Archivio delle notizie

D-l n. 131/2024 - Salva infrazioni: in Assemblea e in Commissione 4a

In Assemblea

Mercoledì 6 novembre, con 100 voti favorevoli, 63 contrari e 2 astensioni, rinnovata la fiducia al Governo con l'approvazione definitiva del ddl n. 1287 di conversione in legge del d-l n. 131, recante disposizioni urgenti per l'attuazione di obblighi derivanti da atti dell'Unione europea e da procedure di infrazione e pre-infrazione pendenti nei confronti dello Stato italiano, già approvato dalla Camera (c.d. salva-infrazioni).

In Commissione Politiche UE

Lunedì 4 novembre, avviato l'esame del ddl n. 1287 di conversione in legge del d-l n. 131, recante disposizioni urgenti per l'attuazione di obblighi derivanti da atti dell'Unione europea e da procedure di infrazione e pre-infrazione pendenti nei confronti dello Stato italiano, già approvato dalla Camera (c.d. salva-infrazioni), fissando il termine per la presentazione di emendamenti e ordini del giorno alle 18 del 4 novembre. Ha introdotto il provvedimento il Presidente Terzi di Sant'Agata, in sostituzione della relatrice, senatrice Murelli.

Martedì 5 novembre, concluso esame ddl con mandato alla relatrice a riferire oralmente in senso favorevole all'Assemblea nel testo approvato dalla Camera.

Dossier di documentazione »

Assistenza sanitaria per le persone senza dimora: In Assemblea e in Commissione 10a

In Assemblea

Mercoledì 6 novembre, approvato definitivamente, all'unanimità, il ddl n. 1175 in materia di assistenza sanitaria per le persone senza dimora.

Sintesi dei lavori in Commissione Sanità e Lavoro

Martedì 24 settembre, avviata discussione in sede redigente del ddl n. 1175, approvato dalla Camera dei deputati, in materia di assistenza sanitaria per le persone senza dimora e fissato termine per la presentazione di ordini del giorno ed emendamenti alle 12 di  mercoledì 25 settembre. Ha riferito alla Commissione la senatrice Minasi.

Martedì 22 ottobre, conclusa discussione con mandato alla relatrice a riferire favorevolmente in Aula.

Comitato parlamentare di controllo sull'attuazione dell'Accordo di Schengen

Martedì 12 settembre, il Comitato parlamentare di controllo sull'attuazione dell'Accordo di Schengen, di vigilanza sull'attività di Europol, di controllo e vigilanza in materia di immigrazione ha costituito l'Ufficio di Presidenza. Sono risultati eletti: Presidente il senatore Graziano Delrio, Vice Presidente la senatrice Mara Bizzotto, e Segretario il senatore Matteo Gelmetti.

Audizioni:

2023

Informativa sul ripristino temporaneo dei controlli alla frontiera tra Italia e Slovenia
martedì 24 ottobre:
Ministro dell'interno, Matteo Piantedosi

martedì 7 novembre,:
Ministro dell'interno, Matteo Piantedosi

mercoledì 6 dicembre:
Hans Leijtens, Direttore esecutivo di Frontex

martedì 12 dicembre:
Ministro degli affari esteri e della cooperazione internazionale, Antonio Tajani

2024

giovedì 11 gennaio:
Ministro dell’interno, Matteo Piantedosi (seguito audizione)

Reintroduzione temporanea dei controlli alle frontiere dei Paesi nell'area Schengen

mercoledì 6 novembre
Ministro dell'interno, Matteo Piantedosi

Indagine conoscitiva sul fenomeno dell'ingresso nel territorio nazionale dei minori stranieri non accompagnati, con particolare riguardo alla dimensione attuale del fenomeno nel contesto delle dinamiche migratorie, al sistema di accoglienza e protezione, all'evoluzione del quadro normativo nazionale ed europeo, nonchè alle misure per l'inclusione e l'autonomia

mercoledì 18 ottobre:
rappresentanti dell'ANCI

martedì 24 ottobre:
Carla Garlatti, Autorità garante per l'infanzia e l'adolescenza

giovedì 9 novembre:
rappresentanti della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome

mercoledì 15 novembre:
rappresentanti del Tavolo Minori Migranti

giovedì 23 novembre:
Giovanna Lebboroni, Procuratore della Repubblica presso il Tribunale per i minorenni di Roma, e Luisa Russo, Procuratore della Repubblica f.f. presso il Tribunale per i minorenni di Milano

mercoledì 29 novembre:
Claudia Caramanna, Procuratore della Repubblica presso il Tribunale per i minorenni di Palermo

mercoledì 20 dicembre:
rappresentanti dell'Associazione Penelope

mercoledì 6 marzo:
rappresentanti dell'UNHCR

mercoledì 27 marzo:
Ministro del lavoro e delle politiche sociali, Maria Elvira Calderone