Open menu Close menu
Salta al contenuto principale
Archivio delle notizie

Patente a punti

Inizio dell'esame in 8a Commissione

Con la relazione del senatore Chirilli la Commissione Lavori Pubblici ha avviato l'esame, in sede referente, del disegno di legge 2534, recante "Modifiche all'articolo 126-bis del decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285, in materia di patente a punti".

Il Card. Ratzinger alla Minerva

Lectio magistralis sulle "Radici Spirituali dell'Europa"

Domani, giovedi 13 maggio, la Sala Capitolare del Chiostro della Minerva ospitera il Cardinale Joseph Ratzinger, prefetto della Congregazione per la Dottrina della Fede e Decano del Sacro Collegio, che terra una lectio magistralis sulle "Radici Spirituali dell'Europa, ieri, oggi e domani". Sara presente il Presidente del Senato Marcello Pera.

Iraq: il Governo riferisce in Aula

Oggi, in apertura della seduta pomeridiana, il ministro per i rapporti con il Parlamento, Carlo Giovanardi, ha risposto in Aula alle interpellanze e alle interrogazioni presentate sull'Iraq. All'intervento del Governo, hanno replicato i rappresentanti dei Gruppi.

Pesca marittima

Parere favorevole con osservazioni

La Commissione Agricoltura, riunita in sede consultiva su atti del Governo, ha concluso l'esame sullo schema di decreto legislativo recante: "Attuazione della legge 7 marzo 2003, n. 38, in materia di pesca marittima" (atto Governo 354), esprimendo un parere favorevole con osservazioni.

Cooperazione allo sviluppo

Inizio dell'esame

Con la relazione del presidente e relatore Provera (Lega), la Commissione Esteri ha avviato l'esame, in sede referente, dei disegni di legge in materia di cooerazione allo sviluppo (38 e connessi).

Impatto ambientale centrali elettriche

Audizioni in 13a Commissione

In Commissione Ambiente sono stati ascoltati i rappresentanti dell'Associazione Clan-Destino, del Movimento comprensorio di Civitavecchia per il no al carbone e del Coordinamento contro le centrali termoelettriche in Campania, nell'ambito dell'indagine conoscitiva sull'impatto ambientale delle raffinerie e delle centrali elettriche.

Impianti a fune

Parere favorevole

La Commissione Lavori Pubblici, riunita in sede consultiva su atti del Governo, ha espresso un parere favorevole sullo schema di decreto legislativo recante: "Modifiche ed integrazioni al decreto legislativo 12 giugno 2003, n. 210, in materia di impianti a fune adibiti al trasporto di persone e relativo al sistema sanzionatorio" (Atto Governo 356).

Anniversario dell'elezione di Ciampi

Messaggio di Pera

Il Presidente del Senato, Marcello Pera, ha inviato al Presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi questo telegramma di augurio: "Caro Presidente, nel quinto anniversario della sua elezione, desidero farle giungere un ringraziamento sincero e caloroso, da parte mia e di tutti i colleghi senatori, per il suo quotidiano impegno di testimonianza, insostituibile punto di riferimento della comunita nazionale. Il suo esempio rafforza in tutti gli italiani il senso di appartenenza a valori comuni, antichi e condivisi. Tanti auguri signor Presidente, con i sensi della mia alta considerazione"

Istituzione della Provincia di Monza e Brianza

Si definitivo

L'Assemblea ha approvato questa mattina, in via definitiva, l'istituzione della provincia di Monza e della Brianza (ddl n. 2561, gia approvato dalla Camera) ed ha avviato l'esame del ddl n. 2562, di istituzione della provincia di Barletta-Andria-Trani. All'ordine del giorno anche l'istituzione della provincia di Fermo (ddl 2563).

Consenso informato nei trattamenti sanitari

Inizio dell'esame in 12a Commissione

Con la relazione del senatore Salzano e iniziato l'esame dei ddl 1437, 2279 e 2943 sulle disposizioni in materia di consenso informato e di dichiarazioni di volonta anticipate nei trattamenti sanitari.

Accordo con la Repubblica algerina

Inizio dell'esame

Con la relazione del senatore Forlani (UDC), la Commissione Affari Esteri ha avviato l'esame del ddl 2913 recante "Ratifica ed esecuzione dell'Accordo euromediterraneo che istituisce un'Associazione tra la Comunita europea ed i suoi Stati membri, da una parte, e la Repubblica algerina democratica e popolare, dall' altra, con Allegati, Protocolli, Dichiarazioni ed Atto finale, fatto a Valencia il 22 aprile 2002" (approvato dalla Camera).

Lezione di Pera all'Universita Lateranense

Il Presidente del Senato, Marcello Pera, ha tenuto oggi una lezione nell'Aula Magna dell'Universita Lateranense per celebrare i 150 anni della Facolta di diritto civile, alla presenza del Cardinale Edmund Szoka, presidente dell'Associazione Internazionale Lateranense, e di Mons. Rino Fisichella, Rettore Magnifico della Pontificia Universita. Titolo della lezione: "Il Relativismo,il Cristianesimo e l'Occidente".

Riforma delle pensioni

Il Governo pone la fiducia

Il Governo ha posto la questione di fiducia sulla riforma delle pensioni (ddl 2058). L'annuncio e stato dato in Aula, al termine della seduta pomeridiana, dal ministro per i rapporti con il Parlamento, Carlo Giovanardi. La discussione sul maxiemendamento presentato dal Governo avra luogo nella seduta antimeridiana di domani, il cui inizio e fissato alle ore 9.

Modernizzazione pesca e acquacoltura

Parere favorevole della 9a Commissione

La Commissione Agricoltura, riunita in sede consultiva su atti del Governo, ha espresso parere favorevole con osservazioni sull'atto n. 355 (Modernizzazione della pesca e acquacoltura)

Convalida sfratto

Via libera in 2a Commissione

In Commissione Giustizia si e concluso l'esame, in sede referente, del ddl 1590 recante "Estensione del procedimento per convalida di sfratto alle ipotesi di comodato e di occupazione senza titolo di immobili. Modifiche al codice di procedura civile", con un mandato al Relatore a riferire favorevolmente in Assemblea.

Interventi per lo sviluppo delle isole minori

Si della 13a Commissione

Si e concluso in Commissione Ambiente l'esame dei disegni di legge in materia di interventi per lo sviluppo delle isole minori (470 e connessi).



Informazioni aggiuntive