SENATO DELLA REPUBBLICA
-------------------- XVII LEGISLATURA --------------------


4ª Commissione permanente
(DIFESA)


*11ª seduta: mercoledì 10 luglio 2013, ore 9
*12ª seduta: giovedì 11 luglio 2013, ore 9


ORDINE DEL GIORNO


PROCEDURE INFORMATIVE

Interrogazione. Svolta


IN SEDE CONSULTIVA

Esame congiunto dei disegni di legge:

1. Rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per l'esercizio finanziario 2012.
(Parere alla 5ª Commissione)
(888)

2. Disposizioni per l'assestamento del bilancio dello Stato e dei bilanci delle Amministrazioni autonome per l'anno finanziario 2013.
(Parere alla 5ª Commissione)
(889)
- Relatore alla Commissione ALICATA.
Esame congiunto e rinvio


IN SEDE REFERENTE

Seguito dell'esame congiunto dei disegni di legge:

1. CARDIELLO ed altri. - Modifiche al codice dell'ordinamento militare, di cui al decreto legislativo 15 marzo 2010, n. 66, in materia di abbassamento dei limiti di altezza per l'ammissione ai concorsi per il reclutamento nelle Forze armate.
(Pareri della 1ª, della 5ª e della 12ª Commissione)
(615)

2. AMATI ed altri. - Modifica all'articolo 635 del codice dell'ordinamento militare, di cui al decreto legislativo 15 marzo 2010, n. 66, e altre disposizioni in materia di parametri fisici per l'ammissione ai concorsi per il reclutamento nelle Forze armate, nelle Forze di polizia e nel Corpo nazionale dei vigili del fuoco.
(Pareri della 1ª, della 2ª, della 6ª e della 9ª Commissione)
(733)
- Relatrice alla Commissione AMATI.
Seguito esame congiunto e rinvio


INTERROGAZIONE ALL'ORDINE DEL GIORNO


PEGORER , DE MONTE. - Al Ministro della difesa. - Premesso che, a quanto risulta agli interroganti:
già prima dell'avvio del processo di revisione dello strumento militare, di cui alla legge 31 dicembre 2012, n. 244, è stata realizzata una consistente riduzione della presenza di reparti e strutture militari nel territorio del Friuli-Venezia Giulia;
nella razionalizzazione della presenza di strutture dell'Esercito nel territorio nazionale si sta profilando l'ipotesi di una riorganizzazione della Brigata Alpina Julia con lo spostamento del 3° Reggimento Artiglieria terrestre (montagna), oggi con sede in Tolmezzo, e dei reparti dell'8° Reggimento Alpini, con sede in Cividale del Friuli e Venzone, in località diversa dalle attuali;
tale eventualità sta creando notevole apprensione nelle Amministrazioni locali sia sotto il profilo economico-sociale sia per quanto riguarda il profondo legame storico che lega i predetti reggimenti con le comunità locali,
si chiede di sapere se, nel quadro della riorganizzazione territoriale della presenza dei reparti della Brigata Alpina Julia nella regione Friuli Venezia Giulia, l'Amministrazione della Difesa stia effettivamente valutando l'ipotesi dello spostamento del 3° Reggimento Artiglieria terrestre (montagna) e dell''8° Reggimento Alpini dalle attuali sedi, rispettivamente Tolmezzo e Cividale del Friuli e Venzone, in altre località.
(3-00154)