Salta al contenuto principale
Disegni di legge

Atto Senato n. 3061

XIV Legislatura


Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 12 luglio 2004, n.168, recante interventi urgenti per il contenimento della spesa pubblica



Iter

29 luglio 2004: approvato definitivamente. Legge

Successione delle letture parlamentari
C.5137 approvato 22 luglio 2004
S.3061 approvato definitivamente. Legge 29 luglio 2004

Legge n. 191/04 del 30 luglio 2004, GU n. 178 del 31 luglio 2004 (suppl. ord.). Testo coordinato G.U. n. 178 del 31 luglio 2004 (suppl. ord.).


Iniziativa Governativa

Pres. Consiglio Silvio Berlusconi , Ministro dell'economia e finanze Silvio Berlusconi (Governo Berlusconi-II)

Natura

di conversione del decreto-legge n. 168 del 12 luglio 2004, G.U. n. 161 del 12 luglio 2004 (suppl. ord.) , scadenza il 10 settembre 2004

Presentazione

Trasmesso in data 23 luglio 2004; annunciato nella seduta pom. n. 645 del 26 luglio 2004.

Classificazione TESEO

SPESA PUBBLICA

LIMITI DI SPESA (Art.1), MISURE CONTRO LA DISOCCUPAZIONE (Art.1), CREDITO DI IMPOSTE (Art.1), MEZZOGIORNO (Art.1), ASSISTENZA E INCENTIVAZIONE ECONOMICA (Art.1), IMPRESE (Art.1), INTERVENTI IN AREE DEPRESSE (Art.1), CONCESSIONARIA SERVIZI INFORMATICI PUBBLICI ( CONSIP SPA ) (Art.1), ACQUISTI (Artt.1, 1-bis), MEZZI E RISORSE DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE (Art.1), ACCORDI E CONVENZIONI (Artt.1, 1-bis), PREZZI (Artt.1, 2), LIMITI E VALORI DI RIFERIMENTO (Artt.1, 1-bis, 2, 5), TELEMATICA (Artt.1, 1-bis), INTERNET (Artt.1, 1-bis), APPALTO (Art.1), RESPONSABILITA' AMMINISTRATIVA E CONTABILE (Art.1), RESPONSABILITA' NEL PUBBLICO IMPIEGO (Art.1), CONTROLLI AMMINISTRATIVI (Art.1), CONTROLLI CONTABILI (Art.1), CORTE DEI CONTI (Art.1), FONDI SPECIALI DI BILANCIO (Art.1), RESIDUI ATTIVI (Art.1), SPESA IN CONTO CAPITALE (Art.1), ISTITUTI ED ENTI MUTUALISTICI E PREVIDENZIALI (Art.1), CONGRESSI CONVEGNI E SEMINARI (Art.1), CONSULENTI E ATTIVITA' CONSULTIVA (Art.1), INDENNITA' DI MISSIONE (Art.1), INDENNITA' DI SERVIZIO ALL'ESTERO (Art.1), SERVIZI ALL'ESTERO (Art.1), SPESE DI RAPPRESENTANZA (Art.1), STUDI E RICERCHE (Art.1), INCARICHI (Art.1), FINANZA REGIONALE (Artt.1, 3), FINANZA LOCALE (Artt.1, 3), ADDESTRAMENTO PROFESSIONALE (Art.1), PUBBLICO IMPIEGO (Art.1), SCUOLA SUPERIORE DELL' AMMINISTRAZIONE DELL' INTERNO (Art.1), SCUOLA SUPERIORE DELL' ECONOMIA E DELLE FINANZE (Art.1), SCUOLA SUPERIORE DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE (Art.1), SCUOLA SUPERIORE DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE (Art.1), LIMITI DI IMPEGNO (Art.1), CENTRO DI FORMAZIONE E STUDI ( FORMEZ ) (Art.1), ENTRATE TRIBUTARIE (Art.2), IMPOSTE SULLE ASSICURAZIONI (Art.2), ASSICURAZIONE SULLA VITA (Art.2), PAGAMENTO DI IMPOSTE (Artt.1-bis, 2), ACCONTO DI IMPOSTA (Artt.1-bis, 2), RITENUTE FISCALI (Art.2), ALIQUOTE DI IMPOSTE (Artt.2, 3), ABROGAZIONE DI NORME (Artt.1-bis, 2), IRAP (Art.2), BANCHE ISTITUTI E AZIENDE DI CREDITO (Art.2), SOCIETA' FINANZIARIE (Art.2), REDDITO IMPONIBILE (Art.2), CREDITI (Art.2), FONDAZIONI (Art.2), IMPOSTE DI FABBRICAZIONE (Artt.2, 3), FUMO E PRODOTTI DA FUMO (Art.2), VALUTAZIONE E CLASSIFICAZIONE (Art.2), DEBITI (Art.3), MUTUI E PRESTITI (Art.3), DIVIETI (Art.3), REGIONI (Art.3), ENTI LOCALI (Artt.1, 3), PROVINCE AUTONOME (Art.3), INVESTIMENTI PUBBLICI (Artt.1-bis, 3), DISCIPLINA TRANSITORIA (Artt.3, 5), IVA (Art.3), ADDIZIONALE DI IMPOSTE (Art.3), IRPEF (Art.3), BENZINA (Art.3), PROROGA DI TERMINI (Artt.3, 5), FUSIONE, CONCENTRAZIONE E CONFERIMENTO DI SOCIETA' ED ENTI (Art.3), ESENZIONI DA IMPOSTE TASSE E CONTRIBUTI (Artt.3, 4), FONDI DI INVESTIMENTO (Art.4), IMMOBILI (Artt.1-bis, 4), IMMOBILI DI ENTI ED UFFICI PUBBLICI (Art.4), PRIVATIZZAZIONI (Art.4), CREDITI GARANTITI E CREDITI PRIVILEGIATI (Art.4), DECRETI MINISTERIALI (Artt.1-bis, 4), MINISTERO DELL' ECONOMIA E DELLE FINANZE (Art.4), CANONE DI LOCAZIONE (Artt.1-bis, 4), LOCAZIONE DI IMMOBILI (Art.4), RESCISSIONE E RISOLUZIONE DI CONTRATTI (Art.4), TRASFERIMENTO DI PROPRIETA' (Art.4), CESSIONE DI BENI (Art.4), AGENZIA DEL DEMANIO (Art.4), GIUDIZI DI COSTITUZIONALITA' (Art.5), CONDONO (Art.5), ABUSIVISMO EDILIZIO (Art.5), LEGGI REGIONALI (Art.5), FONDI DI BILANCIO (Artt.1-bis), MINISTERO DELLA DIFESA (Artt.1-bis), RIPARTIZIONE DI SOMME (Artt.1-bis), FORZE ARMATE (Artt.1-bis), AMMINISTRAZIONE DELLE FORZE ARMATE (Artt.1-bis), IMMOBILI PER ABITAZIONE (Artt.1-bis), FORME ECONOMICHE DI ASSISTENZA (Artt.1-bis), CONTRIBUTI PUBBLICI (Artt.1-bis), FONDO DI SOLIDARIETA' NAZIONALE (Artt.1-bis), PROTEZIONE CIVILE (Artt.1-bis), PRIMA CASA (Artt.1-bis), MUTUI EDILIZI (Artt.1-bis), AGEVOLAZIONI FISCALI (Artt.1-bis), IMPOSTE DI REGISTRO (Artt.1-bis), IMPOSTE CATASTALI (Artt.1-bis), IMPOSTE IPOTECARIE (Artt.1-bis), IMPOSTE DI BOLLO (Artt.1-bis), RISCOSSIONE DI IMPOSTE (Artt.1-bis), CONCESSIONARI (Artt.1-bis), AGENZIA DELLE ENTRATE (Artt.1-bis), PROVVIGIONI E INTERESSENZE (Artt.1-bis), COMUNI (Art.1), COMUNITA' AREE E ZONE MONTANE (Art.1), BENI (Art.1), SERVIZI E TERZIARIO (Art.1), TRASPORTO DI MERCI (Art.1), PAGAMENTO (Art.1), CASSA DEPOSITI E PRESTITI ( CDP ) (Art.4), ISTRUTTORIA AMMINISTRATIVA (Art.5), IMMOBILI DEMANIALI (Art.5), DEMANIO MARITTIMO (Art.5), CANONE DI CONCESSIONE (Art.5)

Relatori

Relatore alla Commissione Sen. Lamberto Grillotti (AN) (dato conto della nomina il 27 luglio 2004).

Relatore di maggioranza Sen. Lamberto Grillotti (AN) nominato nella seduta pom. n. 535 del 28 luglio 2004.
Deliberata richiesta di autorizzazione alla relazione orale.

Assegnazione

Assegnato alla 5ª Commissione permanente (Bilancio) in sede referente il 23 luglio 2004. Annuncio nella seduta pom. n. 645 del 26 luglio 2004.
Parere delle commissioni 1ª (Aff. costituzionali), 1ª (Aff. costituzionali) (presupposti di costituzionalità), 2ª (Giustizia), 3ª (Aff. esteri), 4ª (Difesa), 6ª (Finanze), 7ª (Pubbl. istruzione), 8ª (Lavori pubblici), 9ª (Agricoltura), 10ª (Industria), 11ª (Lavoro), 12ª (Sanita'), 13ª (Ambiente), 14ª (Unione europea), Questioni regionali


Testi disponibili

  1. Testo DDL 3061 (PDF PDF)
  2. Testo correlato 3061 (ERRATA CORRIGE) (PDF PDF)
  3. Testo approvato 3061 (Bozza provvisoria) (PDF PDF)
  4. Testo approvato 3061 (Bozza provvisoria)

Emendamenti

In Assemblea

Ordini del giorno
  1. G1.100
    Non posto in votazione (*)
  2. G1-BIS.100 (Commissione)
    Non posto in votazione (*)
  3. G5.100
    Non posto in votazione (*)
Emendamenti
  1. 1.1
    Respinto
    1.2
    Respinto
    1.3
    Id. em. 1.2
    1.4
    Respinto
    1.5
    Le parole: «Sopprimere il comma 1.» respinte; seconda parte preclusa
    1.6
    Precluso
    1.7
    Precluso
    1.8
    Precluso
    1.9
    Precluso
    1.10
    Respinto
    1.12
    Respinto
    1.13
    Le parole: «Sopprimere il comma 2.» respinte; seconda parte preclusa
    1.14
    Precluso
    1.15
    Precluso
    1.16
    Precluso
    1.17
    Precluso
    1.18
    Respinto
    1.19
    Respinto
    1.20
    Respinto
    1.21
    Le parole: «Sopprimere il comma 3.» respinte; seconda parte preclusa
    1.22
    Precluso
    1.23
    Precluso
    1.24
    Precluso
    1.25
    Respinto
    1.26
    Respinto
    1.27
    Le parole: «Sopprimere il comma 4.» respinte; seconda parte preclusa
    1.28
    Precluso
    1.29
    Precluso
    1.30
    Precluso
    1.31
    Respinto
    1.32
    Respinto
    1.33
    Respinto
    1.34
    Respinto
    1.35
    Respinto
    1.36
    Respinto
    1.37
    Respinto
    1.38
    Id. em. 1.37
    1.39
    Id. em. 1.37
    1.40
    Respinto
    1.41
    Respinto
    1.42
    Respinto
    1.43
    Le parole da: «Al comma 6» a: «con la seguente:» respinte; seconda parte preclusa
    1.44
    Precluso
    1.45
    Precluso
    1.46
    Precluso
    1.47
    Precluso
    1.48
    Precluso
    1.49
    Precluso
    1.50
    Precluso
    1.51
    Precluso
    1.52
    Precluso
    1.53
    Precluso
    1.54
    Precluso
    1.55
    Precluso
    1.56
    Precluso
    1.57
    Precluso
    1.58
    Precluso
    1.59
    Precluso
    1.60
    Precluso
    1.61
    Precluso
    1.62
    Precluso
    1.63
    Respinto
    1.64
    Respinto
    1.65
    Respinto
    1.66
    Respinto
    1.67
    Respinto
    1.68
    Respinto
    1.69
    Respinto
    1.70
    Respinto
    1.71
    Respinto
    1.72
    Respinto
    1.73
    Respinto
    1.74
    Le parole: «Sopprimere il comma 8.» respinte; seconda parte preclusa
    1.75
    Precluso
    1.76
    Respinto
    1.77
    Id. em. 1.76
    1.78
    Id. em. 1.76
    1.79
    Le parole: «Sopprimere il comma 9.» respinte; seconda parte preclusa
    1.80
    Precluso
    1.81
    Respinto
    1.82
    Precluso
    1.83
    Respinto
    1.84
    Id. em. 1.83
    1.85
    Le parole: «Sopprimere il comma 10.» respinte; seconda parte preclusa
    1.86
    Precluso
    1.87
    Respinto
    1.88
    Respinto
    1.89
    Respinto
    1.90
    Respinto
    1.91
    Le parole da: «Ai commi 9» a: «enti locali» respinte; seconda parte preclusa
    1.92
    Respinto
    1.93
    Respinto
    1.94
    Respinto
    1.95
    Id. em. 1.94
    1.96
    Respinto
    1.97
    Respinto
    1.98
    Respinto
    1.99
    Respinto
    1.100
    Respinto
    1.101
    Respinto
    1.102
    Respinto
  2. 1-BIS.1
    Le parole: «Sopprimere i commi 1» respinte; seconda parte preclusa
    1-BIS.2
    Precluso
    1-BIS.3
    Precluso
    1-BIS.4
    Le parole: «Al comma 1, sostituire le parole: «575 milioni», con le seguenti:» respinte; seconda parte preclusa
    1-BIS.5
    Precluso
    1-BIS.6
    Respinto
    1-BIS.7
    Le parole da: «Al comma 3» a: «250 milioni di euro» respinte; seconda parte preclusa
    1-BIS.8
    Precluso
    1-BIS.9
    Respinto
    1-BIS.10
    Respinto
    1-BIS.11
    Respinto
    1-BIS.12
    Respinto
    1-BIS.13
    Le parole: «Sopprimere il comma 6.» respinte; seconda parte preclusa
    1-BIS.14
    Precluso
    1-BIS.15
    Respinto
    1-BIS.16
    Respinto
    1-BIS.17
    Respinto
    1-BIS.18
    Respinto
    1-BIS.19
    Respinto
    1-BIS.20
    Respinto
    1-BIS.21
    Respinto
    1-BIS.22
    Respinto
    1-BIS.23
    Respinto
  3. 2.1
    Respinto
    2.2
    Respinto
    2.3
    Respinto
    2.4
    Respinto
    2.5
    Respinto
    2.6
    Respinto
    2.7
    Le parole da: «Sostituire i commi» a: «si applica» respinte; seconda parte preclusa
    2.8
    Precluso
    2.9
    Respinto
    2.10
    Respinto
    2.11
    Respinto
    2.12
    Respinto
    2.13
    Respinto
    2.14
    Respinto
    2.15
    Respinto
    2.0.1
    Respinto
    2.0.2
    Le parole da: «Dopo l'articolo» a: «sono abrogati.» respinte; seconda parte preclusa
    2.0.3
    Precluso
    2.0.4
    Precluso
    2.0.5
    Respinto
    2.0.6
    Respinto
    2.0.7
    Respinto
    2.0.8
    Respinto
    2.0.9
    Respinto
    2.0.10
    Respinto
  4. 3.1
    Respinto
    3.2
    Respinto
    3.3
    Respinto
    3.4
    Respinto
    3.5
    Respinto
    3.6
    Respinto
    3.7
    Respinto
  5. 4.1
    Le parole: «Sopprimere l'articolo.» respinte; seconda parte preclusa
    4.2
    Precluso
    4.3
    Respinto
    4.4
    Id. em. 4.3
    4.5
    Respinto
    4.6
    Respinto
  6. 5.1
    Respinto
    5.2
    Id. em. 5.1
    5.3
    Respinto
    5.4
    Respinto
    5.5
    Respinto
    5.6
    Respinto
    5.7
    Ritirato e trasformato, congiuntamente all'em. 5.8, nell'odg G5.100
    5.8
    Ritirato e trasformato, congiuntamente all'em. 5.7, nell'odg G5.100
    5.9
    Respinto
    5.10
    Respinto
    5.11
    Respinto
    5.12
    Respinto
    5.13
    Respinto
    5.14
    Respinto
    5.15
    Respinto
    5.16
    Respinto
    5.0.1
    Respinto
    5.0.2
    Id. em. 5.0.1
    5.0.3
    Id. em. 5.0.1
    5.0.4
    Id. em. 5.0.1
    5.0.5
    Id. em. 5.0.1
    5.0.6
    Respinto

Dossier di documentazione

Servizio del Bilancio

  1. A.S. 3061: "Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 12 luglio 2004, n. 168, recante interventi urgenti per il contenimento della spesa pubblica" (Approvato dalla Camera dei deputati)

Trattazione in Commissione


Sedute di Commissione primaria
Seduta Attività Interventi
5ª Commissione permanente (Bilancio) in sede referente
N. 532 (pom.)
27 luglio 2004
Fissato termine per la presentazione degli emendamenti: 27 luglio 2004 alle ore 20:00
Sen. Lamberto Grillotti (AN) (come relatore)
Sottosegretario per l' economia e finanze Giuseppe Vegas (Governo Berlusconi-II)
Sen. Antonio Azzollini (FI) (come Presidente)
Sen. Enrico Morando (DS-U)
Sen. Natale Ripamonti (Verdi-U)
N. 533 (nott.)
27 luglio 2004
Sen. Antonio Azzollini (FI) (come Presidente)
Sen. Natale Ripamonti (Verdi-U)
Sen. Antonio Pizzinato (DS-U)
Sen. Renzo Michelini (Aut)
Sen. Rossano Caddeo (DS-U)
Sen. Luigi Marino (Misto, Com)
Sen. Mario Ferrara (FI)
Sen. Bruno Dettori (Mar-DL-U)
Sen. Lamberto Grillotti (AN) (come relatore)
N. 534 (ant.)
28 luglio 2004
Sen. Antonio Azzollini (FI) (come Presidente)
Sottosegretario per l' economia e finanze Giuseppe Vegas (Governo Berlusconi-II)
Sen. Enrico Morando (DS-U)
Sen. Luigi Marino (Misto, Com)
N. 535 (pom.)
28 luglio 2004
Esito: concluso l'esame
Sen. Antonio Azzollini (FI) (come Presidente) (OdG)
Sen. Lamberto Grillotti (AN) (OdG) (come relatore)
Sottosegretario per l' economia e finanze Maria Teresa Armosino (Governo Berlusconi-II) (OdG)
Sen. Natale Ripamonti (Verdi-U)
Sen. Renzo Michelini (Aut)
Sen. Antonio Pizzinato (DS-U)
Sen. Rossano Caddeo (DS-U) (OdG)
Sen. Enrico Morando (DS-U) (richiede verifica del numero legale) (OdG)
Sen. Paolo Giaretta (Mar-DL-U)
Sen. Bruno Dettori (Mar-DL-U)
Sen. Luigi Marino (Misto, Com)

Trattazione in consultiva


Sedute di Commissioni consultive
Seduta Attività Interventi
1ª Commissione permanente (Affari Costituzionali)
N. 195 (pom.)
27 luglio 2004
Sottocomm. pareri
Esito: Esame e rinvio
Parere destinato alla Commissione 5ª (Bilancio)
Sen. Luciano Falcier (FI) (come Presidente)
N. 422 (pom.)
27 luglio 2004
Esito: Favorevole
Conclusione su presupposti di costituzionalità
Sen. Luciano Falcier (FI)
Sen. Franco Bassanini (DS-U)
Sen. Nicola Mancino (Mar-DL-U)
N. 196 (ant.)
28 luglio 2004
Sottocomm. pareri
Esito: Favorevole con osservazioni
Sen. Luciano Falcier (FI) (come Presidente)
Esito: Non ostativo su emendamenti
2ª Commissione permanente (Giustizia)
N. 117 (ant.)
27 luglio 2004
Sottocomm. pareri
Esito: Non ostativo
Parere destinato alla Commissione 5ª (Bilancio)
3ª Commissione permanente (Affari esteri, emigrazione)
N. 195 (pom.)
27 luglio 2004
Esito: Favorevole
Parere destinato alla Commissione 5ª (Bilancio)
Sen. Guglielmo Castagnetti (FI)
Sen. Daria Bonfietti (DS-U)
Sen. Piero Pellicini (AN)
Sen. Giulio Andreotti (Aut)
4ª Commissione permanente (Difesa)
N. 32 (ant.)
27 luglio 2004
Sottocomm. pareri
Esito: Favorevole con osservazioni
Parere destinato alla Commissione 5ª (Bilancio)
6ª Commissione permanente (Finanze e tesoro)
N. 226 (ant.)
27 luglio 2004
Esito: Esame e rinvio
Parere destinato alla Commissione 5ª (Bilancio)
Sen. Gianpiero Carlo Cantoni (FI)
Sen. Lanfranco Turci (DS-U)
Sen. Riccardo Pedrizzi (AN) (come Presidente)
Sen. Giancarlo Pasquini (DS-U)
N. 227 (pom.)
27 luglio 2004
Esito: Esame e rinvio
Sen. Natale Maria Alfonso D'Amico (Mar-DL-U)
Sen. Roberto Salerno (AN)
Sen. Lanfranco Turci (DS-U)
Sen. Massimo Bonavita (DS-U)
Sen. Rosario Giorgio Costa (FI)
N. 228 (ant.)
28 luglio 2004
Esito: Favorevole con osservazioni
Sen. Maurizio Eufemi (UDC)
Sen. Pierluigi Castellani (Mar-DL-U)
Sen. Roberto Salerno (AN)
Sen. Riccardo Pedrizzi (AN) (come Presidente)
Sen. Gianpiero Carlo Cantoni (FI)
Sottosegretario per l' economia e finanze Giuseppe Vegas (Governo Berlusconi-II)
Sen. Renato Cambursano (Mar-DL-U)
Sen. Paolo Franco (LP)
Sen. Rosario Giorgio Costa (FI)
7ª Commissione permanente (Istruzione pubblica, beni culturali)
N. 319 (pom.)
27 luglio 2004
Esito: Non ostativo
Parere destinato alla Commissione 5ª (Bilancio)
Sen. Franco Asciutti (FI) (come Presidente)
Sen. Fulvio Tessitore (DS-U)
Sen. Albertina Soliani (Mar-DL-U)
Sen. Luciano Modica (DS-U)
Sen. Maria Chiara Acciarini (DS-U)
8ª Commissione permanente (Lavori pubblici, comunicazioni)
N. 371 (nott.)
27 luglio 2004
Esito: Favorevole
Parere destinato alla Commissione 5ª (Bilancio)
Sen. Luigi Grillo (FI) (come Presidente)
Sen. Donato Tommaso Veraldi (Mar-DL-U)
Sen. Paolo Brutti (DS-U)
Sen. Bruno Viserta Costantini (DS-U)
Sen. Anna Donati (Verdi-U)
Sen. Giuseppe Scalera (Mar-DL-U)
9ª Commissione permanente (Agricoltura e produzione agroalimentare)
N. 253 (pom.)
27 luglio 2004
Esito: Favorevole
Parere destinato alla Commissione 5ª (Bilancio)
Sen. Liborio Ognibene (FI)
Sen. Maurizio Ronconi (UDC) (come Presidente)
Sen. Loredana De Petris (Verdi-U)
Sen. Giuseppe Bongiorno (AN)
Sen. Antonio Vicini (DS-U)
Sen. Giovanni Pietro Murineddu (DS-U)
Sen. Gianni Piatti (DS-U)
Sen. Sergio Agoni (LP)
Sen. Lorenzo Piccioni (FI) (come Presidente)
Sottosegretario per le politiche agricole Gianpaolo Dozzo (Governo Berlusconi-II)
10ª Commissione permanente (Industria, commercio, turismo)
N. 210 (pom.)
28 luglio 2004
Esito: Favorevole
Parere destinato alla Commissione 5ª (Bilancio)
Sen. Giampaolo Bettamio (FI)
Sen. Romualdo Vittorio Coviello (Mar-DL-U)
Sen. Stefano Bastianoni (Mar-DL-U)
Sen. Francesco Pontone (AN) (come Presidente)
Sen. Costantino Garraffa (DS-U)
11ª Commissione permanente (Lavoro, previdenza sociale)
N. 266 (pom.)
27 luglio 2004
Esito: Favorevole con osservazioni
Parere destinato alla Commissione 5ª (Bilancio)
Sen. Carmelo Morra (FI)
Sen. Giovanni Vittorio Battafarano (DS-U)
Sen. Ornella Piloni (DS-U)
Sen. Antonio Michele Montagnino (Mar-DL-U)
Sen. Luigi Viviani (DS-U)
Sen. Tomaso Zanoletti (UDC) (come Presidente)
12ª Commissione permanente (Igiene e sanita')
N. 47 (ant.)
27 luglio 2004
Sottocomm. pareri
Esito: Favorevole con osservazioni
Parere destinato alla Commissione 5ª (Bilancio)
13ª Commissione permanente (Territorio, ambiente, beni ambientali)
N. 350 (pom.)
27 luglio 2004
Esito: Favorevole
Parere destinato alla Commissione 5ª (Bilancio)
Sen. Giuseppe Specchia (AN)
Sen. Emiddio Novi (FI) (come Presidente)
Sen. Gino Moncada (UDC)
Sen. Giuseppe Vallone (Mar-DL-U)
Sen. Enrico Rizzi (FI)
Sen. Mario Gasbarri (DS-U)
14ª Commissione permanente (Politiche dell'Unione europea)
N. 60 (pom.)
27 luglio 2004
Esito: Favorevole con osservazioni
Parere destinato alla Commissione 5ª (Bilancio)
Sen. Antonio Franco Girfatti (FI)
Sen. Romualdo Vittorio Coviello (Mar-DL-U)
Sen. Andrea Manzella (DS-U)
Sen. Francesco Chirilli (FI)
Sen. Mario Greco (FI) (come Presidente)
Sen. Calogero Sodano (UDC)
Sen. Flavio Tredese (FI)
Sen. Oreste Tofani (AN)

Trattazione in Assemblea


Sedute dell'Aula
Seduta Attività (esito) Interventi
N. 649 (pom.)
28 luglio 2004
Questioni procedurali
Respinta questione pregiudiziale.
Sen. Natale Ripamonti (Verdi-U) (illustra questione pregiudiziale) Guarda il video
Discussione generale
Il relatore di maggioranza svolge relazione orale.
Conclusa la discussione generale.
Sen. Marcello Pera (FI) (come Presidente) Guarda il video
Sen. Lamberto Grillotti (AN) (introduzione del relatore) (conclusione del relatore) Guarda il video
Sen. Rossano Caddeo (DS-U) Guarda il video
Sen. Natale Maria Alfonso D'Amico (Mar-DL-U) Guarda il video
Sen. Giancarlo Pasquini (DS-U) Guarda il video
Sen. Renzo Michelini (Aut) Guarda il video
Sen. Walter Vitali (DS-U) Guarda il video
Sen. Natale Ripamonti (Verdi-U) Guarda il video
Sen. Paolo Franco (LP) Guarda il video
Sen. Renato Cambursano (Mar-DL-U) Guarda il video
Ministro delle comunicazioni Maurizio Gasparri (Governo Berlusconi-II)
Sottosegretario per l' economia e finanze Giuseppe Vegas (Governo Berlusconi-II) (conclusione del rappresentante del Governo)
Trattazione articoli
Esame art. 1 ( respinti emendamenti ).
Sen. Lamberto Dini (Mar-DL-U) (come Presidente) Guarda il video
Sen. Stefano Bastianoni (Mar-DL-U) (OdG) Guarda il video
Sen. Lamberto Grillotti (AN) (OdG) Guarda il video
Sottosegretario per l' economia e finanze Giuseppe Vegas (Governo Berlusconi-II) (OdG)
Sen. Maria Grazia Pagano (DS-U) Guarda il video
Sen. Rossano Caddeo (DS-U) Guarda il video
Sen. Natale Ripamonti (Verdi-U) (intervento di merito) (richiede verifica del numero legale) Guarda il video
Sen. Bruno Dettori (Mar-DL-U) Guarda il video
Sen. Enrico Morando (DS-U) (illustra emendamenti) Guarda il video
N. 650 (ant.)
29 luglio 2004
Trattazione articoli
Esame art. da 1 a 5 del d-l- respinti emendamenti .
Sen. Marcello Pera (FI) (come Presidente) Guarda il video
Sen. Rossano Caddeo (DS-U) (illustra emendamenti) Guarda il video
Sen. Lamberto Grillotti (AN) Guarda il video
Sottosegretario per l' economia e finanze Giuseppe Vegas (Governo Berlusconi-II) (OdG)
Sen. Enrico Morando (DS-U) Guarda il video
Sen. Lanfranco Turci (DS-U) (illustra emendamenti) Guarda il video
Sen. Natale Ripamonti (Verdi-U) Guarda il video
Sen. Antonio Rotondo (DS-U) (illustra emendamenti) Guarda il video
Voto finale
Esito: approvato definitivamente
Votazione nominale a scrutinio simultaneo: favorevoli 151, contrari 102, astenuti 0, votanti 253, presenti 254.
Sen. Marcello Pera (FI) (come Presidente) Guarda il video
Sen. Natale Ripamonti (Verdi-U) contrario a nome del gruppo Guarda il video
Sen. Luigi Marino (Misto, Com) contrario a nome del gruppo Guarda il video
Sen. Tommaso Sodano (Misto, RC) contrario a nome del gruppo Guarda il video
Sen. Franco Righetti (Misto, AP-Udeur) contrario a nome del gruppo Guarda il video
Sen. Tana De Zulueta (Misto) contrario a nome del gruppo Guarda il video
Sen. Helga Thaler Ausserhofer (Aut) dichiara di non prendere parte alla votazione a nome del gruppo Guarda il video
Sen. Francesco Moro (LP) favorevole a nome del gruppo Guarda il video
Sen. Paolo Giaretta (Mar-DL-U) contrario a nome del gruppo Guarda il video
Sen. Ivo Tarolli (UDC) favorevole a nome del gruppo Guarda il video
Sen. Roberto Salerno (AN) favorevole a nome del gruppo Guarda il video
Sen. Gianpiero Carlo Cantoni (FI) favorevole a nome del gruppo Guarda il video
Sen. Rossano Caddeo (DS-U) Guarda il video

Votazioni elettroniche in Assemblea

L'Assemblea del Senato «vota normalmente per alzata di mano». È quanto detta l'articolo 113 (secondo comma) del Regolamento del Senato.
Come specificato nel titolo, le votazioni elencate in questa pagina sono quelle avvenute mediante il dispositivo elettronico. Per tutte le informazioni sui sistemi di voto in vigore in Senato, vedi gli articoli del Regolamento dal 107 al 120 ( Capo XIII)


Seduta n. 650 del 29 luglio 2004

  • Votazione finale
    Presenti: 254; votanti 253; favorevoli: 151; contrari: 102; astenuti: 0.
    Esito: Approvato
    Riepilogo della votazione
  • Em. 5.4, Sodano T. e Malabarba
    Presenti: 204; votanti 202; favorevoli: 64; contrari: 135; astenuti: 3.
    Esito: Respinto
    Riepilogo della votazione

Seduta n. 649 del 28 luglio 2004

  • Emm. 1.94 e 1.95, Muzio e altri, Vitali e altri
    Presenti: 235; votanti 233; favorevoli: 86; contrari: 143; astenuti: 4.
    Esito: Respinto
    Riepilogo della votazione
  • Em. 1.88, Ripamonti e altri
    Presenti: 228; votanti 226; favorevoli: 85; contrari: 140; astenuti: 1.
    Esito: Respinto
    Riepilogo della votazione
  • Em. 1.4, Turci e altri
    Presenti: 238; votanti 237; favorevoli: 88; contrari: 146; astenuti: 3.
    Esito: Respinto
    Riepilogo della votazione