BILANCIO (5a)

Sottocommissione per i pareri

MERCOLEDI’ 17 FEBBRAIO 1999
172a Seduta

Presidenza del Presidente
COVIELLO


Interviene il Sottosegretario di Stato per il tesoro, il bilancio e la programmazione economica Cusumano.

La seduta inizia alle ore 16,20.

(3788) Emendamenti al disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 28 dicembre 1998, n. 451, recante disposizioni urgenti per gli addetti ai settori del trasporto pubblico locale e dell'autotrasporto, approvato dalla Camera dei deputati
(Parere alla 8a Commissione: in parte favorevole, in parte contrario ai sensi dell’articolo 81 della Costituzione)

Il relatore MORANDO fa presente che sono stati trasmessi alcuni emendamenti al disegno di legge recante disposizioni per gli addetti ai settori del trasporto pubblico locale e dell'autotrasporto. Per quanto di competenza segnala gli emendamenti 1.6, 2.1, 2.5, 2.0.1, 2.0.2, 2.0.3, 2.0.4 e 2.0.5, che comportano maggiori oneri a carico del bilancio dello Stato.

Il sottosegretario CUSUMANO condivide le osservazioni del relatore, esprimendo altresė avviso contrario sugli emendamenti 1.1, 1.2, 1.5, 1.7, 2.4, 2.6 e 2.13.

La Sottocommissione, su proposta del relatore, esprime parere di nulla osta sugli emendamenti trasmessi, ad eccezione che sugli emendamenti 1.6, 2.1, 2.5, 2.0.1, 2.0.2, 2.0.3, 2.0.4 e 2.0.5, per i quali il parere č contrario ai sensi dell’articolo 81 della Costituzione e sugli emendamenti 1.5, 1.7 e 2.4, per i quali il parere č contrario.


(2981-B) Emendamenti al disegno di legge: Proroga di termini nel settore agricolo, approvato dal Senato e modificato dalla Camera dei deputati
(Parere alla 9a Commissione: in parte favorevole, in parte contrario ai sensi dell'articolo 81 della Costituzione)

Il relatore FERRANTE ricorda che la Sottocommissione, in data 12.1.99, aveva espresso sul testo un parere di nulla osta condizionato, ai sensi dell’articolo 81 della Costituzione, alla riformulazione degli articoli 3 (comma 1) e 4 (comma 5) nel senso di sopprimere per entrambe il riferimento all’esercizio 1998.
Tra gli emendamenti pervenuti segnala gli emendamenti 3.1 e 4.1, che soddisfano le condizioni poste nel parere sul testo. Segnala poi l'emendamento 5.2 che consente il mantenimento in bilancio fino al 2002 di somme impegnate e l’emendamento 5.1 che proroga al 2000 benefici creditizi per i quali erano stati concessi limiti di impegno decennali fino al 1998: si tratta di acquisire dal Tesoro indicazioni in ordine alla sussistenza di risorse utilizzabili.

Il sottosegretario CUSUMANO dichiara che il Governo č contrario agli emendamenti 5.1 e 5.2, mentre non ha nulla da osservare sugli altri emendamenti.

Il relatore FERRANTE propone di esprimere parere di nulla osta sugli emendamenti trasmessi, ad eccezione che sugli emendamenti 5.1 e 5.2, per i quali il parere č contrario ai sensi dell'articolo 81 della Costituzione, osservando altresė che l'approvazione degli emendamenti 3.1 e 4.1 supera il parere precedentemente espresso sul testo.

La Sottocommissione accoglie la proposta di parere formulata dal relatore.

La seduta termina alle ore 16,40.