AFFARI COSTITUZIONALI (1ª)
Sottocommissione per i pareri

MARTEDÌ 6 MARZO 2007
29ª Seduta

Presidenza del Presidente
VILLONE

La seduta inizia alle ore 14,10.

Schema di decreto del Presidente del Consiglio dei ministri concernente la ricognizione delle strutture e delle risorse del Ministero del lavoro e della previdenza sociale e del Ministero della solidarietà sociale (n. 69)
(Osservazioni alla 11a Commissione. Esame e rinvio)

Il relatore presidente VILLONE (Ulivo) illustra lo schema del decreto in titolo, adottato in attuazione del decreto-legge 18 maggio 2006, n. 181, di riordino dei Ministeri. Ricorda che, a norma dell'articolo 1, comma 10, del decreto-legge richiamato, con decreti del Presidente del Consiglio dei Ministri si procede "all'immediata ricognizione in via amministrativa delle strutture trasferite (...), nonché alla individuazione, in via provvisoria, del contingente minimo degli uffici strumentali e di diretta collaborazione, garantendo in ogni caso l'invarianza della spesa".
Si sofferma quindi sull'articolo 3, comma 4, dello schema in esame, con il quale viene dettata una disciplina transitoria degli Uffici di diretta collaborazione del Ministro del lavoro e della previdenza sociale e del Ministro della solidarietà sociale. Si prevede che, fino all'entrata in vigore dei nuovi regolamenti di organizzazione degli uffici di diretta collaborazione dei dicasteri interessati, continuino ad applicarsi le disposizioni del DPR 17 maggio 2001, n. 297, "in quanto compatibili": a tale riguardo ritiene che il criterio di compatibilità debba costituire un parametro particolarmente rigoroso. Illustra quindi le disposizioni recate dalle lettere a), b) e c), di quel medesimo comma, le quali, a suo giudizio, possono suscitare qualche perplessità, intervenendo sulla disciplina sostanziale del personale degli uffici di diretta collaborazione.

Su richiesta del senatore SAPORITO (AN), la Sottocommissione conviene di rinviare l'esame del provvedimento in titolo ad altra seduta.

Il seguito dell'esame è quindi rinviato.

La seduta termina alle ore 14,25.