593 (pom.) 28 febbraio 2005 |
Discussione generale Autorizzata la relazione orale. Il relatore di maggioranza svolge relazione orale. Conclusa la discussione generale. |
On.
Publio Fiori
(AN)
(come Presidente)
On. Italico Perlini (FI) (introduzione del relatore) Sottosegretario per la giustizia Jole Santelli (Governo Berlusconi-II) On. Roberto Ruta (MARGH-U) |
N. 594 (ant.) 1 marzo 2005 |
Trattazione articoli Esame art. 3,5,11. |
On.
Publio Fiori
(AN)
(come Presidente)
|
Voto finale Esito: approvato definitivamente Votazione nominale a scrutinio simultaneo: favorevoli 155, contrari 8, astenuti 100, votanti 163, presenti 263. |
On.
Publio Fiori
(AN)
(come Presidente)
On. Francesco Carboni (DS-U) dichiara l'astensione a nome del gruppo On. Giannicola Sinisi (MARGH-U) dichiara l'astensione a nome del gruppo On. Guido Giuseppe Rossi (LNFP) favorevole a nome del gruppo On. Pier Paolo Cento (Misto, VU) contrario a nome del gruppo On. Giovanni Russo Spena (RC) contrario a nome del gruppo |