TERRITORIO, AMBIENTE, BENI AMBIENTALI (13a)

MERCOLEDÌ 30 LUGLIO 1997


121a Seduta (antimeridiana)

Presidenza del Presidente
GIOVANELLI

Intervengono il ministro dell'ambiente Ronchi ed il sottosegretario di Stato per i lavori pubblici Mattioli.

La seduta inizia alle ore 9,20.

IN SEDE DELIBERANTE
(2242) Disposizioni per lo sviluppo e la qualificazione degli interventi e dell'occupazione in campo ambientale
(Discussione e rinvio)

Il presidente GIOVANELLI comunica che il Presidente del Senato ha riassegnato in sede deliberante alla 13a Commissione il disegno di legge n. 2242.
Propone che la Commissione dia per acquisito l'iter già svolto in sede referente, prendendo a base della successiva discussione il testo del disegno di legge quale licenziato per l'Assemblea il 10 luglio scorso e che, conseguentemente, si diano per acquisite la relazione e la discussione generale già svolte in sede referente.

Non facendosi osservazioni, così resta stabilito.

Il presidente GIOVANELLI propone poi che il termine per la presentazione degli emendamenti sia fissato alle ore 13 di oggi.

Su tale proposta interviene il senatore CARCARINO il quale rileva che la 5a Commissione permanente ha espresso parere contrario solo sui principali emendamenti della sua parte politica concernenti il personale, con ciò assumendo una decisione di merito e non sui profili finanziari in quanto la copertura finanziaria indicata nell'articolo 6 rimane congrua, a suo avviso, anche rispetto alle modifiche proposte con tali emendamenti. Preannuncia conseguentemente la presentazione di altri emendamenti, aventi anche riflessi di ordine finanziario, e chiede per la loro formulazione almeno dodici ore di tempo.

Il presidente GIOVANELLI accede a tale richiesta e, non essendovi altre osservazioni, fissa il termine per la presentazione degli emendamenti alle ore 21 di oggi.

Alla luce di tale determinazione, il senatore BORTOLOTTO propone di proseguire la discussione del provvedimento nella serata di oggi, per l'esame degli emendamenti già presentati e sui quali è già stato acquisito il parere della 5a Commissione.

Il senatore RIZZI fa presente al riguardo che il proprio Gruppo non potrebbe assicurare la partecipazione ad un'eventuale seduta notturna per la concomitanza di altri impegni.

Il presidente GIOVANELLI avverte quindi che il seguito della discussione del disegno di legge in titolo avrà luogo, come previsto, nelle sedute già convocate per la giornata di domani.

La seduta termina alle ore 9,30.