4


4

2
GIUNTA PER IL REGOLAMENTO
GIOVEDI' 30 GENNAIO 2014
11a seduta

Presidenza del Presidente del Senato
GRASSO

La seduta inizia alle ore 14,05.

SUI LAVORI DELLA GIUNTA PER IL REGOLAMENTO IL PRESIDENTE informa i componenti della Giunta di aver ricevuto da parte del senatore Santangelo una richiesta di rinvio del seguito della discussione sulla riforma del Regolamento del Senato. Ricorda che nella seduta del 21 gennaio i relatori hanno preannunciato la predisposizione di un testo unificato. Un eventuale rinvio non precluderebbe pertanto la possibilità per i relatori di mettere a disposizione dei componenti della Giunta il testo elaborato per consentire un più proficuo svolgimento dei successivi lavori.

La senatrice DE PETRIS, prende atto della richiesta di rinvio del senatore Santangelo, e ritiene che la Giunta si trova a discutere un'articolata riforma regolamentare proprio in un momento in cui vi è una profonda incertezza sulle priorità del dibattito parlamentare anche con riferimento alle riforme costituzionali.
L'unica proposta meritevole di un immediato approfondimento appare quella concernente la definizione di una procedura preferenziale per i disegni di legge di iniziativa popolare.

Il PRESIDENTE rileva che le recenti proposte di riforma del bicameralismo perfetto risultano al momento contenute unicamente in comunicati ed articoli di carattere giornalistico e non in proposte di carattere formale, quali dovrebbero essere specifici disegni di legge costituzionale.
Ritiene pertanto necessario che la Giunta continui a svolgere la propria attività senza ritardo.

Il senatore BRUNO ritiene che la richiesta di rinvio del senatore Santangelo sia meritevole della massima attenzione e accorda la propria disponibilità a mettere a disposizione dei componenti della Giunta il testo elaborato dai relatori.

Il senatore ZANDA condivide le considerazioni del senatore Bruno. Osserva, peraltro, che proprio nel corso della attuale Legislatura, richiesta analoga avanzata da parte del proprio Gruppo era stata contestata proprio da parte dei componenti del Gruppo al quale appartiene il senatore Santangelo.
Ritiene peraltro che lo schema di testo unificato predisposto dai relatori possa essere già distribuito per poi essere discusso in una seduta successiva.

Il senatore BUCCARELLA, ringrazia il Presidente Grasso per aver informato la Giunta della richiesta di rinvio, e ritiene che, trattandosi di una richiesta di carattere preliminare, sia preferibile non dare ulteriore seguito ai lavori della seduta odierna.

Il senatore BRUNO propone di rinviare il seguito della discussione così accogliendo la richiesta avanzata dal Gruppo parlamentare Movimento Cinque Stelle e di trasmettere, successivamente, lo schema di testo unificato predisposto dai relatori.

La senatrice DE PETRIS si riserva, in considerazione di quanto precedentemente osservato, di valutare l'opportunità della propria partecipazione ai futuri lavori della Giunta.

Il PRESIDENTE, nel sottolineare in ogni caso la necessità di proseguire con celerità nell'esame delle proposte di riforma del Regolamento, tenuto anche conto dei lavori svolti contestualmente presso l'altro ramo del Parlamento, accoglie la proposta formulata dal senatore Bruno e rinvia il seguito della discussione sulla riforma del Regolamento del Senato ad altra seduta.

La seduta termina alle ore 14,20.