Archivio delle notizie

D-l n. 39/2023 - Decreto siccità: audizioni informali in Commissioni riunite 8a e 9a

Nell'ambito dell'esame del ddl n. 660 di conversione del decreto-legge n. 39/2023, recante disposizioni urgenti per il contrasto della scarsità idrica e per il potenziamento e l'adeguamento delle infrastrutture idriche, gli Uffici di Presidenza delle Commissioni riunite 8a e 9a hanno svolto una serie di audizioni.
Martedì 2 maggio, hanno ascoltato i rappresentanti di ISMEA (Istituto di Servizi per il Mercato Agricolo Alimentare), CREA (Consiglio per la ricerca in agricoltura e l’analisi dell’economia agraria) e ISPRA (video).
Giovedì 4 maggio, sono intervenuti i rappresentanti di Utilitalia, Dipartimento della Protezione civile, Autorità di bacino distrettuali, Struttura tecnica di missione MIT, CNR (Consiglio Nazionale delle Ricerche), ARERA, ANCIM (Associazione Nazionale Comuni Isole Minori) (video). Inoltre, sono stati ascoltati i rappresentanti di ANCE (Associazione nazionale costruttori edili), Elettricità futura e Federidroelettrica (video).
Martedì 9 maggio gli Uffici di Presidenza hanno audito i rappresentanti di CIRF (Centro italiano per la riqualificazione fluviale), Free rivers - Coordinamento nazionale tutela fiumi, Legambiente, WWF, ANBI (Associazione Nazionale Bonifiche Irrigazioni Miglioramenti Fondiari), Consiglio nazionale geologi, FEDERBIM (Federazione Nazionale dei Consorzi di Bacino Imbrifero Montano), Confagricoltura, Coldiretti, Confederazione italiana agricoltori, Copagri, Assoidroelettrica, Cibo per la mente, Alleanza delle Cooperative, Fisia Italimpianti, ed alcuni esperti (video).