1ª Commissione permanente (Affari Costituzionali)

Commissione 7ª (Istruzione pubblica, beni culturali) - Seduta n. 66

Martedì 4 Febbraio 2014

(15,05 -
16,00)
  • Presidenza:

    Marcucci

    Presenti per il governo:
    Delrio, ministro per gli affari regionali e le autonomie Galletti, sottosegretario di Stato per l'istruzione, l'università e la ricerca Toccafondi, sottosegretario di Stato per l'istruzione, l'università e la ricerca
    • Procedure informative - interrogazioni

      Trattazione:

      Svolte

    • Sede consultiva

      province e città metropolitane

      Parere alla 1a commissione

      Approvato dalla Camera dei deputati

      Relatore:

      Nencini

      Trattazione:

      Seguito dell'esame e rinvio

    • Sede referente

      decreto-legge automatismi stipendiali personale della scuola

      Relatore:

      Puglisi

      Trattazione:

      Rinvio del seguito dell'esame

    • Affari Assegnati

      Prerogative del nuovo IMAIE

      Relatore:

      Martini

      Trattazione:

      Seguito dell'esame, ai sensi dell'articolo 34, comma 1, primo periodo, e per gli effetti dell'articolo 50, comma 2, del Regolamento e rinvio

  • Comunicato

    In apertura di seduta il Presidente ha avanzato la proposta di svolgere un sopralluogo a Volterra, duramente colpita dai danni connessi ai recenti fenomeni metereologici.

    Il sottosegretario Toccafondi ha risposto all'interrogazione n. 3-00459 del senatore Bocchino sul pagamento delle ferie non fruite da parte di supplenti per l'anno scolastico 2012/2013. Ha replicato il senatore Bocchino, il quale si è dichiarato insoddisfatto.

    Il sottosegretario Toccafondi ha poi risposto congiuntamente alle interrogazioni nn. 3-00544 e 3-00545 della senatrice Montevecchi, rispettivamente sulla direzione dell'accademia di belle arti di Bologna e sulla procedura di nomina del presidente dell'accademia delle belle arti di Bologna. Ha replicato la senatrice Montevecchi, la quale si è dichiarata insoddisfatta.

    La Commissione ha proseguito l'esame dell'affare assegnato recante prerogative del nuovo Istituto per la tutela dei diritti degli artisti interpreti esecutori (IMAIE) (atto n. 62). Il relatore Martini ha illustrato una documentazione informale che riepiloga il lavoro finora svolto anche attraverso le audizioni. Il seguito dell'esame è stato rinviato.

    La Commissione ha proseguito in sede consultiva l'esame del disegno di legge n. 1212 sulle province e città metropolitane già approvato dalla Camera dei deputati. Agli intervenuti nel dibattito ha replicato il ministro Delrio. Indi, hanno preso la parola il relatore Nencini, nonché i senatori Marin e Francesca Puglisi a cui ha brevemente risposto il ministro Delrio. Il seguito dell'esame è stato rinviato.

    In sede referente la Commissione ha infine proseguito l'esame del disegno di legge n. 1254 riguardante il decreto-legge sugli automatismi stipendiali del personale della scuola per dar conto delle documentazioni consegnate durante le audizioni. Il seguito dell'esame è stato rinviato.



    Informazioni aggiuntive

    FINE PAGINA

    vai a inizio pagina