SI
Senato della Repubblica
Senato della Repubblica
Siete qui: Senatori d'Italia » Senatori dell'Italia fascista » Scheda Senatore  


ADINOLFI Michele

  







   Indice dell'Attivitą Parlamentare   

   Fascicolo personale   


    .:: Dati anagrafici ::.

Data di nascita:09/09/1876
Luogo di nascita:GIOVINAZZO (Bari)
Data del decesso:16/03/1959
Luogo di decesso:ROMA
Padre:Vincenzo
Madre:SANTORO Francesca
Coniuge:PACIFICI Amelia
Figli: Maria
Cecilia
Valeria
Luogo di residenza:PERUGIA
Indirizzo:Palazzo del Governo
Altra residenza:ROMA
Indirizzo:Via Statilia, 5
Titoli di studio:Laurea in giurisprudenza
Professione:Prefetto
Carriera:R. Commissario del comune di S. Biagio Platani (Agrigento)
Prefetto di Cosenza (30 aprile 1931-16 gennaio 1933)
Prefetto di Messina (5 gennaio 1933-9 ottobre 1935)
Prefetto di Perugia (24 luglio 1936-21 agosto 1939)
Cariche e titoli: Presidente della Camera di commercio di Cosenza (1931-1933)
Presidente della Camera di commercio di Messina (1933-1935)
Presidente della Camera di commercio di Perugia (1936-1939)

    .:: Nomina a senatore ::.

Proponente:Ministero dell'internos.d.
Nomina:04/22/1939
Categoria:17 Gli intendenti generali
dopo sette anni di esercizio
Convalida:20/05/1939
Presidente Commissione verifica titoli:Ettore Giuria
Giuramento:22/05/1939

    .:: Onorificenze ::.

Cavaliere dell'Ordine della Corona d'Italia 30 dicembre 1917
Ufficiale dell'Ordine della Corona d'Italia 25 marzo 1920
Commendatore dell'Ordine della Corona d'Italia 16 maggio 1920
Grande ufficiale dell'Ordine della Corona d'Italia 20 aprile 1933
Gran cordone dell'Ordine della Corona d'Italia 16 novembre 1939
Cavaliere dell'Ordine dei SS. Maurizio e Lazzaro 15 gennaio 1930
Ufficiale dell'Ordine dei SS. Maurizio e Lazzaro 14 gennaio 1932
Commendatore dell'Ordine dei SS. Maurizio e Lazzaro 14 gennaio 1938


    .:: Senato del Regno ::.

Commissioni:Membro della Commissione dell'educazione nazionale e della cultura popolare (27 maggio 1939-5 agosto 1943)

    .:: Alta Corte di Giustizia per le Sanzioni contro il Fascismo (ACGSF) ::.

Deferimento:27/08/1945
Provvedimento:Ordinanza di rigetto della richiesta di decadenzaData:31/01/1946

    .:: Atti parlamentari - Commemorazione ::.

Per i senatori deceduti successivamente al 17 maggio 1940, data dell'ultima seduta pubblica del Senato del Regno, non fu svolta commemorazione in Assemblea.