Salta al contenuto principale
Disegni di legge

Atto Senato n. 1100

XIII Legislatura


Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 1 luglio 1996, n. 347, recante differimento di termini previsti da disposizioni legislative concernenti il Ministero degli affari esteri e norme relative ad impegni internazionali ed alla cooperazione allo sviluppo



Iter

1 agosto 1996: approvato definitivamente. Legge

Successione delle letture parlamentari
C.1752 approvato 25 luglio 1996
S.1100 approvato definitivamente. Legge 1 agosto 1996

Legge n. 426/96 dell'8 agosto 1996, GU n. 192 del 17 agosto 1996. Testo coordinato G.U. n. 192 del 17 agosto 1996. Rettifica G.U. n. 212 del 10 settembre 1996.


Iniziativa Governativa

Pres. Consiglio Romano Prodi , Ministro degli affari esteri Lamberto Dini (Governo Prodi-I)
Ministro del tesoro Carlo Azeglio Ciampi , Ministro del bilancio e programmazione economica Carlo Azeglio Ciampi , Ministro senza portafoglio per la funzione pubblica e gli affari regionali Franco Bassanini

Natura

di conversione del decreto-legge n. 347 del 1 luglio 1996, G.U. n. 153 del 2 luglio 1996 , scadenza il 31 agosto 1996. Reitera D-L n. 237 del 29 aprile 1996

Presentazione

Trasmesso in data 26 luglio 1996; annunciato nella seduta pom. n. 39 del 30 luglio 1996.

Classificazione TESEO

TRATTATI ED ACCORDI INTERNAZIONALI, MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI, POLITICA ESTERA, IUGOSLAVIA, ASSISTENZA ALLO SVILUPPO, PAESI DELL' EST EUROPEO, PACE, PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO, DIFESA E SICUREZZA INTERNAZIONALE

PROROGA DI TERMINI (Artt.1, 2, 4, 5), BULGARIA (Art.1), COMANDO DI PERSONALE (Art.4), ROMANIA (Art.1), PERSONALE FUORI RUOLO (Art.4), UNGHERIA (Art.1), PERSONALE A CONTRATTO (Artt.4, 7), SERBIA (Art.1), CONCORSI PUBBLICI (Art.4), MONTENEGRO (Art.1), GUERRA (Art.1), DIREZIONE GENERALE PER LA COOPERAZIONE ALLO SVILUPPO (Art.4), RELAZIONI ECONOMICHE INTERNAZIONALI (Art.1), FIUME DANUBIO (Art.1), CONTINGENTAMENTO DI MERCI E PRODOTTI (Art.1), MARE ADRIATICO (Art.2), COMITATI INTERMINISTERIALI (Art.2), MARE MEDITERRANEO (Art.6), RESIDUI ATTIVI (Art.3), FOOD AND AGRICOLTURE ORGANIZATION OF THE UNITED NATIONS ( FAO ) (Art.6), COMITATO INTERMINISTERIALE DI COORDINAMENTO DELLE ATTIVITA' DI COOPERAZIONE AL CONFINE NORD-ORIENTALE E NELL' ADRIATICO (Art.2), FEDERAZIONE RUSSA ( RUSSIA ) (Art.3), ALIMENTAZIONE (Art.6), CENTRO INTERNAZIONALE PER LA SCIENZA E L' ALTA TECNOLOGIA (Art.3), INFORMATICA (Art.7), ORGANIZZAZIONE DELLE NAZIONI UNITE PER LO SVILUPPO INDUSTRIALE ( UNIDO ) (Art.3), COMMISSIONI CONSIGLI E COMITATI AMMINISTRATIVI (Artt.1, 9, 10, 11), UNIONE DELL' EUROPA OCCIDENTALE ( UEO ) (Art.5), CONTROLLI CONTABILI (Art.1), UNIONE EUROPEA (Art.10), DELIBERAZIONE DI BILANCIO (Art.3), MOSTAR (Art.5), ANNO FINANZIARIO (Art.3), CITTADINI DELL' UNIONE EUROPEA (Art.3), CONFINI (Art.3), TRATTATO DELL'UNIONE EUROPEA (Art.3), ARMI ATOMICHE (Art.3), CENTRI E ISTITUTI DI RICERCA E SPERIMENTAZIONE (Art.3), COOPERAZIONE TECNICA (Art.3), RICERCA SCIENTIFICA E TECNOLOGICA (Art.3), SPESA MILITARE (Artt.1, 5), ASSUNZIONE AL LAVORO (Art.7), PERSONALE TECNICO (Art.7), CORPI DI SPEDIZIONE (Art.5), ORGANIZZAZIONI INTERNAZIONALI MILITARI (Artt.1, 5), GUARDIA DI FINANZA (Art.1), CONTRATTI (Art.9), VOLONTARIATO (Artt.9, 10, 11), ORGANIZZAZIONI INTERNAZIONALI (Artt.9, 10, 11, 6), CONTRIBUTI PREVIDENZIALI E ASSICURATIVI (Art.9), PROGRAMMI E PIANI (Art.10), RENDICONTI (Art.10), CONTRIBUTI PUBBLICI (Artt.10, 6), DILAZIONI E RATEIZZAZIONI (Art.10), ACCONTI E ANTICIPAZIONI (Art.10), RESTITUZIONE DI SOMME (Art.10), CALAMITA' NATURALI (Art.11), SERVIZI DI EMERGENZA (Art.11), ATTIVITA' DI URGENZA (Art.11), DISASTRI (Art.11), RELAZIONI GOVERNATIVE (Art.11), PAGAMENTO (Art.11), ACCORDI E CONVENZIONI (Art.4), BORSE DI STUDIO (Art.4), BANCHE ISTITUTI E AZIENDE DI CREDITO (Art.4), ARMA DEI CARABINIERI (Art.5), ORGANIZZAZIONI NON GOVERNATIVE (Artt.9, 10, 11)

Relatori

Relatore alla Commissione Sen. Diodato (darko) Bratina (Sin.Dem.-Ulivo) (dato conto della nomina il 31 luglio 1996).

Assegnazione

Assegnato alla 3ª Commissione permanente (Affari esteri, emigrazione) in sede referente il 26 luglio 1996. Annuncio nella seduta pom. n. 39 del 30 luglio 1996.
Parere delle commissioni 1ª (Aff. costituzionali), 1ª (Aff. costituzionali) (presupposti di costituzionalità), 5ª (Bilancio), 6ª (Finanze), 7ª (Pubbl. istruzione), 8ª (Lavori pubblici)


Testi disponibili

  1. Testo DDL 1100 (PDF PDF)

Trattazione in Commissione


Sedute di Commissione primaria
Seduta Attività Interventi
3ª Commissione permanente (Affari esteri, emigrazione) in sede referente
31 luglio 1996 (pom.) Esito: concluso l'esame
Sen. Diodato (Darko) Bratina (Sin.Dem.-Ulivo)
Sen. Francesco Servello (AN)
Sen. Giovanni Russo Spena (Rif.Com.-Progr.)
Sen. Saverio Salvatore Porcari (AN)
Sen. Gian Giacomo Migone (Sin.Dem.-Ulivo)
Sen. Giulio Andreotti (PPI)
Sottosegretario per gli affari esteri Patrizia Toia (Governo Prodi-I)

Trattazione in consultiva


Sedute di Commissioni consultive
Seduta Attività Interventi
1ª Commissione permanente (Affari Costituzionali)
30 luglio 1996 (pom.) Esito: Favorevole
Conclusione su presupposti di costituzionalità

5ª Commissione permanente (Bilancio)
30 luglio 1996 (ant.)
Sottocomm. pareri
Esito: parte Favorevole parte Contrario su nuovo testo
Parere destinato alla Commissione 3ª (Affari esteri, emigrazione)
31 luglio 1996 (ant.)
Sottocomm. pareri
Esito: Favorevole subordinato a emendamenti
Esito: Contrario
6ª Commissione permanente (Finanze e tesoro)
30 luglio 1996 (ant.)
Sottocomm. pareri
Esito: Esame e rinvio
Parere destinato alla Commissione 3ª (Affari esteri, emigrazione)
7ª Commissione permanente (Istruzione pubblica, beni culturali)
30 luglio 1996 (ant.)
Sottocomm. pareri
Esito: parte Favorevole parte Contrario su nuovo testo
Parere destinato alla Commissione 3ª (Affari esteri, emigrazione)
8ª Commissione permanente (Lavori pubblici, comunicazioni)
31 luglio 1996 (ant.)
Sottocomm. pareri
Esito: Non ostativo
Parere destinato alla Commissione 3ª (Affari esteri, emigrazione)

Trattazione in Assemblea


Sedute dell'Aula
Seduta Attività (esito) Interventi
N. 42 (ant.)
1 agosto 1996
Questioni procedurali
Sen. Diodato (Darko) Bratina (Sin.Dem.-Ulivo) Guarda il video
Sen. Francesco Enrico Speroni (Lega Nord) Guarda il video
Sen. Libero Gualtieri (Sin.Dem.-Ulivo) Guarda il video
Sen. Francesco Servello (AN) Guarda il video
Sottosegretario per gli affari esteri Patrizia Toia (Governo Prodi-I)
Discussione generale
Sen. Diodato (Darko) Bratina (Sin.Dem.-Ulivo) (OdG) Guarda il video
Sen. Francesco Servello (AN) (OdG) Guarda il video
Sottosegretario per gli affari esteri Patrizia Toia (Governo Prodi-I) (OdG)
Sen. Enrico Pianetta (FI) Guarda il video
Sen. Saverio Salvatore Porcari (AN) Guarda il video
Sen. Giovanni Russo Spena (Rif.Com.-Progr.) Guarda il video
Sen. Gian Guido Folloni (CDU) Guarda il video
Sen. Marco Preioni (Lega Nord) Guarda il video
Sen. Gavino Angius (Sin.Dem.-Ulivo) Guarda il video
Trattazione articoli
Sen. Diodato (Darko) Bratina (Sin.Dem.-Ulivo) (OdG) Guarda il video
Sen. Francesco Enrico Speroni (Lega Nord) Guarda il video
Sen. Francesco Servello (AN) (illustra emendamenti) Guarda il video
Sottosegretario per gli affari esteri Patrizia Toia (Governo Prodi-I) (illustra emendamenti)
Sen. Saverio Salvatore Porcari (AN) Guarda il video
Sen. Giovanni Russo Spena (Rif.Com.-Progr.) (OdG) Guarda il video
Sen. Marco Preioni (Lega Nord) Guarda il video
Sen. Giuseppe Vegas (FI) (illustra emendamenti) Guarda il video
Sen. Sergio Rossi (Lega Nord) Guarda il video
Sen. Fiorello Provera (Lega Nord) Guarda il video
Sen. Antonio D'Ali' (FI) Guarda il video
Sen. Gian Guido Folloni (CDU) Guarda il video
Sen. Ombretta Fumagalli Carulli (CCD) Guarda il video
Sen. Franco Debenedetti (Sin.Dem.-Ulivo) Guarda il video
Voto finale
Dichiarazioni di voto
Sen. Marco Preioni (Lega Nord) contrario a nome del gruppo Guarda il video
N. 43 (pom.)
1 agosto 1996
Voto finale
Esito: approvato definitivamente
Sen. Francesco Servello (AN) contrario a nome del gruppo Guarda il video
Sen. Giuseppe Vegas (FI) contrario a nome del gruppo Guarda il video
Sen. Gian Giacomo Migone (Sin.Dem.-Ulivo) favorevole a nome del gruppo Guarda il video
Sen. Enrico Jacchia (Lega Nord) favorevole in dissenso dal gruppo Guarda il video

Votazioni elettroniche in Assemblea

L'Assemblea del Senato «vota normalmente per alzata di mano». È quanto detta l'articolo 113 (secondo comma) del Regolamento del Senato.
Come specificato nel titolo, le votazioni elencate in questa pagina sono quelle avvenute mediante il dispositivo elettronico. Per tutte le informazioni sui sistemi di voto in vigore in Senato, vedi gli articoli del Regolamento dal 107 al 120 ( Capo XIII)


Seduta n. 42 del 1 agosto 1996

  • in legge del decreto-leg- ge n.347. Em. 4.1 (Vegas) 2a parte, soppressione c.1-ter.
    Presenti: 187; votanti 186; favorevoli: 38; contrari: 144; astenuti: 4.
    Esito: Respinto
    Riepilogo della votazione
  • in legge del decreto-leg- ge n.347. Em. 4.1 (Vegas) 1a parte, soppressione c.1-bis.
    Presenti: 185; votanti 184; favorevoli: 36; contrari: 146; astenuti: 2.
    Esito: Respinto
    Riepilogo della votazione