Open menu Close menu
Salta al contenuto principale
Archivio dei notiziari

Attività del Senato dal 17 al 23 novembre 2008

  • Attività dell'Assemblea

    • Nella seduta pomeridiana di martedì 18 novembre, l'Assemblea ha approvato in via definitiva il ddl 1196, di conversione del decreto-legge n. 149, recante disposizioni urgenti per assicurare adempimenti comunitari in materia di giochi, già approvato dalla Camera dei deputati.
    • L'Assemblea il 20 novembre ha approvato il ddl n. 1152, di conversione del decreto-legge 23 ottobre 2008, n. 162, recante "interventi urgenti in materia di adeguamento dei prezzi di materiali da costruzione, di sostegno ai settori dell'autotrasporto, dell'agricoltura e della pesca professionale, nonchè di finanziamento delle opere per il G8 e definizione degli adempimenti tributari per le regioni Marche ed Umbria, colpite dagli eventi sismici del 1997". Il provvedimento passa ora all'esame della Camera.
    • L'Assemblea nella seduta antimeridiana di mercoledì 19 novembre ha concluso la discussione generale delle disposizioni in materia di sicurezza pubblica, previste dal ddl governativo n. 733. Il seguito dell'esame è rinviato ad altra seduta.
    • In Aula, nella seduta pomeridiana di mercoledì 19 novembre, sentito il parere espresso dalla 5a Commissione permanente, la Presidenza ha comunicato che «per quanto attiene al rispetto dei vincoli di copertura degli oneri di natura corrente previsti dal disegno di legge finanziaria per il 2009 (comma 5 dell'articolo 11 della legge n. 468, modificata), si può ritenere che le soluzioni presentate nello schema di copertura del disegno di legge finanziaria in esame siano conformi a tale disciplina», aprendo così la sessione di bilancio.

    Attività delle Commissioni

    • E' proseguito l'esame nelle COMMISSIONI RIUNITE AFFARI COSTITUZIONALI, BILANCIO E FINANZE del disegno di legge del Governo sul federalismo fiscale (ddl 1117), collegato alla manovra finanziaria. Il termine di presentazione degli emendamenti e degli ordini del giorno è stato fissato alle ore 13 di venerdì 5 dicembre, salvo una proroga in relazione alla data di conclusione della discussione generale (seduta del 20 novembre).
    • Le COMMISSIONI AFFARI COSTITUZIONALI E GIUSTIZIA RIUNITE hanno proseguito l'esame delle "disposizioni per lo sviluppo economico, la semplificazione, la competitività nonchè in materia di processo civile", previste dal ddl 1082, approvato dalla Camera e collegato alla manovra finanziaria 2009.
    • Con la relazione del sen. Battaglia la COMMISSIONE AFFARI COSTITUZIONALI ha avviato l'esame dell'Atto Senato 831 e connessi sulla lingua italiana dei segni (seduta del 19 novembre).
      Prosegue in Commissione la discussione del ddl 272 e connessi sul coordinamento in materia di sicurezza pubblica e polizia amministrativa locale e per la realizzazione di politiche integrate per la sicurezza (seduta del 19 novembre).
    • La COMMISSIONE GIUSTIZIA ha proseguito l'esame dei ddl 804 e 841 su squadre investigative comuni sovranazionali (seduta del 18 novembre). Il termine per la presentazione degli emendamenti è stato fissato alle ore 18 di lunedi 15 dicembre.
      E' inoltre proseguito l'esame del ddl 307 in materia di usura, adottato come testo base, congiunto al ddl 1056 (seduta del 18 novembre).
    • La COMMISSIONE ISTRUZIONE ha proseguito l'esame del ddl 1197, di conversione del decreto-legge n. 180, recante disposizioni urgenti per il diritto allo studio, la valorizzazione del merito e la qualita del sistema universitario e della ricerca (seduta del 19 novembre).
    • La COMMISSIONE AGRICOLTURA ha proseguito l'esame del ddl 1175, di conversione in legge del decreto-legge 3 novembre 2008, n. 171, recante misure urgenti per il rilancio competitivo del settore agroalimentare (seduta del 20 novembre).
    • Il sen. Paravia ha riferito, in COMMISSIONE INDUSTRIA (seduta del 19 novembre), sul ddl 1195 contenente "Disposizioni per lo sviluppo e l'internazionalizzazione delle imprese, nonché in materia di energia", approvato dalla Camera dei Deputati.
      Mercoledì 19 novembre la Commissione ha proseguito l'audizione del Presidente dell'Enit, Matteo Marzotto, in relazione all'affare assegnato concernente "L'offerta turistica in Italia". Le COMMISSIONI INDUSTRIA E AMBIENTE RIUNITE hanno poi proseguito l'esame dell'Atto comunitario n. 11 "Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo, al Consiglio, al Comitato economico e sociale europeo e al Comitato delle regioni: "Promuovere la dimostrazione in tempi brevi della produzione sostenibile di energia da combustibili fossili" (seduta del 19 novembre).
    • Martedì 18 novembre la COMMISSIONE LAVORO, nell'ambito dell'indagine conoscitiva sul funzionamento delle Agenzie del lavoro, ha svolto l'audizione di rappresentanti di Confindustria.
    • Con la relazione del sen. Di Giacomo la COMMISSIONE SANITA' ha avviato l'esame della disciplina delle attività nel settore funerario, proposta dall'Atto Senato 56 (seduta del 19 novembre).
      Il sen. Gustavino ha riferito invece sul ddl 284 in materia di gioco d'azzardo patologico (seduta del 19 novembre).
    • Martedì 18 novembre la COMMISSIONE ANTIMAFIA si è riunita per l'elezione dei Vice Presidenti, on.le Benedetto Fabio Granata (PdL) e sen. Luigi De Sena (PD) e dei Segretari, Sen. Gianpaolo Vallardi (LNP) e on.le Francantonio Genovese (PD).
    • Dopo la nomina a Presidente del sen. Ignazio Marino, la COMMISSIONE D'INCHIESTA SUL SSN ha completato l'ufficio di presidenza, eleggendo Vice Presidenti i senatori Mazzaracchio ed Astore e Segretari i senatori Rizzi e Biondelli (seduta del 18 novembre).

    Altre notizie

    • Nuovo appuntamento, lunedì 17 e martedì 18 novembre, con "Un giorno in Senato'', l'iniziativa riservata agli alunni delle ultime classi delle scuole superiori organizzata dal Senato della Repubblica in collaborazione con il ministero dell'Istruzione. Protagonisti della giornata di formazione sono stati gli studenti del Liceo Scientifico Statale G. Tarantino di Gravina in Puglia.


Informazioni aggiuntive