XIV LEGISLATURA
COMMISSIONE PARLAMENTARE D'INCHIESTA
SULLE CAUSE DELL'INQUINAMENTO DEL FIUME SARNO
MERCOLEDÌ 10 novembre 2004
21a Seduta
Presidenza del Presidente
Carmine COZZOLINO
indi del Vice Presidente
Roberto MANZIONE
La seduta inizia alle ore 15,10
SULLA PUBBLICITA' DEI LAVORI
Il PRESIDENTE avverte che sarà redatto e pubblicato il resoconto stenografico della seduta odierna.
COMUNICAZIONI DEL PRESIDENTE
Il PRESIDENTE comunica che il Ministero dell'ambiente e della tutela del territorio ha trasmesso, in data 27 ottobre 2004, copia del prospetto riassuntivo delle risorse finanziarie attribuite dalle ordinanze di protezione civile per l'emergenza del fiume Sarno.
Comunica che il Comune di San Valentino Torio ha trasmesso, in data 9 novembre 2004, l'elenco delle aziende presenti sul territorio comunale che sversano, direttamente o indirettamente, nel fiume Sarno o nei suoi affluenti.
Comunica che il Comune di Angri ha trasmesso, in data 9 novembre 2004, l'elenco delle attività industriali presenti sul territorio comunale che sversano, direttamente o indirettamente, nel fiume Sarno o nei suoi affluenti.
Comunica che la Stazione sperimentale per l'industria delle pelli e delle materie concianti di Napoli ha trasmesso in data odierna l'elenco delle aziende con attività conciarie ubicate al di fuori del territorio del comune di Solofra.
Comunica che l'Ufficio di Presidenza integrato dai Rappresentanti dei Gruppi ha stabilito, nella riunione del 3 novembre 2004, che nei giorni 17 e 18 novembre 2004 la Commissione effettuerà un sopralluogo nelle province di Salerno e di Napoli.
Comunica di aver disposto, ai sensi dell'art. 23, comma 4, del Regolamento interno, la proroga sino alla data dell'8 ottobre 2005 dell'incarico dei seguenti componenti del nucleo di agenti ed ufficiali delle forze dell'ordine a disposizione della Commissione: Maurizio Carbone, colonnello dell'Arma dei carabinieri, con incarico a tempo pieno; Antonio Spagnolo, coordinatore provinciale del Corpo forestale dello Stato, con incarico a tempo parziale.
Audizione del sostituto procuratore della direzione distrettuale antimafia di Napoli, dottor Filippo Beatrice
Il PRESIDENTE ringrazia il dottor Beatrice per aver accolto con cortese sollecitudine l'invito della Commissione.
Il dottor BEATRICE svolge alcune considerazioni con riferimento ad un procedimento penale, relativo ad appalti per lavori di sistemazione del canale Conte di Sarno, in ordine al quale sono intervenute due sentenze del Tribunale di Nola, la prima depositata in data 21 marzo 2002 e poi confermata in appello, la seconda emessa in data 28 giugno 2004 e non ancora depositata.
Consegna quindi copia della relazione di consulenza tecnica al Pubblico Ministero redatta nell'ambito del suddetto procedimento.
Intervengono per porre domande e svolgere considerazioni i senatori DEMASI, FLAMMIA, SODANO Tommaso, MANZIONE, FASOLINO e il PRESIDENTE.
Intervengono quindi sull'ordine dei lavori i senatori DEMASI, MANZIONE e SODANO Tommaso, ai quali replica il PRESIDENTE.
Il dottor BEATRICE risponde alle domande rivoltegli.
(Nel corso dell'audizione ha luogo un passaggio in seduta segreta)
Il PRESIDENTE ringrazia il dottor BEATRICE per il contributo fornito ai lavori della Commissione e dichiara conclusa l'audizione.
La seduta termina alle ore 16,30.