Open menu Close menu
Salta al contenuto principale
Archivio delle notizie

Acquacoltura biologica

Iniziata discussione generale in 9a Commissione

La Commissione Agricoltura ha dato inizio alla discussione generale del ddl n. 2483 ("Disciplina dell' acquacoltura biologica").

Decreto-legge tv

Via libera della 8a Commissione

La Commissione Lavori Pubblici ha concluso l'esame in sede referente del ddl 2674 ("Conversione in legge del decreto-legge 24 dicembre 2003, n. 352, recante disposizioni urgenti concernenti modalità di definitiva cessazione del regime transitorio della legge 31 luglio 1997, n. 249"; presentato in Senato, scade il 27 febbraio). Il provvedimento è all'ordine del giorno dell'Assemblea per la seduta del 27 gennaio.

Semestre di presidenza dell'Unione Europea

Comunicazioni del ministro Frattini

Il Ministro degli esteri Frattini ha riferito in Assemblea sui risultati del Consiglio europeo del 12 e 13 dicembre e sugli esiti della Conferenza intergovernativa. Alle comunicazioni del Ministro è seguito un dibattito sull'operato del Governo nel corso del semestre di presidenza dell'Unione europea.

Futuro del settore tessile in Europa

Svolgimento di interrogazione

Il ministro Buttiglione e intervenuto in Commissione Politiche dell'Unione europea per rispondere all'interrogazione n. 3-01297 del senatore Bedin (Margherita).

Il Vicepresidente Usa in Senato

Caso Parmalat: indagine conoscitiva

Audizioni

Le Commissioni 6a e 10a del Senato e della Camera hanno ascoltato oggi il Presidente della Confederazione italiana della piccola e media industria privata, Danilo Broggi, e il Presidente della Confindustria, Antonio D'Amato, nell'ambito dell'indagine conoscitiva sui rapporti tra il sistema delle imprese, i mercati finanziari e la tutela del risparmio

Lettori universitari

Termine presentazione emendamenti

La Commissione Istruzione ha proseguito l'esame in sede referente del disegno di legge n. 2686 ("Conversione in legge del decreto legge 14 gennaio 2004, n. 2, recante disposizioni urgenti relative al trattamento economico dei collaboratori linguistici presso talune Universita' ed in materia di titoli equipollenti", scade il 15 marzo 2004), fissando a martedì 27 gennaio, alle ore 18, il termine per la presentazione di emendamenti

Riforme istituzionali

Inizio dell'esame in Assemblea

Con le relazioni dei senatori D'Onofrio (UDC) e, per la minoranza, Bassanini (DS), e iniziato in Assemblea l'esame dei disegni di legge in materia di riforme istituzionali (ddl 2544 e connessi). La discussione generale e prevista la prossima settimana. Alle ore 17 di lunedi 26 gennaio scade il termine per la presentazione degli emendamenti.

Modifiche alla legge La Pergola

Conclusione dell'esame in 1a Commissione

La Commissione Affari Costituzionali ha concluso l'esame del disegno di legge n. 2386 ("Norme generali sulla partecipazione dell' Italia al processo normativo dell' Unione europea e sulle procedure di esecuzione degli obblighi comunitari" c.d. legge "La Pergola", approvata dalla Camera dei Deputati), conferendo al relatore il mandato a riferire favorevolmente in Assemblea.

Diritto societario

Parere favorevole con osservazioni della 2a e 6a riunite

Le Commissioni Giustizia e Finanze riunite hanno espresso parere favorevole con osservazioni sullo "Schema di decreto legislativo concernente modifiche ed integrazioni ai decreti legislativi nn. 5 e 6 del 2003, recanti la riforma del diritto societario, nonché al testo unico delle leggi in materia bancaria e creditizia di cui al decreto legislativo n. 385 del 1993, e al testo unico dell'intermediazione finanziaria di cui al decreto legislativo n. 58 del 1998" (n. 316)

Conferenza di Natan Sharansky

Nella Sala Zuccari di Palazzo Giustiniani, il Ministro per gli Ebrei della Diaspora, gli Affari sociali e Gerusalemme dello Stato d'Israele, Natan Sharansky, ha tenuto una conferenza sul tema "Il nuovo antisemitismo in Europa". La conferenza e stata introdotta da un intervento del Presidente del Senato, Marcello Pera, e della giornalista Fiamma Nirenstein.

Riordino del Servizio sanitario militare

Commissioni 4a e 12a riunite

E' proseguita nelle Commissioni Difesa e Igiene e Sanità riunite la discussione generale sul ddl n. 1917 e connessi ("Delega al Governo per il riordino del Servizio sanitario militare"). Al termine del dibattito le Commissioni riunite hanno deciso di costituire un comitato ristretto.

Riforma dell'ordinamento giudiziario

Sì del Senato

Con 144 voti favorevoli, 90 contrari e un astenuto, l'Assemblea ieri ha approvato il ddl 1296 recante "Delega al Governo per la riforma dell'ordinamento giudiziario di cui al regio decreto 30 gennaio 1941, n. 12, e disposizioni in materia di organico della Corte di cassazione e di conferimento delle funzioni di legittimità". Il testo passa ora all'esame della Camera.

Interrogazioni

Svolgimento in Assemblea

La seduta pomeridiana dell'Assemblea è stata dedicata come di consueto allo svolgimento di interrogazioni. In particolare:

  • Il Sottosegretario per gli Affari Esteri Mantica ha risposto all'interpellanza n. 447 con la quale il sen. Malabarba (Rifondazione) ed altri senatori chiedono il ritiro del contingente militare italiano in Iraq e la conversione delle risorse ad esso destinate in interventi umanitari.

  • il Sottosegretario per il lavoro e le politiche sociali Viespoli ha risposto alle interrogazioni nn. 1144 con la quale il sen. Pizzinato (DS) ed altri senatori chiedono chiarimenti sulla disdetta del contratto di locazione di numerosi appartamenti di proprietà dell'INPDAP; 1224 del sen. Eufemi (UDC) e 1249 del sen. Specchia (AN) su difficoltà intervenute per quanto riguarda il pagamento di pregressi contributi agricoli unificati.

  • Il Sottosegretario per la salute Guidi ha risposto alle interrogazioni nn. 762 del sen. Dalla Chiesa (Margherita) e di altri senatori, sul licenziamento dal Policlinico di Milano di un medico psichiatra autore di tre articoli di stampa critici nei confronti della politica gestionale e sanitaria dell'istituto; 1029 del sen. Ulivi (AN) e di altri senatori, sull'affidamento dei turni di guardia nei reparti di chirurgia dell'Ospedale pediatrico "Bambin Gesù" di Palidoro (Roma) a medici di specialità non affini; 1044 del sen. Specchia (AN), che chiede il reinserimento dei farmaci antiallergici ed antistaminici nella fascia B del prontuario, quanto meno per le famiglie a basso reddito e per i disoccupati; 1119 del sen. Battisti (Margherita) su un episodio di omissione di soccorso sanitario verificatosi a Palermo il 19 giugno 2003.



Informazioni aggiuntive