Open menu Close menu
Salta al contenuto principale
Archivio dei notiziari

Attività del Senato dal 12 al 18 dicembre 2011

  • Attività dell'Assemblea

    • Con 255 voti favorevoli, nessun voto contrario e 14 astenuti, il Senato ha approvato in seconda lettura e senza modifiche il ddl costituzionale 3047 sull'introduzione del principio di pareggio di bilancio nella Carta costituzionale. Il provvedimento torna alla Camera dei deputati.
    • Martedì 13 dicembre l'Aula ha approvato la mozione della Lega (Atto n. 1-00501), la mozione del Partito Democratico (Atto n. 1-00510), nei testi modificati dalle richieste del Governo, e un ordine del giorno del Popolo della Libertà, nel testo modificato dalle decisioni di ammissibilità della Presidenza, in materia di riforme istituzionali e valorizzazione degli enti territoriali.
    • Si è svolta, in Aula, un'informativa del Presidente del Consiglio dei ministri sugli esiti del Consiglio europeo dell'8 e 9 dicembre (seduta di mercoledì 14 dicembre).

    Attività delle Commissioni

    • Mercoledì 14 dicembre, la COMMISSIONE AFFARI COSTITUZIONALI, ha proseguito l'esame del ddl n. 2646 e connessi, recanti norme generali sulla partecipazione dell'Italia alla formazione e all'attuazione della normativa e delle politiche dell'Unione europea.
    • Mercoledì 14 dicembre la COMMISSIONE GIUSTIZIA, con la relazione della sen. Allegrini, ha avviato l'esame dei ddl n. 2769 e connessi, sull'adeguamento dell'ordinamento interno allo Statuto della Corte penale internazionale.
    • La COMMISSIONE ESTERI, mercoledì 14 dicembre, con la relazione del sen. Dini, ha avviato l'esame del ddl n. 2913, Ratifica del Protocollo di modifica Accordo sui trasporti aerei Usa-Ue.
      La Commissione ha inoltre proseguito l'esame del provvedimento di Ratifica ed esecuzione dei Protocolli di attuazione della Convenzione internazionale per la protezione delle Alpi, con annessi, fatta a Salisburgo il 7 novembre 1991 (ddl n. 1474-B).
    • Le COMMISSIONE DIFESA di Senato e Camera, in seduta congiunta hanno svolto l'audizione del ministro della Difesa, Giampaolo Di Paola, sulle linee programmatiche del suo Dicastero (seduta di mercoledì 14 dicembre).
      La Commissione ha inoltre deliberato di richiedere al Presidente del Senato l'autorizzazione allo svolgimento di un'indagine conoscitiva sulle prospettive di riordino del Corpo militare della Croce Rossa italiana.
    • La COMMISSIONE BILANCIO, giovedì 15 dicembre, ha espresso parere favorevole con osservazione allo schema di decreto legislativo in materia di valutazione degli investimenti relativi a opere pubbliche (A.G. n. 414) e parere favorevole con presupposto all'Atto di Governo n. 415, in materia di procedure di monitoraggio sullo stato di attuazione delle opere pubbliche, di verifica dell'utilizzo dei finanziamenti nei tempi previsti e costituzione del fondo opere e del fondo progetti.
    • Questa settimana la COMMISSIONE FINANZE ha svolto una serie di audizioni nell'ambito dell'indagine conoscitiva sulla riforma fiscale. Martedì 13 dicembre è stato ascoltato il professore Maisto; mercoledì 14 è intervenuto il professor Lupi; giovedì 15 si sono svolte le audizioni dei professori Vitaletti, Di Tanno.
    • La COMMISSIONE ISTRUZIONE ha ascoltato il ministro per i Beni e le attività culturali, Lorenzo Ornaghi, sulle linee programmatiche del suo Dicastero.
    • In COMMISSIONE LAVORI PUBBLICI, martedì 13 dicembre, si sono svolte le comunicazioni del ministro dello Sviluppo economico e delle infrastrutture e dei trasporti, Corrado Passera, sulle linee programmatiche dei suoi Dicasteri.
      Mercoledì 14 dicembre, con la relazione del sen. Baldini, ha avviato, in sede deliberante, l'esame del provvedimento recante modifiche all'articolo 1 della legge 7 luglio 2010, n. 106, in favore dei familiari delle vittime e in favore dei superstiti del disastro ferroviario di Viareggio (ddl n. 2750).
      La Commissione ha inoltre espresso parere contrario agli schemi di decreto legislativo in materia di valutazione degli investimenti relativi a opere pubbliche (A.G. n. 414) e in materia di procedure di monitoraggio sullo stato di attuazione delle opere pubbliche, di verifica dell'utilizzo dei finanziamenti nei tempi previsti e costituzione del fondo opere e del fondo progetti (A.G. n. 415).
    • Nella seduta del 13 dicembre, la COMMISSIONE AGRICOLTURA ha proseguito l'esame del ddl n. 2735 e connessi, recante norme in materia di semplificazione della normativa agricola ed agroalimentare.
    • Le COMMISSIONI AGRICOLTURA di Senato e Camera, in seduta congiunta, hanno ascoltato il ministro per le Politiche agricole, Mario Catania, sulle linee programmatiche del suo Dicastero.
    • Il ministro dello Sviluppo economico e delle infrastrutture e dei trasporti, Corrado Passera, è stato ascoltato in COMMISSIONE INDUSTRIA, mercoledì 14 dicembre.
      La Commissione ha inoltre svolto l'audizione del Presidente dell'Isvap, Giancarlo Giannini, nell'ambito dell'indagine conoscitiva sul settore dell'assicurazione di autoveicoli.
    • Martedì 13 dicembre la COMMISSIONE SANITA' ha svolto le audizioni dei rappresentanti della Croce Rossa Italiana e della Protezione Civile, nell'ambito dell'indagine conoscitiva sulla Croce Rossa Italiana, con particolare riguardo ai rapporti contrattuali nell'ambito sanitario del soccorso e alle prospettive di sviluppo delle attività istituzionalmente svolte.
    • Questa settimana la COMMISSIONE DIRITTI UMANI ha svolto una serie di audizioni nell'ambito dell'indagine conoscitiva sui livelli e i meccanismi di tutela dei diritti umani, vigenti in Italia e nella realtà internazionale. Martedì 13 dicembre si è svolta l'audizione di Laurens Jolles, delegato dell'Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati (Unhcr) per il Sud Europa. Mercoledì 14 è stato ascoltato David Thorne, ambasciatore degli Stati Uniti in Italia, sul tema Politica estera e diritti umani.
    • Mercoledì 14 dicembre la COMMISSIONE CONTROLLO PREZZI ha svolto l'audizione dei rappresentanti dell'Associazione Nazionale fra le Imprese Assicuratrici (Ania) nell'ambito dell'indagine conoscitiva sulle determinanti della dinamica del sistema dei prezzi e delle tariffe, sull'attività dei pubblici poteri e sulle ricadute sui cittadini consumatori.
    • Mercoledì 14 dicembre, in COMMISSIONE SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE, si è svolta l'audizione di rappresentanti dell'Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali (Age.Na.S.), nell'ambito dell'inchiesta sull'analisi comparativa dell'efficienza, della qualità e dell'appropriatezza delle Aziende sanitarie italiane.
    • Martedì 13 dicembre la COMMISSIONE MORTI BIANCHE ha svolto l'audizione del ministro del Lavoro, Elsa Fornero, ministro del Lavoro Elsa Fornero, sugli orientamenti del nuovo Governo in materia di salute e sicurezza sul lavoro.
    • Il COPASIR, mercoledì 14 dicembre, ha svolto l'audizione del Direttore generale del Dipartimento delle informazioni per la sicurezza (DIS).
    • Mercoledì 14 dicembre la COMMISSIONE RIFIUTI ha svolto l'audizione del Commissario delegato per il superamento della situazione di emergenza ambientale nel territorio della provincia di Roma, prefetto Giuseppe Pecoraro.


Informazioni aggiuntive