Archivio delle notizie

Riduzione dello spreco alimentare: in Commissione 9a

Sintesi dei lavori in Commissione Industria e Agricoltura

Martedì 21 maggio, con la relazione del senatore Bergesio, avviata discussione in sede redigente del ddl n. 972 sulle misure per sensibilizzare i consumatori all'adozione di condotte virtuose orientate alla riduzione dello spreco alimentare.

Martedì 18 giugno, congiunto all'esame il ddl n. 1145.

Mercoledì 24 luglio, congiunzione con la discussione del ddl n. 1167

Martedì 5 novembre, adottato come testo base il dd n. 972 e fissato il termine per la presentazione di emendamenti e ordini del giorno alle 12 di giovedì 28 novembre.

Audizioni in Ufficio di Presidenza

mercoledì 25 settembre:
rappresentanti Associazione Filiera Italia, Fondazione Banco Alimentare Onlus, Confcommercio Imprese per l'Italia, CNCU (Consiglio nazionale dei consumatori e degli utenti) (video)

martedì 1 ottobre:
rappresentanti di FIPE (Federazione italiana pubblici esercizi), Federalimentare (Federazione italiana dell'industria alimentare), Confesercenti nazionale, Associazione Zero Waste Italy (video)

martedì 8 ottobre:
rappresentanti ANCI (Associazione nazionale comuni italiani), Confagricoltura, Coldiretti, CIA - Agricoltori italiani, Copagri (Confederazione produttori agricoli) (video).

martedì 29 ottobre:
rappresentanti Confartigianato Imprese, CNA, Casartigiani, Comunità di Sant'Egidio, Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, Caritas Italiana (video)

martedì 5 novembre:
rappresentanti Movimento per la decrescita felice, Slow Food, Federdistribuzione, ANCD-COOP e ANCD-CONAD (video)

Indagine conoscitiva misure cautelari alternative alla custodia cautelare in carcere: in 2a Commissione

In Commissione Giustizia

Martedì 5 novembre, approvata proposta di indagine conoscitiva in materia di misure cautelari alternative alla custodia cautelare in carcere, di misure alternative alla detenzione e di misure di prevenzione personali giurisdizionali e di sorveglianza speciale con particolare riguardo agli strumenti di controllo elettronico.

Albo acconciatori professionali: in Commissione 9a

Sintesi dei lavori della Commissione Industria e Agricoltura

Martedì 21 maggio, avviato esame ddl n. 1035, sull'istituzione del Registro nazionale degli acconciatori, delega in materia di requisiti e modalità di iscrizione, nonché misure per la prevenzione dell'abusivismo. Ha riferito alla Commissione il Presidente De Carlo, in sostituzione del relatore, senatore Maffoni.

Mercoledì 12 giugno, congiunzione con il ddl n. 933.

Mercoledì 10 luglio, adottato il ddl n. 1035 come testo base e fissato termine per la presentazione degli ordini del giorno e degli emendamenti alle 18 di giovedì 18 luglio.

Martedì 16 luglio, posticipato termine per la presentazione di ordini del giorno ed emendamenti alle 12 di martedì 10 settembre.

Martedì 6 agosto, posticipato termine per la presentazione di ordini del giorno ed emendamenti alle 12 di lunedì 11 novembre.

Martedì 5 novembre, posticipato termine per la presentazione ordini del giorno ed emendamenti alle 12 di giovedì 28 novembre.

D-l n- 137/2024 - Norme per il contrasto alla violenza nei confronti del personale sanitario: in Assemblea e in Commissione 2a

In Aula

Martedì 5 novembre, con 75 voti favorevoli, nessun contrario e 44 astensioni, l'Assemblea ha approvato, con modificazioni, il ddl n. 1256 di conversione del d-l n. 137/2024 recante norme per il contrasto alla violenza nei confronti del personale sanitario, incardinato con la relazione del senatore Zanettin nel testo modificato dalla Commissione. Il provvedimento passa all'esame di Montecitorio.

Sintesi dei lavori in Commissione Giustizia

Mercoledì 9 ottobre, avviato esame del ddl. Ha riferito alla Commissione il senatore Zanettin.

Martedì 29 ottobre, concluso esame con conferimento del mandato al relatore a riferire all'Aula nel testo come modificato dalla Commissione. 

Audizioni in Ufficio di Presidenza

martedì 15 ottobre:
Antonio Magi, Presidente dell'Ordine provinciale dei medici, chirurghi e odontoiatri di Roma, e Gian Luigi Gatta, ordinario di diritto penale - Università degli studi di Milano (video)

mercoledì 16 ottobre:
Filippo Anelli, Presidente della Federazione nazionale degli ordini dei medici chirurghi e degli odontoiatri, Francesco Bartolo Morelli, Associato di Diritto processuale presso l'Università degli studi di Bergamo e Anna Lisa Imparato, sostituto procuratore della Repubblica di Santa Maria Capua Vetere (video)

Dossier di documentazione »

Molestie nei luoghi di lavoro: in Commissioni riunite 2a e 10a

Sintesi dei lavori nelle Commissioni riunite 2a e 10a

2023

Mercoledì 12 luglio, avviato l'esame congiunto dei ddl nn. 89 e  671, di delega al Governo, e n. 257, in materia di molestie morali e psicologiche nel mondo del lavoro. Hanno riferito alla Commissione le senatrici Campione, per la 2a, e Minasi per la 10a Commissione.

2024

Martedì 5 novembre, seguito dell'esame congiunto e congiunzione con il ddl n. 813.