Salta al contenuto principale
Disegni di legge

Atto Senato n. 891-B

XIV Legislatura


Modifiche alla legge 24 marzo 1958, n. 195, recante norme sulla costituzione e sul funzionamento del Consiglio superiore della magistratura



Iter

27 marzo 2002: approvato definitivamente. Legge

Successione delle letture parlamentari
S.891 assorbe S.561, S.895
approvato
14 febbraio 2002
C.2356 assorbe C.1538, C.1750, C.2155
approvato con modificazioni
21 marzo 2002
S.891-B approvato definitivamente. Legge 27 marzo 2002

Legge n. 44/02 del 28 marzo 2002, GU n. 75 del 29 marzo 2002.


Iniziativa Governativa

Ministro della giustizia Roberto Castelli (Governo Berlusconi-II)

Natura

ordinaria

Presentazione

Trasmesso in data 21 marzo 2002; annunciato nella seduta ant. n. 145 del 26 marzo 2002.

Classificazione TESEO

CONSIGLIO SUPERIORE DELLA MAGISTRATURA, SISTEMI ELETTORALI

ABROGAZIONE DI NORME (Art.7), MAGISTRATI (Artt.1, 2), CORTE DI CASSAZIONE (Art.5), RIPARTIZIONE DI SEGGI (Art.9), ELETTORATO ATTIVO (Art.6), ELETTORATO PASSIVO (Art.6), SERVIZI E UFFICI ELETTORALI (Art.7), VOTAZIONE (Art.8), PARLAMENTO (Artt.2, 4), COLLEGI E CIRCOSCRIZIONI ELETTORALI (Art.5), CANDIDATURE ELETTORALI (Art.7), SEGGI E SEZIONI ELETTORALI (Art.7), SCHEDE ELETTORALI (Artt.7, 8), PERSONALE FUORI RUOLO (Art.13), PROROGA DI TERMINI (Art.14)

Relatori

Relatore di maggioranza Sen. Antonino Caruso (AN) nominato nella seduta nott. n. 71 del 26 marzo 2002.
Deliberata richiesta di autorizzazione alla relazione orale.

Assegnazione

Assegnato alla 2ª Commissione permanente (Giustizia) in sede referente il 22 marzo 2002. Annuncio nella seduta ant. n. 145 del 26 marzo 2002.
Parere della commissione 1ª (Aff. costituzionali)


Testi disponibili

  1. Testo DDL 891-B (PDF PDF)
  2. Testo approvato 891-B (Bozza provvisoria) (PDF PDF)

Emendamenti

In Assemblea

Emendamenti
  1. 1.1
    Le parole «Sopprimere l'articolo» respinte; seconda parte preclusa
    1.2
    Precluso
    1.3
    Respinto
  2. 2.0.1
    Respinto
  3. 5.1
    Precluso dalla non approvazione dell'em. 1.1
    5.2
    Precluso dalla non approvazione dell'em. 1.1

Trattazione in Commissione


Sedute di Commissione primaria
Seduta Attività Interventi
2ª Commissione permanente (Giustizia) in sede referente
n. 70 (pom.)
26 marzo 2002
Fissato termine per la presentazione degli emendamenti: 26 marzo 2002 alle ore 19:00
Sen. Antonino Caruso (AN) (come Presidente) (come relatore)
Sen. Giuseppe Consolo (AN)
Sen. Giampaolo Zancan (Verdi-U)
Sen. Guido Calvi (DS-U)
Sen. Leonzio Borea (UDC:CCD-CDU-DE)
Sen. Guido Ziccone (FI)
Ministro della giustizia Roberto Castelli (Governo Berlusconi-II)
n. 71 (nott.)
26 marzo 2002
Esito: concluso l'esame
Sen. Guido Calvi (DS-U) (illustra emendamenti)
Sen. Nando Dalla Chiesa (Mar-DL-U) (illustra emendamenti)
Sen. Antonino Caruso (AN) (come Presidente) (come relatore)
Sottosegretario per la giustizia Michele Giuseppe Vietti (Governo Berlusconi-II)

Trattazione in consultiva


Sedute di Commissioni consultive
Seduta Attività Interventi
1ª Commissione permanente (Affari Costituzionali)
N. 51 (pom.)
26 marzo 2002
Sottocomm. pareri
Esito: Non ostativo
Parere destinato alla Commissione 2ª (Giustizia)
Sen. Andrea Pastore (FI) (come Presidente)

Trattazione in Assemblea


Sedute dell'Aula
Seduta Attività (esito) Interventi
N. 147 (ant.)
27 marzo 2002
Discussione generale
Autorizzata la relazione orale.
Il relatore di maggioranza svolge relazione orale.
Conclusa la discussione generale.
Sen. Antonino Caruso (AN) (introduzione del relatore) (conclusione del relatore) Guarda il video
Sen. Giampaolo Zancan (Verdi-U) Guarda il video
Sen. Nando Dalla Chiesa (Mar-DL-U) Guarda il video
Sen. Ottaviano Del Turco (Misto, SDI) Guarda il video
Sen. Guido Calvi (DS-U) Guarda il video
Sen. Giuseppe Maria Ayala (DS-U) Guarda il video
Ministro della giustizia Roberto Castelli (Governo Berlusconi-II) (conclusione del rappresentante del Governo)
Trattazione articoli
Esame art. da 1 a 16.
Sen. Alberto Maritati (DS-U) Guarda il video
Sen. Antonino Caruso (AN) Guarda il video
Ministro della giustizia Roberto Castelli (Governo Berlusconi-II)
Sen. Natale Ripamonti (Verdi-U) (richiede verifica del numero legale) Guarda il video
Sen. Guido Calvi (DS-U) Guarda il video
Voto finale
Esito: approvato definitivamente
Votazione nominale a scrutinio simultaneo: favorevoli 149, contrari 57, astenuti 0, votanti 206, presenti 209.
Sen. Giampaolo Zancan (Verdi-U) contrario a nome del gruppo Guarda il video
Sen. Ettore Pietro Pirovano (LP) favorevole a nome del gruppo Guarda il video
Sen. Melchiorre Cirami (UDC:CCD-CDU-DE) favorevole a nome del gruppo Guarda il video
Sen. Nando Dalla Chiesa (Mar-DL-U) contrario a nome del gruppo Guarda il video
Sen. Luigi Bobbio (AN) favorevole a nome del gruppo Guarda il video
Sen. Guido Calvi (DS-U) contrario a nome del gruppo Guarda il video
Sen. Guido Ziccone (FI) favorevole a nome del gruppo Guarda il video

Votazioni elettroniche in Assemblea

L'Assemblea del Senato «vota normalmente per alzata di mano». È quanto detta l'articolo 113 (secondo comma) del Regolamento del Senato.
Come specificato nel titolo, le votazioni elencate in questa pagina sono quelle avvenute mediante il dispositivo elettronico. Per tutte le informazioni sui sistemi di voto in vigore in Senato, vedi gli articoli del Regolamento dal 107 al 120 ( Capo XIII)


Seduta n. 147 del 27 marzo 2002

  • Votazione finale
    Presenti: 209; votanti 206; favorevoli: 149; contrari: 57; astenuti: 0.
    Esito: Approvato
    Riepilogo della votazione
  • Emendamento 2.0.1, Calvi e altri
    Presenti: 164; votanti 150; favorevoli: 5; contrari: 145; astenuti: 0.
    Esito: Respinto
    Riepilogo della votazione