Archivio delle notizie

Potenziamento controlli sanitari per Giubileo 2025: in Assemblea e in Commissione 10a

Sintesi dei lavori in Assemblea

Martedì 19 novembre, approvato con modificazioni il ddl di iniziativa governativa n. 1184-bis sul potenziamento dei controlli sanitari in ingresso sul territorio nazionale in occasione del Giubileo della Chiesa cattolica per il 2025. Il testo passa all'esame della Camera.

Sintesi dei lavori in Commissione Sanità e Lavoro

Martedì 24 settembre, avviata discussione del ddl in sede redigente e fissato termine per la presentazione di ordini del giorno ed emendamenti alle 12 di  mercoledì 25 settembre. Ha riferito alla Commissione il senatore Russo.

Martedì 22 ottobre, conclusa discussione in sede redigente con mandato al relatore a riferire favorevolmente all'Assemblea sul testo con le modifiche apportate dalla Commissione.

Reati di violenza sessuale contro le donne nei conflitti armati: in Commissione 2a

Sintesi dei lavori in Commissione Giustizia

Martedì 18 giugno, avviata discussione in sede redigente del ddl n. 1135, sulle disposizioni per l'introduzione nel codice penale del reato di violenza sessuale contro le donne, nel corso di un conflitto armato, come strumento di guerra. Ha illustrato il provvedimento la senatrice Stefani.  

Audizioni in Ufficio di Presidenza:

martedì 5 novembre:
Maurizio Block, procuratore generale militare presso la Corte di Cassazione, e rappresentanti Amnesty international (video)

martedì 19 novembre:
Fausto Pocar, professore emerito di diritto internazionale - Università degli studi di Milano (video)

Prestazioni sanitarie: in Commissione 10a

Lavori in Commissione Sanità e lavoro

Martedì 8 ottobre, con la relazione del senatore Cantù, avviata discussione in sede redigente ddl n. 1241 recante misure di garanzia per l'erogazione delle prestazioni sanitarie e altre disposizioni in materia sanitaria. 

Martedì 19 novembre, fissato alle 12 di mercoledì 27 novembre, termine presentazione emendamenti e ordini del giorno.

Mercoledì 20 novembre, posticipato alle 12 di martedì 3 dicembre termine presentazione emendamenti e ordini del giorno.

Audizioni in Ufficio di Presidenza:

martedì 22 ottobre (antimeridiana):
rappresentanti FNOPI (Federazione nazionale degli ordini delle porfessioni infermieristiche), ANAAO ASSOMED, CIMO (Confederazione italiana medici odontoiatri), Fondazione GIMBE, AGENAS (Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali), GAPMED S.P.A. - Società tra professionisti, CNOP (Consiglio nazionale dell'ordine degli psicologi) e Federazione nazionale degli ordini dei chimici e dei fisici (video)

martedì 22 ottobre (pomeridiana)
rappresentanti Federsanità, CNA, AUPI (Associazione italiana psicologi italiani), FNOFI (Federazione nazionale degli ordini della professione sanitaria di fisioterapia), Nursind Nazionale e Salutequità (video)

mercoledì 23 ottobre:
rappresentanti Associazione chirurghi ospedalieri italiani (ACOI), Associazione salute diritto fondamentale, Federazione Nazionale degli ordini dei tecnici sanitari di radiologia medica e delle professioni sanitarie tecniche, della riabilitazione e della prevenzione (FNO TSRM e PSTRP) ed esperti (video)

martedì 19 novembre:
rappresentanti Conferenza delle Regioni e delle Province autonome (video)

Dossier di documentazione »

A.G. n. 187 - Schema dlgs sulla disciplina in materia di regimi amministrativi per la produzione di energia da fonti rinnovabili: in Commissione 8a

Atto del Governo n. 187

In Commissione Ambiente e Lavori pubblici

Martedì 19 novembre, espresso parere favorevole con osservazioni sullo schema di decreto legislativo recante disciplina in materia di regimi amministrativi per la produzione di energia da fonti rinnovabili.

Audizioni in Ufficio di Presidenza:

martedì 17 settembre:
Presidenti Commissioni VIA Regioni Lombardia, Puglia e Sicilia, e rappresentanti Elettricità futura, Alleanza per il fotovoltaico, Italia Solare, Energia Libera, ANIE Federazione, Coordinamento FREE, Terna, ANEV (Associazione nazionale energia del vento) e Assoidroelettrica (video)

In Commissione Bilancio

Mercoledì 20 novembre, espresso parere non ostativo