SENATO DELLA REPUBBLICA
-------------------- XVI LEGISLATURA -------------------


4ª Commissione permanente
(DIFESA)


*253ª e *254ª seduta: mercoledì 14 dicembre 2011, ore 9,10 e 16,15
255ª seduta: giovedì 15 dicembre 2011, ore 8,45


ORDINE DEL GIORNO


PROCEDURE INFORMATIVE

Interrogazione. Svolta

IN SEDE CONSULTIVA

I. Seguito dell'esame dell'atto:

Schema di decreto legislativo recante riorganizzazione dell'Associazione italiana della Croce rossa (CRI). - Relatrice alla Commissione CONTINI.
(Osservazioni alla 12ª Commissione)
(n. 424)


II. Esame dell'atto:

Schema di contratto di programma 2007-2009 tra il Ministro delle infrastrutture e dei trasporti ed ENAV S.p.A.. - Relatore alla Commissione DEL VECCHIO.
(Osservazioni alla 8ª Commissione)
Esame e rinvio (n. 429)


INTERROGAZIONE ALL'ORDINE DEL GIORNO


NEGRI , PEGORER , CRISAFULLI. - Al Ministro della difesa. - Premesso che:
nel mese di settembre 2011, è stato pubblicato sul sito dell'Aeronautica militare un bando di gara avente ad oggetto l'affidamento, per la durata di quattro anni, di servizi generali e di pulizia per nove alloggi di servizio di rappresentanza (cosiddetta ASIR) di altrettanti alti ufficiali dell'Aeronautica, ad un costo per l'amministrazione della difesa di oltre 2.280.000 euro, vale a dire una media di circa 253.000 euro ad alloggio:
è difficile individuare il motivo per cui per un servizio standardizzato come quello di pulizia e rassetto alloggi l'amministrazione debba corrispondere un prezzo così elevato;
ove il Ministro in indirizzo non intervenga a correggere il bando citato, ci si troverebbe dinanzi ad un inutile e ingiustificato esborso di risorse pubbliche, ancora più grave considerando la crisi economica che coinvolge il Paese;
i processi di revisione integrale della spesa pubblica (cosiddetta spending review), contemplati da norme approvate con le due ultime manovre economiche di luglio e agosto 2011, e che hanno esattamente l'obiettivo di valutare e monitorare la qualità della spesa pubblica, non hanno trovato applicazione alcuna nel bilancio di previsione per il 2012 del Ministero della difesa;
in un contesto in cui si stanziano risorse ingenti per gli alloggi di pochi ufficiali, l'attuale maggioranza continua ad voler far cassa sugli inquilini a reddito medio-basso degli alloggi della Difesa, comprimendone i diritti acquisiti,
si chiede di sapere:
se il Ministro in indirizzo non ritenga opportuno intervenire al più presto per modificare le condizioni del bando di gara citato in premessa;
se non ritenga opportuno avviare immediatamente, in attuazione delle norme di cui decreto-legge n. 98 del 2011, convertito, con modificazioni, dalla legge 15 luglio 2011, n. 111, e al decreto-legge n. 138 del 2011, convertito, con modificazioni, dalla legge 14 settembre 2011, n. 148, un'analisi approfondita di tutte le poste del bilancio del Ministero attraverso processi di spending review;
nelle more dell'attivazione della revisione della spesa della Difesa, se non ritenga opportuno avviare immediatamente un'azione di monitoraggio per individuare altri bandi di gara per d'appalto, di qualsivoglia tipologia di servizio, che prevedano costi irragionevoli e ingiustificati per il Ministero.
(3-02480)