Open menu Close menu
Salta al contenuto principale
Archivio delle notizie

Riforma delle pensioni

Esame in Aula

E' ripreso ieri in Aula l'esame della riforma delle pensioni (ddl 2058). Secondo il calendario dei lavori, la discussione proseguira anche domani. Le dichiarazioni di voto e il voto finale avranno invece luogo nella seduta pomeridiana di martedi 11 maggio. I tempi dell'esame sono stati ripartiti tra i Gruppi, per la durata complessiva di 20 ore, escluse le dichiarazioni di voto finali. Sono stati presentati circa 600 emendamenti.

Base Usaf di San Vito dei Normanni

Interrogazioni in 4a Commissione

Il sottosegretario per la difesa Cicu ha risposto in Commissione Difesa alle interrogazioni 3-01547 e 3-01559 sulll'utilizzo della base Usaf di San Vito dei Normanni in provincia di Brindisi.

Il Senato editore a Torino

Stand alla Fiera del Libro

Il Senato partecipa con un proprio stand alla Fiera Internazionale del libro di Torino, dal 6 al 10 maggio 2004. All'interno di una installazione di 120 metri quadrati, in cui e ricostruito un piccolo emiciclo in legno e moquette che ricorda l'Aula parlamentare, saranno esposti e si potranno consultare e acquistare i prodotti editoriali di Palazzo Madama. Nel giorno di chiusura della Fiera, lunedi 10 maggio alle ore 16,30, il Presidente del Senato Marcello Pera illustrera alla stampa, in presenza di alcuni autori, le linee della produzione editoriale del Senato nella XIV legislatura.

Decreto-legge n. 80: enti locali

Si dell'Assemblea

L'Assemblea ha approvato ieri pomeriggio il testo modificato del decreto-legge recante disposizioni urgenti in materia di enti locali (ddl 2869). Il provvedimento, in scadenza il 28 maggio, passa ora all'esame della Camera.

Decreto-legge 72: pirateria telematica

Via libera in 7a Commissione

La Commissione Istruzione ha concluso l'esame in sede referente del ddl 2912 ("Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 22 marzo 2004, n. 72, recante interventi per contrastare la diffusione telematica abusiva di materiale audiovisivo, nonche a sostegno delle attivita cinematografiche e dello spettacolo", gia approvato dalla Camera). Non sono stati approvati emendamenti rispetto al testo licenziato dalla Camera.

Accoglienza in Italia di minori bielorussi

Interrogazioni in 3a Commissione

Il sottosegretario per gli affari esteri Mantica ha risposto in Commissione Esteri alle interrogazioni 3-01505 e 3-01553 sull'accoglienza in Italia di minori provenienti dalla Bielorussia.

Disciplina dell'attivita di acconciatore

Termine presentazione emendamenti

La Commissione Industria ha iniziato la discussione generale sul ddl 2917 ("Disciplina dell'attivita di acconciatore", gia approvato dalla Camera) e connessi, adottandolo quale testo base, e fissando il termine per la presentazione degli emendamenti alle ore 19 di martedi 11 maggio.

Decreto-legge n. 81: salute pubblica

Si dell'Assemblea

Via libera dell'Assemblea al decreto-legge n. 81 (ddl 2873) recante interventi urgenti per fronteggiare situazioni di pericolo per la salute pubblica. Il testo prevede, tra l'altro, l'istituzione e il finanziamento di un Centro di coordinamento tra le istituzioni nazionali e regionali per la valutazione e la gestione delle emergenze di sanita pubblica, nonche l'istituzione di un Istituto di riferimento nazionale sulla genetica molecolare. Il provvedimento, in scadenza il 30 maggio, passa ora all'esame della Camera.

Allargamento Unione Europea

Audizione Banca Intesa Spa

La Commissione Finanze ha ascoltato Corrado Passera, amministratore delegato di Banca Intesa, nell'ambito dell'indagine conoscitiva sugli aspetti finanziari, monetari e creditizi connessi all'allargamento dell'Unione Europea. Il dottor Passera ha illustrato le strategie di espansione di Banca Intesa nei Paesi dell'Europa Centro-orientale.

Tutela degli anziani

Proposte pene piu severe per i reati contro gli ultrasessantacinquenni

La Commissione Giustizia ha approvato, in sede referente, il disegno di legge 1544 recante "Modifica all'articolo 61 del codice penale". Il disegno di legge introduce una nuova circostanza aggravante a carico di chi commette un reato contro persona di eta pari o superiore a 65 anni. Il testo passa ora all'esame dell'Assemblea.

Decreto-legge 97: insegnanti precari

Via libera della 7a Commissione

La Commissione Istruzione ha concluso l'esame in sede referente del ddl 2896 ("Conversione in legge del decreto-legge 7 aprile 2004, n. 97, recante disposizioni urgenti per assicurare l'ordinato avvio dell'anno scolastico 2004-2005, nonche in materia di esami di Stato e di Universita").

Difesa, Fondo per gli investimenti

Parere favorevole della 4a Commissione

La Commissione Difesa, riunita in sede consultiva su atti del Governo, ha espresso parere favorevole sulla "Relazione concernente la ripartizione delle disponibilita del Fondo per gli investimenti del Ministero della difesa per l'esercizio finanziario 2004" (atto Governo n. 367).

Disciplina del settore erboristico

Inizio dell'esame in 12a Commissione

Con la relazione del sen. Ulivi (An), la Commissione Sanita ha iniziato l'esame dei disegni di legge in materia di disciplina del settore erboristico. Il ddl 2852, gia approvato dalla Camera, e stato assunto come testo base.

Decreto-legge n. 82: proroga di termini in materia edilizia

Rinvio dell'esame

La seduta pomeridiana dell'Assemblea e stata dedicata in gran parte all'esame del decreto-legge n. 82 recante proroga di termini in materia edilizia (ddl 2874). Dopo le ore 20, la mancanza del numero legale ha costretto il Presidente a rinviare il seguito dell'esame alla seduta di domani.

Risanamento e liquidazione enti creditizi

Parere favorevole con osservazioni

La Commissione Finanze ha concluso l'esame, in sede consultiva su atti del governo, dello schema di decreto legislativo recante: "Attuazione della direttiva 2001/24/CE in materia di risanamento e liquidazione degli enti creditizi" (atto governo 357) approvando a maggioranza un parere favorevole con osservazioni.

Ratifiche di accordi internazionali

Via libera della 3a Commissione

La Commissione Esteri ha concluso l'esame, in sede referente, dei ddl:

  • 2842 ("Ratifica ed esecuzione dell'Accordo tra il Governo della Repubblica italiana ed il Governo della Repubblica dell'Ecuador sulla promozione e protezione degli investimenti, con Protocollo, fatto a Roma il 25 ottobre 2001", gia approvato dalla Camera)
  • 2843 ("Ratifica ed esecuzione dell'Emendamento al Protocollo di Montreal sulle sostanze che impoveriscono lo strato di ozono, adottato durante la XI Conferenza delle Parti a Pechino il 3 dicembre 1999", gia approvato dalla Camera)
  • 2844 ("Ratifica ed esecuzione dell'Accordo tra il Governo della Repubblica italiana e il Governo della Repubblica dello Zambia in materia di promozione e protezione degli investimenti, fatto a Lusaka il 30 aprile 2003", gia approvato dalla Camera).
La Commissione ha conferito mandato, ai rispettivi Relatori, a riferire favorevolmente all'Assemblea.

Crisi dell'Alitalia

Audizioni in 8a Commissione

Il presidente Luigi Grillo ha riferito ai senatori della Commissione Lavori Pubblici dei colloqui intercorsi con esponenti del Governo sulla questione dell'Alitalia e dell'audizione in Commissione del Governo stesso. Si e quindi aperto un dibattito nel quale sono intervenuti i senatori Fabris (Udeur), Paolo Brutti (Ds), Menardi (An), Pedrazzini (Lega), Donati (Verdi) e Zanda (Margherita) che hanno proposto di sospendere ogni attivita della Commissione fino al momento dell'audizione. La proposta non e stata accolta. Domani mattina alle ore 8,30 e comunque prevista l'audizione dei Segretari generali di Cgil, Cisl, Uil e Ugl.



Informazioni aggiuntive