SENATO DELLA REPUBBLICA
-------------------- XV LEGISLATURA --------------------


12a Commissione permanente
(IGIENE E SANITÀ)





95aseduta: mercoledì 11 luglio 2007, ore 14
96ae 97aseduta: giovedì 12 luglio 2007, ore 8,30 e 14,30



ORDINE DEL GIORNO
IN SEDE REFERENTE

I. Seguito dell'esame dei disegni di legge:

1. Disposizioni in materia di sicurezza delle strutture sanitarie e gestione del rischio clinico, nonché di attività libero-professionale intramuraria e di esclusività del rapporto di lavoro dei dirigenti del ruolo sanitario del Servizio sanitario nazionale. - Relatore alla Commissione BODINI.
(Pareri della 1a, della 2a, della 5a, della 7a, della 8a, della 10a Commissione e della Commissione parlamentare per le questioni regionali)
(1598)
Seguito esame e rinvio

2. Disposizioni per la semplificazione degli adempimenti amministrativi connessi alla tutela della salute. - Relatore alla Commissione BODINI.
(Pareri della 1a, della 2a, della 5a, della 7a, della 9a , della 10a, della 11a Commissione e della Commissione parlamentare per le questioni regionali)
(1249)
3. Nuove norme in materia di utilizzo dei defibrillatori semiautomatici e automatici in ambiente extraospedaliero (Approvato dalla Camera dei deputati in un testo risultante dall'unificazione dei disegni di legge d'iniziativa dei deputati Di Virgilio ed altri; Castellani ed altri). - Relatore alla Commissione TOMASSINI.
(Pareri della 1a, della 2a, della 4a, della 5a, della 6a, della 7a, della 8a Commissione e della Commissione parlamentare per le questioni regionali)
(1517)
II. Seguito dell'esame congiunto dei disegni di legge:

1. TOMASSINI. - Disposizioni in materia di consenso informato e di dichiarazioni anticipate di trattamento sanitario.
(Pareri della 1a, della 2a, della 5a e della 6a Commissione)
(3)
2. BENVENUTO. - Disposizioni in materia di dichiarazione anticipata di volontà sui trattamenti sanitari.
(Pareri della 1a e della 2a Commissione)
(357)
3. MASSIDDA. - Norme a tutela della dignità e delle volontà del morente.
(Pareri della 1a, della 2a, della 5a e della 6a Commissione)
(433)
4. CARLONI ed altri. - Disposizioni in materia di consenso informato e di dichiarazioni di volontà anticipate nei trattamenti sanitari.
(Pareri della 1a e della 2a Commissione)
(542)
5. MARINO ed altri. - Disposizioni in materia di consenso informato e di dichiarazioni di volontà anticipate nei trattamenti sanitari al fine di evitare l'accanimento terapeutico.
(Pareri della 1a, della 2a, della 5a, della 6a Commissione e della Commissione parlamentare per le questioni regionali)
(687)

6. RIPAMONTI. - Disposizioni in materia di consenso informato e di dichiarazioni di volontà anticipate nei trattamenti sanitari.
(Pareri della 1a, della 2a Commissione e della Commissione parlamentare per le questioni regionali)
(665)

7. BINETTI ed altri. - Disposizioni in materia di dichiarazione anticipata di trattamento.
(Pareri della 1a, della 2a, della 3a, della 5a, della 6a e della 7a Commissione)
(773)
8. DEL PENNINO e BIONDI. - Disposizioni in materia di consenso informato e di dichiarazioni di volontà anticipate nei trattamenti sanitari.
(Pareri della 1a e della 2a Commissione)
(818)
- Relatrice alla Commissione BASSOLI.
III. Seguito dell'esame della proposta di modifica della deliberazione di inchiesta parlamentare:

TOMASSINI ed altri. - Modifica del limite massimo per le spese di funzionamento della Commissione di cui all'articolo 8 della deliberazione del 19 luglio 2006, recante: "Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sull'efficacia e l'efficienza del Servizio sanitario nazionale". - Relatore alla Commissione CAFORIO.
(Parere della 5a Commissione)
(Doc. XXII, n. 1-bis)


IV. Seguito dell'esame congiunto dei disegni di legge:

1. VALPIANA. - Istituzione delle banche per la conservazione del sangue da cordoni ombelicali.
(Pareri della 1a, della 2a e della 5a Commissione e della Commissione parlamentare per le questioni regionali)
(267)

2. BUTTIGLIONE ed altri. - Disposizioni in materia di donazioni e di utilizzo a fini terapeutici e di ricerca di cellule staminali fetali, di cellule staminali da cordone ombelicale e di cellule staminali adulte (Fatto proprio dal Gruppo UDC, ai sensi dell'articolo 79, comma 1, del Regolamento).
(Pareri della 1a, della 2a, della 5a e della 7a Commissione e della Commissione parlamentare per le questioni regionali)
(523)
3. LIBE' ed altri. - Norme in materia di donazione del cordone ombelicale.
(Pareri della 1a e della 5a Commissione e della Commissione parlamentare per le questioni regionali)
(627)
- Relatrice alla Commissione SERAFINI.


V. Esame dei disegni di legge:

1. BAIO DOSSI e BINETTI. - Disposizioni in materia di donazioni e di utilizzo a fini terapeutici e di ricerca di cellule staminali fetali, di cellule staminali da cordone ombelicale e di cellule staminali adulte. - Relatrice alla Commissione SERAFINI.
(Pareri della 1a, della 2a, della 5a, della 7a Commissione e della Commissione parlamentare per le questioni regionali)
(1345)
2. SILVESTRI. - Disposizioni in materia di consenso informato e di testamento biologico al fine di evitare l'accanimento terapeutico. - Relatrice alla Commissione BASSOLI.
(Pareri della 1a, della 2a, della 5a, della 6a Commissione e della Commissione parlamentare per le questioni regionali)
(1615)
3. EMPRIN GILARDINI ed altri. - Disposizioni in materia di consenso informato e di direttive di trattamento sanitario. - Relatrice alla Commissione BASSOLI.
(Pareri della 1a, della 2a, della 5a, della 6a Commissione e della Commissione parlamentare per le questioni regionali)
(1634)
4. Differimento del termine per l'esercizio della delega di cui all'articolo 4 della legge 1° febbraio 2006. n. 43, recante istituzione degli Ordini delle professioni sanitarie infermieristiche, ostetrica, riabilitative, tecnico-sanitarie e della prevenzione (Approvato dalla Camera dei deputati). - Relatrice alla Commissione BINETTI.
(Pareri della 1a, della 2a Commissione e della Commissione parlamentare per le questioni regionali)
(1645)

VI. Esame congiunto dei disegni di legge:

1. TOMASSINI. - Incentivi alla ricerca e accesso alle terapie nel settore delle malattie rare. Applicazione dell'articolo 9 del regolamento (CE) n. 141/2000, del Parlamento europeo e del Consiglio, del 16 dicembre 1999.
(Pareri della 1a, della 5a, della 6a, della 7a, della 14a Commissione e della Commissione parlamentare per le questioni regionali)
(2)
2. BAIO DOSSI ed altri. - Misure a sostegno della ricerca e della cura delle malattie rare.
(Pareri della 1a, della 5a, della 6a, della 7a, della 11a, della 14a Commissione e della Commissione parlamentare per le questioni regionali)
(496)
3. MARINO ed altri. - Norme a sostegno della ricerca e della produzione dei farmaci orfani e della cura delle malattie rare.
(Pareri della della 1a, della 5a, della 6a, della 7a, della 10a, della 14a Commissione e della Commissione parlamentare per le questioni regionali)
(1426)
- Relatrice alla Commissione EMPRIN GILARDINI.

IN SEDE CONSULTIVA SU ATTI DEL GOVERNO

Esame, ai sensi dell'articolo 139-bis del Regolamento, dell'atto:
Schema di decreto ministeriale concernente il piano di attività e l'utilizzo delle risorse finanziarie per gli adempimenti previsti dal regolamento CE n. 1907/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio, relativo alla registrazione, valutazione, autorizzazione e restrizione delle sostanze chimiche. - Relatrice alla Commissione BINETTI.
(Previe osservazioni della 5a, della 10a, della 13a e della 14a Commissione)
(Parere al Ministro della salute, ai sensi dell'articolo 5-bis del decreto-legge 15 febbraio 2007, n. 10, convertito, con modificazioni, dalla legge 6 aprile 2007, n. 46)
(n. 105)

IN SEDE CONSULTIVA

Esame del disegno di legge:
Misure per il cittadino consumatore e per agevolare le attività produttive e commerciali, nonchè interventi in settori di rilevanza nazionale (Approvato dalla Camera dei deputati). - Relatrice alla Commissione BASSOLI.
(Parere alla 10a Commissione)
(1644)