D-l n. 208/2024 - Decreto emergenze: in Aula e in 8a Commissione
In Assemblea
Martedì 25 febbraio, avviata discussione ddl n. 1384 di conversione, con modificazioni, del decreto-legge n. 208/2024, recante misure organizzative urgenti per fronteggiare situazioni di particolare emergenza, nonché per l'attuazione del PNRR, nel testo approvato dalla Camera non essendosi conclusi i lavori in 8a Commissione.
Mercoledì 26 febbraio, l'Assemblea, con 105 voti favorevoli, 64 contrari e un'astensione ha rinnovato la fiducia al Governo con l'approvazione definitiva del ddl n. 1384 di conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge n. 208/2024, sulle misure per fronteggiare situazioni di emergenza e sull'attuazione del PNRR.
In Commissione Ambiente e Lavori pubblici
Mercoledì 19 febbraio, con la relazione della senatrice Tubetti, avviato esame ddl e fissato termine per la presentazione di emendamenti e ordini del giorno alle 14 di lunedì 24 febbraio.
Martedì 25 febbraio, la Commissione ha preso atto dell'impossibilità di concludere l'esame in sede referente.
A.G. n. 246 - Schema di dlgs su testo unico in materia di versamenti e riscossione
Atto del Governo n. 246
In Commissione Finanze
Mercoledì 26 febbraio, espresso parere favorevole con osservazioni.
In Commissione Bilancio
Martedì 18 febbraio, espresso parere non ostativo sullo schema di decreto legislativo.
Banche dati per le opere audiovisive e per i fonogrammi: in Commissione 7a
Sintesi dei lavori in Commissione Cultura e Istruzione
2024
Martedì 3 dicembre, con relazione del senatore Paganella, avviata discussione, in sede redigente, del ddl n. 1190, in materia di banche dati per le opere audiovisive e per i fonogrammi.
2025
Martedì 28 gennaio, fissato il termine per la presentazione di ordini del giorno ed emendamenti alle 12 di giovedì 6 febbraio.
Mercoledì 18 febbraio, congiunto al seguito della discussione il ddl n. 1360.
Mercoledì 26 febbraio, seguito discussione congiunta in sede redigente ddl n. 1190 e n. 1360 e rimessione all'Assemblea.
Mercoledì 26 febbraio, avvio esame congiunto in sede referente con acquisizione delle fasi procedurali già acquisite in sede redigente.
2025
Audizioni in Ufficio di Presidenza:
martedì 14 gennaio:
rappresentanti Associazione fonografici italiani (AFI), Artisti 7607, Itsright-Videorights, Nuovo IMAIE e Società consorzio fonografici (SCF) (video)
martedì 21 gennaio:
rappresentanti Federazione italiana pubblici esercizi (FIPE), Paola Passerelli e Paolo Marzoano, esperti, rappresenanti Mediaset, Associazione nazionale industrie cinematografiche audiovisive digitali (ANICA), Unione nazionale interpreti teatro e audiovisivo (UNITA) e Confindustria radiotelevisioni (video).
Interpretazione autentica in materia urbanistica ed edilizia: in Commissione 8a
Sintesi dei lavori in Commissione Ambiente e Lavori pubblici
Martedì 11 dicembre, con relazione senatore Rosso, avviata discussione in sede redigente del ddl n. 1309 approvato dalla Camera sull'interpretazione autentica in materia urbanistica ed edilizia. Chiesta la rimessione all'Assemblea per passaggio alla sede referente.
Martedì 17 dicembre, avviato esame in sede referente. Si intendono acquisite le precedenti fasi procedurali della sede redigente.
Mercoledì 19 febbraio, fissato termine per la presentazione di emendamenti e ordini del giorno alle 12 di mercoledì 5 marzo.
Mercoledì 26 febbraio, posticipato alle 12 di mercoledì 12 marzo il termine per la presentazione di emendamenti e ordini del giorno.
2025
Audizioni in Ufficio di Presidenza:
martedì 28 gennaio:
Sindaco di Milano, Giuseppe Sala, rappresentanti ANCI (Associazione nazionale Comuni italiani), ANCE (Associazione nazionale costruttori edili) e RPT (Rete Professioni Tecniche) (video)
martedì 4 febbraio (ant):
rappresentanti INU (Istituto nazionale di urbanistica), SIU (Società italiana urbanisti), Rete dei comitati della Città metropolitana di Milano, Italia Nostra e Forum Nazionale "Salviamo il paesaggio - Difendiamo i territori" (video)
martedì 4 febbraio (pom):
rappresentanti Consiglio nazionale degli architetti, Unitel (Unione nazionale italiana dei tecnici degli enti locali), Confindustria Assoimmobiliare, Aspesi - Unione immobiliare, Confedilizia, Consiglio nazionale degli ingegneri, professori Paolo Urbani, Aldo Travi, Stefano Civitarese Matteucci e Arturo Lanzani (video)
martedì 11 febbraio:
rappresentanti Forum Disuguaglianze e Diversità, Legambiente, Rete legalità per il clima e Francesco Basile, esperto (video)
martedì 18 febbraio:
Francesco Merloni, rappresentanti CGIL, CISL, UIL, Alberto Roccella e rappresentanti Associazione Carteinregola (video).