IGIENE E SANITA' (12ª)

MARTEDI’ 10 NOVEMBRE 1998
191ª Seduta

Presidenza del Presidente
CARELLA


Interviene il Sottosegretario di Stato per la sanità Bettoni Brandani
La seduta inizia alle ore 15,30.


SUI LAVORI DELLA COMMISSIONE.
(A007 000, C12a, 0049°)

Il presidente CARELLA comunica che la Commissione, la quale aveva all’ordine del giorno della seduta odierna l’esame degli emendamenti presentati alla proposta di testo unificato dei disegni di legge nn. 1637, 1660, 1714 e 1945 in materia di doping, non è in condizione di procedere nei suoi lavori, giacché il rappresentante del Governo incaricato di seguire i citati provvedimenti, il sottosegretario per la sanità Mangiacavallo, ha comunicato, nella tarda mattinata di oggi, la sua impossibilità ad intervenire in Commissione. Al riguardo esprime il disagio della Commissione, dal momento che ciò provoca ritardo nell’attività legislativa.
Apprezzate le circostanze, il Presidente propone di rinviare la discussione sui disegni di legge in materia di doping ad altra data, previa l’acquisizione dell'assicurazione della presenza del rappresentante del Governo; la seduta convocata per domani avrà invece ad oggetto l’esame, in sede deliberante, del disegno di legge n. 3187.

La Commissione conviene.

Dopo che il senatore TIRELLI ha espresso l’auspicio che comunque la discussione del testo unificato sul doping sia affrontata tempestivamente, il senatore CAMPUS fa presente l’opportunità di verificare se tale materia rientri nella esclusiva competenza del Ministero della sanità oppure coinvolga anche altri dicasteri.

Il presidente CARELLA ricorda che poco prima della recente crisi di Governo l’allora Vice Presidente del Consiglio con delega allo sport, onorevole Veltroni, declinò l’invito ad intervenire in Commissione sui disegni di legge relativi al doping proprio sulla base della riconosciuta prevalente competenza del Ministero della sanità.

Il sottosegretario BETTONI BRANDANI si scusa a nome del Governo con la Commissione per la disfunzione verificatasi oggi, facendo presente che alcune recenti modifiche del calendario dei lavori della Camera dei deputati hanno comportato qualche difficoltà organizzativa per i membri dell’Esecutivo.

La seduta termina alle ore 15,40.