Archivio delle notizie

Commissione di inchiesta su scomparsa Orlandi e Gregori

Giovedì 14 marzo si è costituita la Commissione parlamentare di inchiesta sulla scomparsa di Emanuela Orlandi e di Mirella Gregori. Sono risultati eletti Presidente il senatore Andrea De Priamo, Vice Presidenti i deputati Riccardo Augusto Marchetti e Roberto Morassut, Segretari i deputati Paolo Emilio Russo e Marco Grimaldi

Audizioni

2024

giovedì 9 maggio:
Maria Antonietta Gregori, sorella di Mirella Gregori, Federica Orlandi, Maria Cristina Orlandi, Natalina Orlandi, sorelle di Emanuela Orlandi, e Pietro Orlandi, fratello di Emanuela Orlandi

giovedì 16 maggio:
Fabrizio Peronaci, giornalista del Corriere della Sera e scrittore, e Gianni Sarrocco, già giornalista del Il Tempo

giovedì 30 maggio
Giorgio Meneguzzi, Monica Meneguzzi e Pietro Meneguzzi, cugini di Emanuela Orlandi, e di Filippo Mercurio, cognato di Mirella Gregori

martedì 18 giugno:
Sonia Maurizia De Vito, amica di Mirella Gregori 

giovedì 20 giugno:
Alessandra Cannata e Laura Casagrande, allieve della scuola di musica “Tommaso Ludovico da Victoria”, frequentata da Emanuela Orlandi, e Cristina Franzé, amica di Emanuela Orlandi

giovedì 27 giugno:
Adele Rando, secondo giudice istruttore (dal 1990 al 1997) dei casi, Ilario Martella, primo giudice istruttore (dal 1985 al 1990) dei casi e Anna Lisa Martella, figlia del giudice istruttore Ilario Martella

giovedì 11 luglio:
Giuseppe Calì, all'epoca cameriere nel bar della famiglia De Vito e di Maria Grazia Casini, allieva della scuola di musica “Tommaso Ludovico da Victoria”, frequentata da Emanuela Orlandi

martedì 16 luglio:
Fabio Massimo De Rosa, marito di Maurizia Sonia De Vito

giovedì 18 luglio:
Giuseppa Geremia, già Sostituto Procuratore presso la Procura della Repubblica di Roma, titolare, dal 19 maggio 1983 al 4 agosto 1983, del procedimento relativo alla scomparsa di Mirella Gregori, nonché titolare di un procedimento collegato alla scomparsa di Emanuela Orlandi e Giancarlo Capaldo, già Procuratore aggiunto presso la Procura della Repubblica di Roma, contitolare, dal 2009 al 2015, del procedimento relativo alla scomparsa di Emanuela Orlandi e di Mirella Gregori

giovedì 25 luglio:
seguito dell'audizione di Giancarlo Capaldo.

giovedì 1 agosto:
Fabio Massimo De Rosa, marito di Maurizia Sonia De Vito e Padre Federico Lombardi, Direttore della Sala Stampa Vaticana dal 2006 al 2016 e redattore emerito de La Civiltà cattolica

giovedì 12 settembre:
Nicodemo Gentile, legale della famiglia di Mirella Gregori

giovedì 19 settembre:
Alessandro De Luca, ex compagno di scuola di Mirella Gregori e Gabriella Giordani, amica di Emanuela Orlandi

giovedì 26 settembre:
Claudio Gerino, già redattore della cronaca nazionale del quotidiano La Repubblica, e Regina Martusciello, allieva della scuola di musica “Tommaso Ludovico da Victoria”, frequentata da Emanuela Orlandi

giovedì 3 ottobre:
Monsignor Valentino Miserachs Grau, già Direttore del coro della scuola di musica “Tommaso Ludovico da Victoria”, frequentata da Emanuela Orlandi

martedì 8 ottobre:
Simona Bernardini, amica di Mirella Gregori

giovedì 10 ottobre:
Pino Nicotri, giornalista e scrittore

giovedì 17 ottobre:
avvocato Laura Sgrò, legale della famiglia Orlandi

giovedì 24 ottobre:
Bruno Bosco, Sovrintendente capo di Polizia addetto alla sicurezza del Senato nel periodo della scomparsa di Emanuela Orlandi

giovedì 31 ottobre:
Massimo Forti, all'epoca fidanzato di Mirella Gregori

giovedì 7 novembre:
Alberto Laurenti, allievo della scuola di musica “Tommaso Ludovico da Victoria”, frequentata da Emanuela Orlandi

mercoledì 13 novembre:
Maria Antonietta Gregori, sorella di Mirella Gregori

giovedì 21 novembre:
Domenico Giani, già comandante della Gendarmeria vaticana.

giovedì 5 dicembre:
Andrea Mario Ferraris, all’epoca fidanzato e oggi marito di Natalina Orlandi, sorella di Emanuela Orlandi

martedì 10 dicembre:
Costanzo Alessandrini, all'epoca dirigente della Gendarmeria vaticana

giovedì 12 dicembre:
Giovanna Manetti, amica della comitiva di Centocelle nonché compagna di classe di Mirella Gregori

giovedì 19 dicembre:
legali della famiglia di Enrico De Pedis, Maurilio Prioreschi e Lorenzo Radogna

2025

giovedì 9 gennaio:
Monsignor Piero Vergari, già rettore della basilica di Sant'Apollinare

giovedì 16 gennaio:
Pierluigi Magnesio, amico della comitiva di Azione Cattolica frequentata da Emanuela Orlandi

giovedì 23 gennaio:
Maria Teresa Papasidero, allieva della scuola di musica “Tommaso Ludovico da Victoria”, frequentata da Emanuela Orlandi

giovedì 30 gennaio:
Rossana Sommei, amica della comitiva di Centocelle nonché compagna di classe di Mirella Gregori.

giovedì 6 febbraio:
Marino Vulpiani, conoscente di Federica Orlandi

giovedì 13 febbraio:
Cinzia Valenzi, amica della comitiva di Centocelle nonché compagna di classe di Mirella Gregori e, successivamente, Maria Vozzi, funzionaria della Squadra Mobile di Roma, sezione omicidi, all’epoca della scomparsa di Emanuela Orlandi.

giovedì 27 febbraio:
Giuseppe Pignatone, Procuratore della Repubblica di Roma dal 2012 al 2019.

giovedì 6 marzo:
Giuseppe Calì, all'epoca cameriere nel bar della famiglia De Vito.

giovedì 13 marzo:
Nicola Cavaliere, all’epoca dei fatti capo della Sezione Omicidi della Squadra Mobile di Roma

giovedì 20 marzo:
Nicola Cavaliere, all’epoca dei fatti capo della Sezione Omicidi della Squadra Mobile di Roma (seguito)