Open menu Close menu
Salta al contenuto principale
Archivio delle notizie

Permanenza Gip e Gup

Inizio dell'esame in 2a Commissione

Con la relazione del senatore Maritati (DS-U) e iniziato in Commissione Giustizia, nella seduta notturna di ieri, l'esame del ddl 2951 ("Modifica dell' articolo 7-bis dell' ordinamento giudiziario di cui al regio decreto 30 gennaio 1941, n. 12, e dell' articolo 57 della legge 16 dicembre 1999, n. 479, in materia di permanenza nell' ufficio dei giudici per le indagini preliminari e dei giudici per l' udienza preliminare").

Associazione campagna italiana contro le mine

Audizione

La Commissione Straordinaria per la Tutela e la Promozione dei Diritti Umani ha ascoltato la dottoressa Nicoletta Dentico e la dottoressa Simona Beltrami, rispettivamente presidente e coordinatrice nazionale dell'Associazione Campagna Italiana contro le mine, nell'ambito dell'indagine conoscitiva sulla situazione concernente le mine e le bombe a grappolo nel mondo.

Iraq: Berlusconi in Senato

Il Presidente del Consiglio Silvio Berlusconi riferira in Senato, giovedi 20 maggio a partire dalle ore 18,30, sulla situazione in Iraq e sul suo recente incontro con il Presidente degli Stati Uniti.

Militari della Repubblica sociale

Via libera della 4a Commissione

La Commissione Difesa ha approvato, in sede referente, il ddl 2244 recante "Riconoscimento della qualifica di militari belligeranti a quanti prestarono servizio militare dal 1943 al 1945 nell'esercito della Repubblica sociale italiana (RSI)". Il testo passa ora all'esame dell'Aula.

Morte del caporale Vanzan: un minuto di raccoglimento

In apertura di seduta

Ieri, in apertura della seduta antimeridiana dell'Assemblea, il Presidente Pera ha espresso il cordoglio suo personale e del Senato per la morte del caporale Vanzan in Iraq. Dopo il Presidente sono intervenuti i rappresentanti di tutti i gruppi parlamentari per esprimere la loro solidarieta.

Riassetto del settore dell'autotrasporto

Termine presentazione emendamenti

La Commissione Lavori Pubblici ha fissato alle ore 13 del 27 maggio il termine per la presentazione degli emendamenti del ddl 2557 recante "Delega al Governo per il riassetto normativo del settore dell'autotrasporto di persone e cose".

Esteri: contributi ad enti e associazioni

Parere favorevole

La Commissione Esteri, riunita in sede consultiva su atti del Governo, ha espresso parere favorevole su due atti del Governo - il n. 358 e il n. 359 - riguardanti i contributi in favore di enti, istituti, associazioni, fondazioni ed altri organismi.

Lo stalinismo e la sinistra italiana

La Sala delle conferenze della Biblioteca del Senato ha ospitato la presentazione del libro di Victor Zaslawsky "Lo stalinismo e la sinistra italiana". La manifestazione, organizzata in collaborazione con la Fondazione Ugo La Malfa, e stata aperta dal Presidente del Senato Marcello Pera. Sono intervenuti, oltre all'Autore, Francesco Cossiga, Piero Craveri, Giorgio La Malfa, Emanuele Macaluso.

Istituzione di nuove Province

Si definitivo per Fermo e per Barletta-Andria-Trani

L'Assemblea ha approvato definitivamente i due disegni di legge che prevedono l'istituzione di nuove Province: si tratta del ddl 2562 recante "Istituzione della provincia di Barletta - Andria - Trani", e del ddl 2563 recante "Istituzione della provincia di Fermo", entrambi gia approvati dalla Camera.

Istituto papirologico

Parere favorevole

La Commissione Istruzione, riunita in sede consultiva su atti del Governo, ha espresso parere favorevole su tre atti del Governo: il n. 373 recante "Proposta di trasformazione dell'Istituto papirologico Girolamo Vitelli in struttura scientifica dell'Universita di Firenze", il n. 360 riguardante il Fondo per gli investimenti nel patrimonio culturale e il n. 364 riguardante il Regolamento di organizzazione del Ministero per i beni e le attivita culturali.

Decreto-legge n. 72: pirateria telematica

Si definitivo

L'Assemblea ieri ha definitivamente convertito in legge il ddl n. 2912, di conversione del decreto-legge n. 72 (approvato dalla Camera) con il quale si adottano disposizioni per contrastare la pirateria telematica di opere dell'ingegno, sanzionando lo scambio di file di prodotti cinematografici, musicali o comunque coperti dal diritto d'autore.

Raffinerie e centrali elettriche

Audizione rappresentanti Enel

La Commissione Ambiente ha ascoltato il dottor Ennio Fano, responsabile delle politiche ambientali, e il dottor Leonardo Arrighi, responsabile dello sviluppo impianti dell'ENEL S.p.A., nell'ambito dell'indagine conoscitiva sull'impatto ambientale delle raffinerie e delle centrali elettriche.

Allargamento Unione Europea

Audizione Amministratore Sanpaolo Imi

La Commissione Finanze ha ascoltato il dottor Iozzo, Amministratore Delegato di Sanpaolo IMI, nell'ambito dell'indagine conoscitiva sugli aspetti finanziari, monetari e creditizi connessi all'allargamento dell'Unione Europea.

Decreto-legge n. 97: graduatorie del personale docente

Si dell'Assemblea

L'Assemblea, nella seduta antimeridiana, ha approvato, con modificazioni, il ddl n. 2896, di conversione del decreto-legge n. 97, volto a rendere possibile al piu presto la rideterminazione delle graduatorie permanenti del personale docente della scuola per assicurare l'ordinato avvio dell'anno scolastico 2004-2005, nonche a prevedere una sessione straordinaria di esami di Stato per l'abilitazione alla professione di medico chirurgo. Il provvedimento passa ora all'esame della Camera.

Decreto-legge n. 107: certificazione lavori pubblici

Termine presentazione emendamenti

Si e conclusa in Commissione Lavori Pubblici, in sede referente, la discussione generale sul ddl 2956 ("Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 26 aprile 2004, n. 107, recante proroga del termine di validita delle certificazioni rilasciate dalle Societa' Organismi di attestazione, SOA, agli esecutori di lavori pubblici" gia approvato dalla Camera, scade il 26 giugno). La Commissione ha fissato il termine per la presentazione degli emendamenti alle ore 15 di martedi 25 maggio.



Informazioni aggiuntive