Open menu Close menu
Salta al contenuto principale
Archivio delle notizie

Accordo Ue-Cile

Inizio dell'esame

Con la relazione del presidente Provera, la Commissione Esteri ha avviato l'esame del ddl 2846, recante "Ratifica ed esecuzione dell'Accordo che istituisce un'Associazione tra la Comunita europea ed i suoi Stati membri, da una parte, e la Repubblica del Cile, dall'altra, con Allegati, Appendici, Protocolli, Dichiarazioni e Atto finale, fatto a Bruxelles il 18 novembre 2002" (approvato dalla Camera).

Elezioni del Parlamento Europeo

Si dell'Aula

L'Assemblea ha approvato ieri pomeriggio il disegno di legge 2791-bis in materia di elezione dei membri del Parlamento europeo. Il testo approvato - contenente altre disposizioni sulle elezioni da svolgersi nell'anno 2004 e risultante dall'unificazione di vari disegni di legge - passa ora all'esame della Camera dei deputati.

Decreto-legge n. 82: proroga di termini in materia edilizia

Conclusa la discussione generale in 13a Commissione

La Commissione Ambiente, in sede referente, ha concluso la discussione generale, del ddl 2874 ("Conversione in legge del decreto-legge 31 marzo 2004, n. 82, recante proroga di termini in materia edilizia", scade il 30 maggio). Il termine per la presentazione degli emendamenti e stato fissato ieri alle ore 12 di venerdi 9 aprile.

Stato giuridico e avanzamento degli ufficiali

Inizio dell'esame in 4a Commissione

Con la relazione del senatore Manfredi (FI), la Commissione Difesa ha avviato l'esame dei disegni di legge 2866 (approvato dalla Camera), 1430 e connessi, in materia di stato giuridico e avanzamento degli ufficiali.

Assetto del sistema radiotelevisivo

La decisione dell'Assemblea

L'Assemblea ha approvato questa mattina la questione pregiudiziale avanzata dalla Commissione Lavori Pubblici e Comunicazioni - illustrata in Aula dal presidente Grillo (FI) - che limita l'esame del ddl 2175-B-bis in materia di assetto del sistema radiotelevisivo (cosiddetta "Legge Gasparri") alle sole parti del provvedimento interessate dal messaggio di rinvio alle Camere del Capo dello Stato. L'esame in Commissione Lavori Pubblici e Comunicazioni riprendera martedi 20 aprile alle ore 10. La Commissione ha fissato il termine per la presentazione degli emendamenti alle ore 11 di martedi stesso.

Spese di giustizia

Si della 2a Commissione in sede deliberante

La Commissione Giustizia ha approvato, in sede deliberante, il ddl 1912 (gia approvato dalla Camera), recante "Modifiche al testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di spese di giustizia, di cui al decreto del Presidente della Repubblica 30 maggio 2002, n. 115". Essendo stato modificato, il testo torna ora all'esame della Camera.

Gli argomenti della ripresa

Dipendenti pubblici prosciolti e vendita immobili pubblici

L'Assemblea torna a riunirsi martedi 20 aprile. Tra gli argomenti all'ordine del giorno figurano due decreti-legge: il ddl 2841 (interventi urgenti per i pubblici dipendenti sospesi o dimessisi dall'impiego a causa di procedimento penale, successivamente conclusosi con proscioglimento) e il ddl 2878 (disposizioni in materia di determinazione del prezzo di vendita di immobili pubblici oggetto di cartolarizzazione).

Decreto-legge n. 41: immobili pubblici

Conclusa la discussione generale in 6a Commissione

La Commissione Finanze e tesoro, riunita in sede referente, ha concluso la discussione generale del ddl 2878 ("Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 23 febbraio 2004, n. 41, recante disposizioni in materia di determinazione del prezzo di vendita di immobili pubblici oggetto di cartolarizzazione", approvato dalla Camera, scade il 24 aprile). L'esame proseguira nelle sedute di martedi 20 e mercoledi 21 aprile.



Informazioni aggiuntive