SENATO DELLA REPUBBLICA
-------------------- XIV LEGISLATURA --------------------

7a Commissione permanente
(ISTRUZIONE PUBBLICA, BENI CULTURALI, RICERCA
SCIENTIFICA, SPETTACOLO E SPORT)


67a seduta: martedì 19 marzo 2002, ore 15,30
68a seduta: mercoledì 20 marzo 2002, ore 16


ORDINE DEL GIORNO

IN SEDE CONSULTIVA SU ATTI DEL GOVERNO
Esame, ai sensi dell'articolo 139-bis del Regolamento, dell'atto:

Proposta di nomina del Presidente dell'Ente teatrale italiano. - Relatore alla Commissione BARELLI.
(Parere al Ministro per i beni e le attività culturali)
(n. 27)
IN SEDE REFERENTE

I. Seguito dell'esame congiunto dei disegni di legge:

1. FLORINO. - Assunzione a tempo indeterminato delle unità di personale precario operanti come assistenti museali e addetti ai servizi di vigilanza nell'ambito del Ministero per i beni e le attività culturali.
(Pareri della 1a e della 5a Commissione)
(86)

2. EUFEMI. - Disposizioni in materia di rapporto di lavoro degli assistenti tecnici museali che espletano attività tecnico-scientifica o tecnica nel Ministero per i beni e le attività culturali. - Relatore alla Commissione FAVARO.
(Pareri della 1a e della 5a Commissione)
(169)
3. ASCIUTTI ed altri. - Inquadramento in ruolo del personale precario in servizio presso il Ministero per i beni e le attività culturali.
(Pareri della 1a e della 5a Commissione)
(1122)
4. D'ANDREA ed altri. - Stabilizzazione del personale precario del Ministero per i beni e le attività culturali.
(Pareri della 1a e della 5a Commissione)
(1123)
- Relatore alla Commissione FAVARO.


II. Seguito dell'esame del disegno di legge:
GUZZANTI ed altri. - Disposizioni in materia di riordino e promozione della disciplina sportiva pugilistica. - Relatore alla Commissione GENTILE.
(Pareri della 1a, della 5a, della 10a, della 11a, della 12a Commissione e della Commissione parlamentare per le questioni regionali)
Rinvio del seguito dell'esame (491)

IN SEDE DELIBERANTE

Seguito della discussione congiunta dei disegni di legge:

1. Norme relative al deposito legale dei documenti di interesse culturale destinati all'uso pubblico.
(Pareri della 1a, della 2a, della 5a, della 10a Commissione e della Commissione parlamentare per le questioni regionali)
(894)
2. ACCIARINI. - Norme sul deposito legale dei documenti di interesse editoriale.
(Pareri della 1a, della 2a, della 5a, della 10a Commissione e della Commissione parlamentare per le questioni regionali)
(1057)
- Relatore alla Commissione DELOGU.


PROCEDURE INFORMATIVE

Interrogazione.
AFFARE ASSEGNATO

Esame, ai sensi dell'articolo 50, comma 2, del Regolamento, dell'affare:

Verifica dell'attuazione del Regolamento di organizzazione del Ministero per i beni e le attività culturali, approvato con decreto del Presidente della Repubblica 29 dicembre 2000, n. 441. - Relatore alla Commissione MANIERI.
INTERROGAZIONE ALL’ORDINE DEL GIORNO

        MONTICONE, MONTAGNINO. – Al Ministro per i beni e le attività culturali. – Premesso che:
            l’8 marzo 2000 la 7ª Commissione permanente del Senato ha approvato una Risoluzione con la quale impegnava il Governo a «predisporre una nuova stesura» del Regolamento di attuazione, previsto dall’articolo 3 della legge 30 maggio 1995, n. 203, sulla revisione delle opere a soggetto per la televisione, mai approvato;
            a oggi tale testo non risulta sia stato ancora predisposto;
            il predetto articolo 3 della legge n. 203 del 1995, a quasi sette anni dalla approvazione della legge stessa, rimane ancora – per tali motivi – inapplicato e inapplicabile;
            è stata, così, e continua a essere vanificata la chiara volontà del legislatore;
            il dettato costituzionale impone un’adeguata tutela della personalità dei minori e dei diritti della famiglia anche nel settore delle opere a soggetto per la televisione,
            si chiede di sapere come intenda procedere il Ministro per dare rapida attuazione alla deliberazione del Senato e, pertanto, predisporre una nuova stesura del Regolamento di attuazione della disposizione di legge citata in premessa, da sottoporre al più presto al parere delle competenti Commissioni parlamentari.
(3-00316)