SENATO DELLA REPUBBLICA
-------------------- XIV LEGISLATURA --------------------

7a Commissione permanente
(ISTRUZIONE PUBBLICA, BENI CULTURALI, RICERCA
SCIENTIFICA, SPETTACOLO E SPORT)



87a seduta: mercoledì 5 giugno 2002, ore 15
88a seduta: giovedì 6 giugno 2002, ore 15


ORDINE DEL GIORNO


PROCEDURE INFORMATIVE

Seguito dell'indagine conoscitiva, ai sensi dell'articolo 48 del Regolamento, sui nuovi modelli organizzativi per la tutela e la valorizzazione dei beni culturali: audizione di Direttori generali del Ministero per i beni e le attività culturali.
IN SEDE REFERENTE

I. Seguito dell'esame congiunto dei disegni di legge:
1. FLORINO. - Assunzione a tempo indeterminato delle unità di personale precario operanti come assistenti museali e addetti ai servizi di vigilanza nell'ambito del Ministero per i beni e le attività culturali.
(Pareri della 1a e della 5a Commissione)
(86)
2. EUFEMI. - Disposizioni in materia di rapporto di lavoro degli assistenti tecnici museali che espletano attività tecnico-scientifica o tecnica nel Ministero per i beni e le attività culturali.
(Pareri della 1a e della 5a Commissione)
(169)
3. ASCIUTTI ed altri. - Inquadramento in ruolo del personale precario in servizio presso il Ministero per i beni e le attività culturali.
(Pareri della 1a e della 5a Commissione)
(1122)
4. D'ANDREA ed altri. - Stabilizzazione del personale precario del Ministero per i beni e le attività culturali.
(Pareri della 1a e della 5a Commissione)
(1123)
- Relatore alla Commissione FAVARO.


II. Seguito dell'esame congiunto dei disegni di legge:

1. CUTRUFO ed altri. - Norme sull'Istituto di studi politici "S. Pio V" di Roma.
(Pareri della 1a e della 5a Commissione)
(784)
2. BATTISTI ed altri. - Norme sull'Istituto di studi politici "S. Pio V" di Roma.
(Pareri della 1a e della 5a Commissione)
(1140)
- Relatore alla Commissione BIANCONI.

III. Seguito dell'esame congiunto dei disegni di legge:

1. CORTIANA ed altri. - Legge-quadro in materia di riordino dei cicli dell'istruzione.
(Pareri della 1a, della 2a, della 3a, della 5a, della 10a, della 11a, della 12a Commissione, della Giunta per gli affari delle Comunità europee e della Commissione parlamentare per le questioni regionali)
(1251)
2. Delega al Governo per la definizione delle norme generali sull'istruzione e dei livelli essenziali delle prestazioni in materia di istruzione e di formazione professionale.
(Pareri della 1a, della 5a, della 10a, della 11a, della 12a Commissione, della Giunta per gli affari delle Comunità europee e della Commissione parlamentare per le questioni regionali)
(1306)
- Relatore alla Commissione ASCIUTTI.


IV. Seguito dell'esame del disegno di legge:
Calogero SODANO ed altri. - Progetto di valorizzazione del Parco archeologico e paesaggistico della Valle dei Templi di Agrigento. - Relatore alla Commissione GENTILE.
(Pareri della 1a, della 5a, della 13aCommissione e della Commissione parlamentare per le questioni regionali)
(1289)
IN SEDE DELIBERANTE
I. Discussione dei disegni di legge:

1. ACCIARINI e PAGANO. - Disposizioni per l'esercizio dell'attività archeologica subacquea. - Relatore alla Commissione FAVARO.
(Pareri della 1a, della 3a, della 4a, della 5a, della 8a, della 10a, della 13a Commissione e della Commissione parlamentare per le questioni regionali)
(923)
2. Deputato SANTULLI ed altri. - Equiparazione tra il diploma in educazione fisica e la laurea in scienze delle attività motorie e sportive (Approvato dalla Camera dei deputati). - Relatore alla Commissione BARELLI.
(Parere della 1a Commissione)
Discussione e rinvio (1356)

II. Seguito della discussione del disegno di legge:

Disciplina dell'attività archeologica subacquea. - Relatore alla Commissione FAVARO.
(Pareri della 1a, della 3a, della 4a, della 5a, della 8a e della 13a Commissione)
(893)
IN SEDE CONSULTIVA SU ATTI DEL GOVERNO

Esame, ai sensi dell'articolo 139-bis del Regolamento, dell'atto:

Proposta di nomina del Presidente dell'Istituto nazionale di documentazione per l'innovazione e la ricerca educativa.
- Relatore alla Commissione COMPAGNA.
(Parere al Ministro per i rapporti con il Parlamento)
Esame. Parere favorevole(n. 36)