Open menu Close menu
Salta al contenuto principale
Comunicati stampa del Senato

Il Presidente Schifani ai Giovani Imprenditori: "Nuove generazioni e nuove idee per rilanciare il Paese"

"Sono convinto che il Paese debba investire sulle nuove generazioni anche a livello imprenditoriale perché solo grazie a nuove idee e ad un ottimale utilizzo delle risorse destinate alla ripresa, sarà possibile superare questo delicato momento e rilanciare il nostro Paese, in una prospettiva di crescita duratura". Così il Presidente del Senato, Renato Schifani, nel messaggio inviato al Presidente dei Giovani Imprenditori di Confindustria, Jacopo Morelli, in occasione del 26mo convegno dell'organizzazione che si apre oggi a Capri. "Desidero esprimere tutto il mio apprezzamento per la vostra iniziativa, che ha il merito - afferma il Presidente del Senato - di costituire un significativo foro di dialogo e di confronto e valutazione sulle dinamiche industriali del nostro Paese in questa fase così difficile per l'economia globale". "Il futuro è dei giovani - conclude il Presidente Schifani - e oggi più che mai per costruire un domani sostenibile occorre che noi tutti mettiamo in campo le nostre migliori energie, immaginando e realizzando con fiducia nuove possibili sinergie, portando a frutto in ogni modo talenti e capacità, operando altresì per il rafforzamento della legalità e il rispetto delle regole".

Palazzo Madama. 24 e 25 ottobre torna "Un Giorno in Senato"

Nuovo appuntamento con gli studenti italiani

Nuovo appuntamento, lunedì 24 e martedì 25 ottobre, con "Un Giorno in Senato'', l'iniziativa riservata agli alunni delle ultime classi delle scuole superiori organizzata dal Senato della Repubblica in collaborazione con il Ministero dell'Istruzione. Protagonisti della giornata di formazione saranno gli studenti dell'Istituto tecnico commerciale e per geometri 'E. Mattei' di Casamicciola Terme (Na).

I giovani visiteranno le sedi del Senato e conosceranno i servizi offerti ai cittadini attraverso le sue strutture: la Libreria-Centro di informazione, l'Archivio storico e la Biblioteca, dove potranno effettuare ricerche bibliografiche su un tema di loro interesse. Successivamente gli studenti incontreranno esponenti politici e rappresentanti dell'Amministrazione e potranno conoscere i meccanismi dell'attività legislativa attraverso la simulazione di una seduta che li vedrà protagonisti, dalla discussione fino alla votazione di un disegno di legge da loro predisposto.

Nell'ambito del progetto formativo elaborato dalla scuola, gli studenti presenteranno il disegno di legge dal titolo 'Norme per la prevenzione dei fenomeni di violenza negli stadi'.

E' possibile consultare le modalità di partecipazione all'iniziativa "Un Giorno in Senato" concordata con il Ministero dell'Istruzione dalle pagine web dei siti www.istruzione.it e www.senato.it e interagire con la nuova piattaforma didattica rivolta ai ragazzi delle scuole secondarie di primo e secondo grado dal sito www.senatoperiragazzi.it/.

Forum dell'Agricoltura e dell'Alimentazione: messaggio del Presidente Schifani

"E' solo puntando sulla qualità dei prodotti alimentari, da anni cavallo di battaglia della vostra Confederazione, e vanto dell'Italia, che si potrà superare la crisi dei consumi, e mantenere il nostro Paese ai vertici mondiali". E' quanto si legge nel messaggio che il Presidente del Senato, Renato Schifani, ha inviato al Presidente della Coldiretti, Sergio Marini, in risposta all'invito al Forum Internazionale dell'Agricoltura e dell'Alimentazione, che si apre oggi a Villa d'Este a Cernobbio. "Desidero esprimere la mia ideale adesione a questo appuntamento - afferma il Presidente del Senato - che ha il merito di costituire un significativo foro di dialogo e di confronto sui temi dell'agricoltura, ed un'occasione in più per approfondire la questione della sicurezza alimentare, tema di grande rilevanza sia per la tutela della salute dei consumatori che per le prospettive di sviluppo del settore agro-alimentare italiano, motore autentico e fondante dell'economia nazionale". "Con l'auspicio - conclude il Presidente Schifani - che dalla discussione emergano idee e progetti che consentano agli agricoltori di superare la situazione di crisi congiunturale e di affrontare con sempre più efficaci strumenti le sfide del mercato globale, auguro a lei e a tutti gli intervenuti un pieno successo all'iniziativa e invio i miei più cordiali saluti".



Informazioni aggiuntive