Archivio delle notizie

Semplificazione attività economiche: in Commissione 1a

Sintesi dei lavori in Commissione Affari Costituzionali

Mercoledì 18 settembre, con relazione del senatore Della Porta, avviato esame del ddl n. 1184, di iniziativa governativa, sulla semplificazione e digitalizzazione dei procedimenti in materia di attività economiche e di servizi a favore dei cittadini e delle imprese.

Audizioni in Ufficio di Presidenza:

2024

mercoledì 23 ottobre:
Marcello Clarich, ordinario di diritto amministrativo nel Dipartimento di scienze giuridiche - Università La Sapienza di Roma, Maria Agostina Cabiddu, ordinario di istituzioni del diritto pubblico - Politecnico di Milano, i rappresentanti di Confartigianato Imprese, Confprofessioni, della Cisl, Cgil, Uil e dell'Associazione Dimore Storiche Italiane (video)

mercoledì 30 ottobre: 
Francesco Tundo, ordinario di diritto tributario - Università Alma Mater Studiorum, e rappresentanti Assarmatori, Assologistica, Conlegno, Rilegno-Sistema Conai, Union Food, Assoimballaggi, Federlegno arredo e Federalimentare (video)

2025

mercoledì 19 febbraio:
Mariastella Giorlandino, Presidente U.A.P. (Unione Nazionale Ambulatori, Poliambulatori, enti e ospedalità privata), Francesco Bonini, Vice presidente Fondazione CRUI (Conferenza dei Rettori delle Università italiane), Sergio Maria Carbone, Professore Emerito di diritto dell'Unione europea - Università di Genova, Alberto Spanò, Vice presidente FNOB (Federazione Nazionale Ordini dei Biologi) (video)

mercoledì 26 febbraio:
Francesco Munari, ordinario di diritto dell'Unione europea - Università degli studi di Genova, Mario Ricciardi, professore - Alma Mater Università di Bologna, già professore di diritto del lavoro e relazioni industriali presso il Dipartimento di scienze politiche - Università di Bologna, rappresentanti del Consiglio nazionale del notariato, di Assarmatori-Conftrasporto e di One Underwriting- Gruppo AON (video)

mercoledì 5 marzo:
rappresentanti AISI (Associazione imprese sanitarie indipendenti), ASSOFARM, FAVO (Federazione italiana delle associazioni di volontariato in oncologia), ACTO (Alleanza contro il tumore ovarico), CONFCOMMERCIO e FNOMCEO (Federazione nazionale ordini dei medici chirurghi e odontoiatri) (video)

mercoledì 12 marzo:
Giovanni Perlingieri, ordinario di diritto civile - Facoltà di giurisprudenza Università La Sapienza di Roma, rappresentanti CONFETRA (Confederazione generale italiana trasporti e logistica), ANDIS (Associazione nazionale dirigenti scolastici) e Federazione nazionale delle parafarmacie italiane (video)

giovedì 13 marzo:
Pasquale Alongi, Primo Dirigente della Polizia di Stato, Ida Fortino, Dirigente dell'Unità organizzativa farmaceutica e dispositivi medici della Direzione generale Welfare - Assessorato Welfare della Regione Lombardia, Suor Anna Monia Alfieri, referente scuola USMI (Unione dei superiori maggiori d'Italia) e Maria Guercio, già ordinario di archivistica informatica - Università La Sapienza di Roma (video)