213a Seduta (seconda antimeridiana)

Presidenza del Presidente
COVIELLO

Interviene il sottosegretario di Stato per il tesoro, il bilancio e la programmazione economica Giarda.

La seduta inizia alle ore 11.

(4127) Emendamenti al disegno di legge: TAROLLI ed altri. - Ordinamento della scuola non statale
(Parere all'Assemblea: in parte favorevole, in parte contrario, ai sensi dell'articolo 81 della Costituzione, in parte contrario)

Il relatore MORANDO fa presente che sono stati trasmessi numerosi subemendamenti agli emendamenti al disegno di legge sulla parità scolastica: per quanto di competenza, segnala i subemendamenti 1.100/52, 1.100/53, 1.100/56 (limitatamente all'ultimo comma), 1.100/57, 1.100/61, 1.100/75, 1.100/76, 1.100/77 e 8.100/2, che non sembrano garantire il rispetto del limite di spesa previsto dai rispettivi emendamenti; occorre, inoltre, approfondire gli eventuali effetti finanziari dell'emendamento 1.100/67. Per quanto riguarda l'emendamento 1.100 (nuovo testo), segnala che il capitolo relativo legge n.68 del 1997 utilizzata per la copertura delle ulteriori risorse riporta la dizione di spesa obbligatoria, pur risultando la legge citata una autorizzazione di spesa permanente la cui quantificazione è rinviata alla tabella C della legge finanziaria; al riguardo, occorre acquisire l'avviso del Tesoro, pur rilevando che la caratterizzazione di spesa obbligatoria non consentirebbe di utilizzare le risorse. In relazione all'emendamento 1.100 (ulteriore nuovo testo), osserva che la copertura risulta correttamente formulata, mediante l'utilizzazione dell'accantonamento della Pubblica Istruzione: tali risorse risultano, peraltro, già prenotate; fa presente inoltre che la riformulazione del comma 9 e l'eventuale approvazione del subemendamento 1.100/58 (nuovo testo) sembrano superare i rilievi formulati sull'emendamento 1.100. Sottolinea altresì che gli emendamenti 8.200 e 8.201, non consentono di superare i rilievi formulati sul testo.

Il sottosegretario GIARDA, dopo aver concordato con il relatore in merito agli emendamenti segnalati, dichiara che nuove priorità rendono recessaria l'utilizzazione delle risorse destinate a finanziare il fondo per le politiche sociali; solleciterà, quindi, una revisione del parere formulato dalla Commissione bilancio della Camera, promuovendo l'individuazione di una diversa copertura per quel provvedimento.

La Sottocommissione, su proposta del relatore, esprime parere di nulla osta sugli ulteriori emendamenti e subemendamenti trasmessi, ad eccezione che sui subemendamenti 1.100/52, 1.100/53, 1.100/56 (limitatamente all'ultimo comma), 1.100/57, 1.100/61, 1.100/75, 1.100/76, 1.100/77, 8.100/2 e 1.100/67, per i quali il parere è contrario, ai sensi dell'articolo 81 della Costituzione. Esprime, altresì, parere contrario, ai sensi dell'articolo 81 della Costituzione, sulla copertura dell'emendamento 1.100 (nuovo testo) che utilizza le risorse destinate a spese obbligatorie di cui alla legge n. 68 del 1997 e parere contrario sugli emendamenti 8.200 e 8.201, osservando che essi non superano i rilievi formulati sui commi 3, 4 e 6 dell'articolo 8 del disegno di legge. Esprime, infine, parere di nulla osta sull'emendamento 1.100 (ulteriore nuovo testo), a condizione, ai sensi dell'articolo 81 della Costituzione, che sia approvato il subemendamento 1.100/58 (nuovo testo).

La seduta termina alle ore 11,20.