DIFESA (4a)

MERCOLEDI' 1° MARZO 2000

212a seduta

Presidenza del vice presidente
AGOSTINI


La seduta inizia alle ore 15,05.


SUI LAVORI DELLA COMMISSIONE

Il senatore MANCA, prendendo spunto da un’intervista resa in Kosovo dal generale Mazzaroli e apparsa sulla stampa il 25 febbraio, chiede la convocazione dell'ufficiale, all'epoca vice comandante KFOR. Senza soffermarsi sui profili disciplinari – di spettanza della Difesa -, chiede di sapere se vi sia fondamento nelle parole del generale, secondo le quali i militari italiani impegnati all’estero sarebbero privi del sostegno attivo del sistema – Paese. Ipotizza anche l’audizione dei vertici militari, per dar modo alla Commissione di formarsi un'opinione completa.

In senso adesivo si esprimono i senatori GUBERT, PELLICINI, FIRRARELLO e DOLAZZA .

Il senatore NIEDDU propone un’audizione ai massimi livelli, politici e militari, per conoscere le linee ispiratrici dell’azione italiana nei Balcani; manifesta invece qualche perplessitā sull'incontro con il generale Mazzaroli, che si č espresso in una sede – quella citata dal senatore Manca – e in un modo fortemente impropri.

Il senatore TABLADINI, del pari, si mostra alquanto scettico sull’utilitā e proficuitā dell’audizione del generale Mazzaroli; ipotizza quindi una preliminare audizione dei suoi superiori ed eventualmente, in un secondo momento, quella dell’ex-comandante KFOR.

Il presidente AGOSTINI, preso atto di quanto dichiarato, preannuncia la convocazione dell’Ufficio di Presidenza allargato ai rappresentanti dei Gruppi e propone un primo incontro con il Capo di Stato maggiore della Difesa.

Conviene la Commissione, con il dissenso del senatore PELLICINI che č dell’avviso di ascoltare in tempi rapidi anche il generale Mazzaroli.

Il PRESIDENTE prende quindi atto dell'assenza di un rappresentante del Governo e desume che non č possibile svolgere le cinque interrogazioni iscritte all'ordine del giorno. Esse saranno pertanto inserite all'ordine del giorno della prossima settimana. La Commissione prende atto.

La seduta termina alle ore 16.