AFFARI COSTITUZIONALI (1ª)

MARTEDÌ 2 OTTOBRE 2007
157ª Seduta

Presidenza del Presidente
BIANCO
Intervengono i sottosegretari di Stato per l'interno Lucidi e per le riforme e le innovazioni nella pubblica amministrazione Scanu.


La seduta inizia alle ore 14,45.


SULL'INDAGINE CONOSCITIVA CONCERNENTE GLI UFFICI DI DIRETTA COLLABORAZIONE DEI MINISTRI

In relazione al seguito dell’indagine conoscitiva sugli uffici di diretta collaborazione dei Ministri, il PRESIDENTE propone di affidare ai senatori Calvi e Palma l’incarico di redigere una proposta di documento conclusivo.

La Commissione consente.

SULL'ESAME DELL'ATTO DEL GOVERNO N. 131, IN MATERIA DI ATTRIBUZIONE DELLA QUALIFICA DI RIFUGIATO

Dopo interventi sul seguito dell’esame, da parte dei senatori Fernando ROSSI (Misto-Mpc), MANTOVANO (AN) e SINISI (Ulivo), nonché della relatrice AMATI (Ulivo), il sottosegretario Marcella LUCIDI si riserva di rispondere in dettaglio alle domande poste dal senatore Mantovano nella seduta del 26 settembre e osserva che presso l’altro ramo del Parlamento è stato avviato l’iter delle proposte di riforma della disciplina dell’asilo. Intanto, ricorda che la protezione umanitaria rappresenta una ipotesi distinta dalla protezione sussidiaria introdotta nell’ordinamento con il citato atto del Governo, in quanto applicabile in casi non strettamente legati alla richiesta di asilo da parte di rifugiati. Infine, precisa che il Governo ha ritenuto di non contemplare il diniego dell’asilo quando il rifugiato può trovare protezione in altre regioni del Paese di origine in cui non si verifica il pericolo di persecuzione, a causa della difficoltà di accertare tali ipotesi.

La Commissione prende atto.


IN SEDE REFERENTE

(1757) BIANCO ed altri. - Interpretazione autentica dell'articolo 1, comma 580, della legge 27 dicembre 2006, n. 296
(Rinvio del seguito dell’esame)

Su proposta del PRESIDENTE e del relatore SINISI (Ulivo), la Commissione conviene di rinviare il seguito dell’esame del disegno di legge in titolo, in quanto la materia è trattata, nel senso proposto dallo stesso disegno di legge, all’articolo 13, comma 2, del decreto-legge n. 159 del 2007, che nella seduta di domani sarà sottoposto all’attenzione della Commissione per la verifica dei presupposti costituzionali.


INTEGRAZIONE DELL'ORDINE DEL GIORNO

Il PRESIDENTE avverte che l’ordine del giorno della Commissione è integrato, a partire dalla seduta di domani, mercoledì 3 ottobre, con l’esame del disegno di legge n. 1819, recante conversione in legge del decreto-legge n. 159 del 2007, per il parere sulla sussistenza dei presupposti costituzionali.

La Commissione prende atto.

La seduta termina alle ore 15,15.