Salta al contenuto principale
Disegni di legge

Atto Senato n. 4557

XIII Legislatura


Istituzione del " Giorno della Memoria " in ricordo dello sterminio e delle persecuzioni del popolo ebraico e dei deportati militari e politici italiani nei campi nazisti

Titolo breve: Giornata della memoria



Iter

5 luglio 2000: approvato definitivamente. Legge

Successione delle letture parlamentari
C.6698 approvato 28 marzo 2000
S.4557 assorbe S.2232, S.4450
approvato definitivamente. Legge
5 luglio 2000

Legge n. 211/00 del 20 luglio 2000, GU n. 177 del 31 luglio 2000.


Iniziativa Parlamentare

On. Elio Massimo Palmizio (FI) , On. Simone Gnaga (AN) ,
On. Maria Burani Procaccini
(FI) (aggiunge firma in data 29 marzo 2000)
On. Maria Chiara Acciarini
(DS-U) (aggiunge firma in data 27 marzo 2000)
On. Vittorio Voglino
(Pop.Dem.-Ulivo) (aggiunge firma in data 27 marzo 2000)

Natura

ordinaria

Presentazione

Trasmesso in data 29 marzo 2000; annunciato nella seduta pom. n. 812 del 29 marzo 2000.

Classificazione TESEO

EBRAISMO, PERSEGUITATI POLITICI E RAZZIALI, FESTIVITA' E SOLENNITA' CIVILI, GIORNO DELLA MEMORIA

COMMEMORAZIONI E CELEBRAZIONI (Artt.1, 2), MANIFESTAZIONI ARTISTICHE E CULTURALI (Art.2), SCUOLA (Art.2), DEPORTATI (Artt.1, 2), CAMPI DI CONCENTRAMENTO E DI STERMINIO (Artt.1, 2), STORIA (Art.2)

Relatori

Relatore alla Commissione Sen. Anna Maria Bucciarelli (DS-U) (dato conto della nomina il 5 aprile 2000).

Assegnazione

Assegnato alla 1ª Commissione permanente (Affari Costituzionali) in sede deliberante il 3 aprile 2000. Annuncio nella seduta ant. n. 817 del 3 aprile 2000.
Parere delle commissioni 4ª (Difesa), 5ª (Bilancio), 7ª (Pubbl. istruzione)
Nuovamente assegnato alla 1ª Commissione permanente (Affari Costituzionali) in sede referente il 4 aprile 2000. Annuncio nella seduta ant. n. 822 del 5 aprile 2000.
Parere delle commissioni 4ª (Difesa), 5ª (Bilancio), 7ª (Pubbl. istruzione)
Nuovamente assegnato alla 1ª Commissione permanente (Affari Costituzionali) in sede deliberante il 5 aprile 2000. Annuncio nella seduta ant. n. 822 del 5 aprile 2000.
Parere delle commissioni 4ª (Difesa), 5ª (Bilancio), 7ª (Pubbl. istruzione)


Testi disponibili

  1. Testo DDL 4557 (PDF PDF)

Trattazione in Commissione


Sedute di Commissione primaria
Seduta Attività Interventi
1ª Commissione permanente (Affari Costituzionali) in sede referente
n. 525 (ant.)
5 aprile 2000
Discusso congiuntamente: S.2232, S.4450
Sen. Massimo Villone (DS-U) (come Presidente)
Sen. Anna Maria Bucciarelli (DS-U) (come relatore)
Sen. Giulio Maceratini (AN)
Sen. Renato Schifani (FI)
Sen. Tarcisio Andreolli (PPI)
1ª Commissione permanente (Affari Costituzionali) in sede deliberante
n. 526 (pom.)
5 aprile 2000
Discusso congiuntamente: S.2232, S.4450
Fissato termine per la presentazione degli emendamenti: 18 aprile 2000
Sen. Anna Maria Bucciarelli (DS-U) (come relatore)
Sen. Massimo Villone (DS-U) (come Presidente)
Sen. Athos De Luca (Verdi-U)
Sen. Renato Schifani (FI)
Sen. Giulio Maceratini (AN)
Sen. Tarcisio Andreolli (PPI)
Sen. Franca D'Alessandro Prisco (DS-U)
Sen. Carla Mazzuca Poggiolini (Misto, I Dem.-L'Ulivo)
Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei ministri Adriana Vigneri (Governo D'Alema-II)
n. 554 (pom.)
5 luglio 2000
Assorbimento di S.2232, S.4450
Esito: approvato definitivamente
Sen. Adriana Pasquali (AN)
Sen. Piergiorgio Stiffoni (LFNP)
Sen. Ettore Rotelli (FI)
Sen. Felice Carlo Besostri (DS-U) (OdG)
Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei ministri (Funzione pubblica) Raffaele Cananzi (Governo Amato-II)

Trattazione in consultiva


Sedute di Commissioni consultive
Seduta Attività Interventi
5ª Commissione permanente (Bilancio)
N. 257 (ant.)
5 aprile 2000
Sottocomm. pareri
Esito: Non ostativo
Parere destinato alla Commissione 1ª (Affari Costituzionali)
Sen. Natale Ripamonti (Verdi-U)
Sottosegretario per il tesoro, bilancio e programmazione economica Bruno Solaroli (Governo D'Alema-II)
7ª Commissione permanente (Istruzione pubblica, beni culturali)
N. 108 (ant.)
5 aprile 2000
Sottocomm. pareri
Esito: Favorevole
Parere destinato alla Commissione 1ª (Affari Costituzionali)