Open menu Close menu
Salta al contenuto principale
Archivio dei notiziari

Attività del Senato dal 12 al 18 luglio 2010

  • Attività dell'Assemblea

    • Con 170 voti favorevoli e 136 contrari l'Aula nella seduta antimeridiana del 15 luglio ha dato il via libera alla manovra economica (ddl 2228), approvando il maxiemendamento interamente sostitutivo sul quale il Governo aveva posto la questione di fiducia.
    • Sempre nella seduta antimeridiana del 15 luglio è stato approvato definitivamente il ddl 2257 di conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 20 maggio 2010, n. 72, recante misure urgenti per il differimento di termini in materia ambientale e di autotrasporto, nonché per l'assegnazione di quote di emissione di CO2
    • L'Aula nella seduta antimeridiana del 13 luglio ha accolto con un applauso la notizia, comunicata dal Presidente Schifani, della maxioperazione condotta contro la 'ndrangheta, in cui sono stati effettuati 300 arresti.
    • In apertura della seduta antimeridiana del 13 luglio, il Presidente Schifani ha reso omaggio a Pietro Milio, senatore nella XIII legislatura, prematuramente scomparso lo scorso 19 giugno.

    Attività delle Commissioni

    • La COMMISSIONE DIFESA mercoledì 14 luglio ha proseguito l'audizione del Capo di Stato maggiore della Marina militare, amm. sq. Bruno Branciforte, in relazione all'affare assegnato relativo alle linee programmatiche dei nuovi vertici delle Forze armate (n. 367). Sempre mercoledì 14 luglio ha iniziato l'esame in sede referente del ddl 169 in materia di riforma strutturale delle Forze armate, relatore sen. Esposito e del ddl 2190 sulla disciplina del reclutamento, dello stato giuridico e dell'avanzamento del personale militare, sul quale ha riferito il sen. Amato.
    • Sono state all'attenzione della COMMISSIONE ISTRUZIONE, in sede deliberante, nella seduta pomeridiana di martedì 13 luglio, le modifiche apportate dalla Camera al testo già approvato dal Senato in materia di disturbi specifici d'apprendimento in ambito scolastico (1006-1036-B).
      La Commissione ha altresì proseguito in sede referente l'esame congiunto dei disegni di legge n. 1813 e 645 concernenti lo sport dilettantistico (seduta del 13 luglio).
      Con la relazione della sen. Colli è infine iniziato l'esame del disegno di legge n. 1728 recante i nuovi Giochi della Gioventù (seduta del 15 luglio).
    • Con la relazione del sen. Musso la COMMISSIONE LAVORI PUBBLICI in sede referente ha iniziato l'esame del ddl 2262 di conversione in lege del decreto-legge recante disposizioni urgenti per assicurare la regolarità del servizio pubblico di trasporto marittimo (seduta del 13 luglio).
    • La COMMISSIONE INDUSTRIA, nell'ambito dell'indagine conoscitiva sul settore dell'assicurazione di autoveicoli, martedì 13 luglio ha svolto l'audizione del Presidente dell'ANIA, Fabio Cerchiai.
      Sempre il 13 luglio ha avviato l'esame del decreto-legge n. 105, recante misure urgenti in materia di energia (ddl 2266).
    • La COMMISSIONE SANITA' ha iniziato ad esaminare il documento conclusivo dell'indagine conoscitiva sull'e-commerce farmaceutico; il seguito è stato rinviato ad una prossima seduta (seduta del 13 luglio).
      Giovedì 15 luglio ha portato avanti l'indagine conoscitiva sulle malattie degenerative svolgendo l'audizioni di esperti.
    • Martedì 13 luglio si è svolta in COMMISSIONE "MORTI-BIANCHE" l'audizione del Ministro della salute, Ferruccio Fazio.
    • La COMMISSIONE RIFIUTI ha svolto l'audizione del sindaco di San Tammaro, del sindaco di Santa Maria la Fossa, del presidente della regione Lazio, Renata Polverini e di altri esperti (sedute del 13 e 14 luglio).
    • Mercoledì 14 luglio la COMMISSIONE ENTI GESTORI ha svolto l'audizione del Presidente e del Vicepresidente vicario dell'Associazione degli enti previdenziali privati (Adepp), Maurizio De Tilla e Antonio Pastore, sul progetto di social housing.
    • La COMMISSIONE DIRITTI UMANI ha proseguito l'indagine conoscitiva sui livelli e meccanismi di tutela dei diritti umani, vigenti in Italia e nella realtà internazionale: martedì 13 luglio ha ascoltato il dottor Svend Robinson, funzionario del Fondo Globale per la lotta all'AIDS, alla tubercolosi ed alla malaria e giovedì 15 luglio è stata la volta del professor Simoni sulla condizione di Rom e Sinti in Italia.
    • Nella seduta del 14 luglio il COMITATO PER LE QUESTIONI DEGLI ITALIANI ALL'ESTERO, proseguendo l'indagine conoscitiva sulle politiche relative ai cittadini italiani residenti all'estero, ha svolto l'audizione di rappresentanti del Centro Studi Internazionali (Ce.S.I.).
    • Mercoledì 14 luglio la COMMISSIONE PREZZI ha proseguito l'indagine conoscitiva sulle determinanti della dinamica del sistema dei prezzi e delle tariffe, sull'attività dei pubblici poteri e sulle ricadute sui cittadini consumatori con l'audizione di rappresentanti dell'Associazione Nazionale fra le Imprese Assicuratrici (ANIA).


Informazioni aggiuntive