Open menu Close menu
Salta al contenuto principale
Archivio dei notiziari

Attività del Senato dal 17 al 23 aprile 2017

  • Attività dell'Assemblea

    • L'Assemblea di Palazzo Madama, nella seduta pomeridiana di mercoledì 19 aprile, ha approvato in via definitiva il provvedimento di conversione del decreto-legge n. 25, sul lavoro accessorio, cosiddetto "abrogazione voucher" (ddl n. 2784).
    • Nella seduta antimeridiana di giovedì 20 aprile, l'Aula ha avviato - con le relazioni dei senatori Luigi Marino e Tomaselli - l'esame della proposta di legge annuale su mercato e concorrenza (ddl n. 2085, già approvato dalla Camera dei deputati), nel testo proposto dalla Commissione Industria. La discussione del provvedimento proseguirà in un'altra seduta.
    • Nella stessa seduta, l'Aula ha accolto le dimissioni presentate dal sen. Minzolini, mentre ha respinto nuovamente le dimissioni del sen. Vacciano.
    • Nella seduta pomeridiana di giovedì 20 aprile, la Presidente di turno Lanzillotta ha comunicato la decisione della Giunta delle elezioni e delle immunità parlamentari che, in ordine al seggio resosi vacante nella regione Liguria a seguito delle dimissioni del senatore Minzolini, nella seduta del 20 aprile, ha provveduto ad individuare nel signor Roberto Cassinelli il candidato che segue immediatamente l'ultimo degli eletti, nella lista di appartenenza del senatore dimissionario. La Presidente di turno Lanzillotta ha quindi proclamato eletto senatore Roberto Cassinelli.

    Attività delle Commissioni

    • La COMMISSIONE AFFARI COSTITUZIONALI, giovedì 20 aprile, ha concluso l'esame del ddl n. 2643, approvato dalla Camera dei deputati, riguardante modifiche allo statuto speciale per il Trentino-Alto Adige/Südtirol, in materia di tutela della minoranza linguistica ladina, conferendo mandato al relatore, sen. Zeller, a riferire in Assemblea. Il provvedimento è nel calendario dei lavori dell'Aula a partire da mercoledì 26 aprile.
      Nella stessa seduta, ha proseguito l'esame dell'A.S. n. 2092 e connessi, in materia di cittadinanza.
      E' stato poi incardinato, con la relazione del sen. Calderoli, il disegno di legge n. 2770, sull'aggregazione del comune di Torre de' Busi alla provincia di Bergamo. Il termine per la presentazione degli emendamenti è stato fissato per le ore 12 di giovedì 27 aprile.
      Con la relazione del sen. Migliavacca, ha inoltre avviato l'esame del ddl n. 2708, recante disposizioni in materia di operazioni elettorali.
      E' stata infine approvata la risoluzione Doc. XVIII, n. 199, a conclusione dell'esame dell'atto comunitario n. COM (2017) 114 definitivo, sulla proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio relativo alle statistiche europee sulle imprese (seduta del 20).
      Mercoledì 19 e giovedì 20 aprile, l'Ufficio di Presidenza ha svolto alcune audizioni, nell'ambito dell'esame dell'A. G. n. 393, riguardante modifiche e integrazioni al testo unico del pubblico impiego. Giovedì 20 aprile, ha svolto alcune audizioni in relazione all'esame degli schemi di decreto legislativo sulla revisione della composizione e delle competenze del Consiglio nazionale dell'Ordine dei giornalisti (A.G. n. 400) e sulle modifiche al decreto legislativo n. 150 del 2009 di attuazione della delega contenuta nella legge n. 124/2015 (cd. Legge Madia) sul riordino della disciplina in materia di lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche, con riferimento alla valutazione dei dipendenti pubblici (A.G. n. 391).
    • Nell'ambito dell'indagine conoscitiva sul contributo dei militari italiani al controllo dei flussi migratori nel Mediterraneo e l'impatto delle attività delle organizzazioni non governative, mercoledì 19 aprile, la COMMISSIONE DIFESA ha audito il Capo del III Reparto operazioni del Comando generale della Guardia di Finanza, Gen. Div. Stefano Screpanti ed esponenti di SOS Méditerranée, di Life Boat e di Save the Children.
    • Questa settimana, le COMMISSIONI BILANCIO DI SENATO E CAMERA, in seduta congiunta, hanno svolto alcune audizioni preliminari all'esame del Documento di economia e finanza 2017 (Doc. LVII, n. 5). Martedì 18 aprile, sono stati auditi i rappresentanti di Sbilanciamoci, Confapi, Alleanza cooperative italiane, Cgil, Cisl, Uil, Ugl, Anci, Upi, Conferenza Regioni e Province autonome, Confindustria, R.ete. Imprese Italia, Cnel e Confedilizia. Mercoledì 19, si è svolta l'audizione del Ministro dell'economia e delle finanze, Pier Carlo Padoan e di rappresentanti dell'ISTAT, della Banca d'Italia, della Corte dei conti e dell'Ufficio parlamentare di bilancio.
    • In relazione al Documento di economia e finanza 2017 (Doc. LVII, n. 5), tutte le Commissioni sono state impegnate, in sede consultiva, per esprimere i loro pareri alla COMMISSIONE BILANCIO che, giovedì 20 aprile, ne ha concluso l'esame in sede referente. Il provvedimento è nel calendario dei lavori dell'Assemblea nella seduta unica di mercoledì 26 aprile.
    • In COMMISSIONE FINANZE, mercoledì 19 aprile, è stato espresso parere favorevole con condizioni e osservazioni sullo schema di decreto legislativo recante disposizioni per l'esercizio delle attività di compro oro (A.G. n. 390).
    • Gli Uffici di Presidenza delle COMMISSIONI RIUNITE FINANZE E INDUSTRIA, nell'ambito dell'esame del ddl n. 2526, recante misure fiscali per la concorrenza nell'economia digitale, mercoledì 19 aprile, hanno audito i rappresentanti dell'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni.
    • La COMMISSIONE ISTRUZIONE, mercoledì 19 aprile, nell'ambito della trattazione dei disegni di legge relativi alle celebrazioni dei duemila anni dalla morte di Ovidio (n. 2304 e n. 2355), ha adottato a base dell'esame il nuovo testo unificato presentato dai relatori, sen. Fasiolo e sen. Marin. L'esame congiunto è proseguito giovedì 20 ed è stato fissato alle ore 14 di giovedì 27 aprile il termine per la presentazione degli emendamenti.
    • Gli Uffici di Presidenza riuniti delle COMMISSIONI ISTRUZIONE E SANITÀ, mercoledì 19 aprile, hanno svolto l'audizione del Presidente del Comitato di coordinamento, Stefano Paleari, in relazione all'affare assegnato n. 827, concernente la realizzazione del progetto per il nuovo polo di ricerca dopo Expo Milano 2015, denominato "Italia 2040 Human Technopole".
    • La COMMISSIONE LAVORI PUBBLICI, mercoledì 19 aprile, in Ufficio di Presidenza, nell'ambito dell'esame dell'A.G. n. 392, in merito alla razionalizzazione dei processi di gestione dei dati di circolazione e di proprietà di autoveicoli, motoveicoli e rimorchi, finalizzata al rilascio di un documento unico, ha svolto le audizioni di rappresentanti dell'Automobile Club d'Italia, della società ACI Informatica e della Motorizzazione civile.
    • Le COMMISSIONI RIUNITE INDUSTRIA E AMBIENTE, mercoledì 19 aprile, hanno approvato la risoluzione Doc. XVIII, n. 198, a conclusione dell'esame dell'atto comunitario n. COM (2016) 759 definitivo, recante Proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio sulla governance dell'Unione dell'energia.
    • In COMMISSIONE LAVORO, giovedì 20 aprile, è proseguito l'esame dell'Atto Senato n. 2048 e connessi, sulle misure in favore di persone che forniscono assistenza a parenti o affini anziani, cosiddetto "Caregiver" familiare.
    • Mercoledì 19 aprile, la COMMISSIONE AMBIENTE ha proseguito l'esame del ddl n. 2343, già approvato dalla Camera dei deputati, in materia di gestione pubblica delle acque.
      Nella stessa seduta, ha poi proseguito la discussione del ddl n. 2323, in materia di utilizzo dei fanghi di depurazione in agricoltura.
      Infine, ha avviato l'esame congiunto dei ddl nn. 1676-bis, 1676-ter, 1676-quater, 1676-quinquies ,1676-sexies e 1676-septies, in materia di consorzi (risultanti dallo stralcio, deliberato dall'Assemblea il 29 ottobre 2015, degli articoli nn. 21, 26, 27, 28, 32 e 35 del disegno di legge n. 1676, d'iniziativa governativa, approvato dalla Camera dei deputati). Il ministro dell'ambiente Galletti è intervenuto preliminarmente all'avvio della discussione generale.
    • In COMMISSIONE INFORTUNI SUL LAVORO, mercoledì 19 aprile, sono stati auditi i rappresentanti di Sangiovanni Strade Società Cooperativa e della società Autostrade per l'Italia, in ordine ai profili di sicurezza sul lavoro connessi all'incidente verificatosi il 26 marzo 2017 nel tratto di autostrada A10 tra Albisola e Celle Ligure.
    • La COMMISSIONE VIGILANZA RAI, mercoledì 19 aprile, ha svolto l'audizione della presidente Monica Maggioni e del Consiglio di Amministrazione della Rai.
    • In COMMISSIONE RIFIUTI, mercoledì 19 aprile, sono stati auditi i rappresentanti di Utilitalia e dell'Associazione nazionale comuni italiani. Giovedì 20 aprile è stata la volta dei rappresentanti del Consorzio italiano compostatori.
    • La COMMISSIONE D'INCHIESTA SUL FEMMINICIDIO, nonché su ogni forma di violenza di genere, mercoledì 19 aprile, ha eletto Presidente la sen. Francesca Puglisi. Vicepresidenti sono stati eletti la sen. Rizzotti ed il sen. Palermo. Segretari la sen. Anitori e la sen. Pelino.
    • Mercoledì 19 aprile, la COMMISSIONE PER LA SEMPLIFICAZIONE ha svolto l'audizione del Capo Dipartimento affari giuridici e legislativi della Presidenza del Consiglio dei ministri, Roberto Cerreto.

    Altre notizie

    • Giovedì 20 aprile, presso la Sala Zuccari di Palazzo Giustiniani, si è tenuta la lectio magistralis del professor Claudio Marazzini, Presidente dell'Accademia della Crusca, dal titolo "Italiano oggi e domani: lingua e cultura nella nazione internazionale". È intervenuto il Presidente del Senato, Pietro Grasso.


Informazioni aggiuntive