COMMISSIONE PARLAMENTARE DI INCHIESTA SUL FENOMENO DEGLI INFORTUNI SUL LAVORO E DELLE MALATTIE PROFESSIONALI, CON PARTICOLARE RIGUARDO AL SISTEMA DELLA TUTELA DELLA SALUTE E DELLA SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO

MERCOLEDÌ 25 GENNAIO 2017
58ª Seduta

Presidenza della Presidente
FABBRI

Intervengono il dottor Michele Emiliano, Presidente della Regione Puglia, l'avvocato Giovanni Giannini, Assessore ai lavori pubblici della Regione Puglia, l'ingegner Barbara Valenzano, Capo dipartimento mobilità dell'Assessorato ai lavori pubblici della Regione Puglia, la d.ssa Elena Laterza, addetta stampa del Presidente Regione Puglia, nonché i collaboratori dottor Bruno Giordano, dottor Raimondo Morichi, dottoressa Marzia Bonacci, dottor Domenico Della Porta e Maresciallo Capo Massimo Tolomeo.

La seduta inizia alle ore 14.37.

SULLA PUBBLICITA' DEI LAVORI

La PRESIDENTE avverte che la pubblicità dei lavori dell'audizione potrà essere assicurata attraverso il resoconto stenografico nonché, ai sensi dell'articolo 13, comma 2, del Regolamento interno, attraverso l'attivazione dell'impianto audiovisivo. Fa presente inoltre all'audito che ha la possibilità di chiedere, fin dall'inizio o anche in qualsiasi momento, la chiusura della trasmissione audio-video, nonché la segretazione dell'audizione o di parte di essa qualora ritenga di riferire alla Commissione fatti o circostanze che non possano essere divulgate.

Poiché non vi sono obiezioni resta così stabilito.


PROCEDURE INFORMATIVE
Audizione del dottor Michele Emiliano, Presidente della Regione Puglia, in merito agli infortuni sul lavoro conseguenti all'incidente ferroviario, avvenuto il 12 luglio 2016, nella tratta compresa tra Andria e Corato

(Audizione svolta)


La PRESIDENTE rivolge un indirizzo di saluto all'audito e introduce le tematiche oggetto dell'odierna audizione.

Il dottor Michele EMILIANO interviene per svolgere le proprie considerazioni in merito agli infortuni sul lavoro conseguenti all'incidente ferroviario, avvenuto il 12 luglio 2016, nella tratta compresa tra Andria e Corato.

Prendono la parola per formulare le proprie osservazioni la PRESIDENTE e il senatore BORIOLI.

La PRESIDENTE ringrazia quindi l'audito e dichiara conclusa l'audizione.

La seduta termina alle ore 15.10.