Open menu Close menu
Salta al contenuto principale
Archivio delle notizie

Decreto-legge n. 233: risoluzione dei conflitti di interesse

Si dell'Assemblea

L'Assemblea ha approvato nella seduta pomeridiana il ddl n. 3102, di conversione del decreto-legge n. 233, recante modifiche di coordinamento formale al testo della legge n. 215 del 2004 in materia di risoluzione dei conflitti di interesse. Il provvedimento - in scadenza il 7 novembre e trasmesso ora all'esame della Camera - corregge alcuni riferimenti normativi errati presenti nella legge n. 215 del 2004 ("Norme in materia di risoluzione dei conflitti di interessi").

Nuove indagini conoscitive

Sul diritto al lavoro delle persone disabili e sui progressi della strategia di Lisbona

Lo stato di attuazione della disciplina in materia di diritto al lavoro delle persone disabili e i progressi della strategia di Lisbona. Sono gli argomenti di due indagini conoscitive - rispettivamente della Commissione Lavoro e della Commissione Politiche dell'Unione Europea - la cui autorizzazione - concessa il 4 ottobre - e stata comunicata oggi.

Decreto-legge n. 238: ispettori delle Forze di polizia

Si dell'Assemblea

L'Assemblea ha approvato con modificazioni il ddl n. 3105, di conversione del decreto-legge n. 238, con il quale vengono adottate misure a favore del personale appartenente ai ruoli degli ispettori della Polizia di Stato, dei Carabinieri, della Guardia di finanza, del Corpo forestale dello Stato e del Corpo di polizia penitenziaria per correggere alcune sperequazioni venutesi a determinare a favore degli appartenenti ai ruoli dei marescialli dell'Esercito, della Marina e dell'Aeronautica a seguito dell'approvazione della legge 27 luglio 2004, n. 186. Il provvedimento - in scadenza il 9 novembre - passa ora all'esame della Camera.

Delega ambientale

Rinviato l'esame

Su proposta del relatore, sen. Specchia (AN), l'Assemblea ha deciso, durante la seduta pomeridiana, di rinviare alla seduta antimeridiana di mercoledi 5 ottobre il seguito della discussione del ddl 1753-B recante "Delega al Governo per il riordino, il coordinamento e l'integrazione della legislazione in materia ambientale e misure di diretta applicazione".

Uccisione Wali: Pera, terrorismo islamico ributtante e barbaro

Ieri, il Presidente del Senato, Marcello Pera, appresa la notizia dell'assassinio di Ayad Anwar Wali, ha dichiarato che l'uccisione di "un iracheno residente in Italia da molti anni, e l'ennesima prova di quanto ributtante e barbaro sia il terrorismo islamico che ha dichiarato la guerra santa all'Occidente e a chi con esso vuole convivere in pace". Pera ha poi continuato: "Esprimo il mio sdegno e la mia piu partecipe solidarieta alla famiglia Wali, che merita lo stesso rispetto di tutte quelle che sono state colpite cosi duramente". "Resta purtroppo aperta la questione - conclude il Presidente del Senato- di come i paesi occidentali intendano far fronte a questo stillicidio di morti e massacri che ha lo scopo di impedire la restituzione della liberta al popolo iracheno".

Nota di aggiornamento del DPEF

Domani mattina in Aula

L'Assemblea esaminera nella seduta antimeridiana di domani, mercoledi 6 ottobre, la Nota di aggiornamento al Documento di programmazione economico-finanziaria. I tempi sono stati ripartiti nella misura di 15 minuti per Gruppo (25 minuti al Gruppo Misto). Lo ha deciso la Conferenza dei capigruppo che si e riunita oggi pomeriggio.



Informazioni aggiuntive