Open menu Close menu
Salta al contenuto principale
Archivio delle notizie

Riforme istituzionali

Esame in Assemblea

E' ripreso questa mattina in Assemblea l'esame del ddl 2544 (riforma dell'ordinamento della Repubblica). L'Assemblea ha concluso l'esame degli emendamenti presentati all'articolo 12 che riformula l'articolo 70 della Costituzione in tema di formazione delle leggi. Con il consenso di tutti i Gruppi parlamentari, e stato soppresso l'articolo 13 del testo proposto dalla Commissione Affari Costituzionali che istituiva le Assemblee di coordinamento delle autonomie. Approvato anche l'articolo 14 sull'iniziativa legislativa. Per una sintesi delle ultime discussioni dedicate all'argomento, vedi comunicati delle sedute 552, 553,554, 557 e 558.

Dichiarazioni tardive

Interrogazione in Commissione Finanze

Il Governo ha risposto in Commissione Finanze all'interrogazione n. 3-01458 del sen. Pedrizzi (AN) sulle dichiarazioni tardive, ossia di quelle dichiarazioni presentate oltre i termini ordinari per usufruire delle sanatorie fiscali di cui alla legge n. 289 del 2002.

Pubblicita e mezzi di comunicazione

Audizione in 8a Commissione

La Commissione Lavori pubblici ha ascoltato i vertici delle concessionarie pubblicitarie radiotelevisive pubbliche e private, SIPRA S.p.A., PUBLITALIA S.p.A. e CAIRO COMMUNICATION S.p.A. nell'ambito dell'indagine conoscitiva sul sistema di reperimento delle risorse pubblicitarie dei mezzi di comunicazione di massa.

Conflitto d'interessi: si dell'Aula

Il testo torna alla Camera

L'Assemblea ha approvato il ddl 1206-B recante "Norme in materia di risoluzione dei conflitti di interessi". Essendo stata modificata la norma relativa alla copertura finanziaria, con l'aggiornamento al 2004-2006 del triennio di riferimento, il provvedimento dovra essere nuovamente esaminato dalla Camera dei deputati.

Terzo mandato dei sindaci

Accelerazione dell'iter

In Commissione Affari costituzionali si e svolto un breve dibattito sulla richiesta di concludere rapidamente l'esame dei disegni di legge in materia di terzo mandato dei sindaci (ddl 132 e connessi). La Commissione ha quindi deciso di riprendere l'esame nella seduta di domani, convocata per le ore 14,30.

Autotrasporto

Esame in 8a Commissione

In Commissione Lavori Pubblici il relatore, senatore Cicolani (FI), ha illustrato i disegni di legge concernenti la delega al Governo per la riforma del settore dell'autotrasporto (n. 2557 - "Delega al Governo per il riassetto normativo del settore dell'autotrasporto di persone e cose" - e n. 22 - "Disciplina relativa al trasporto di merci su strada effettuato nelle ore notturne" ). La Commissione ha quindi convenuto sull'opportunita di costituire un comitato ristretto che, prima di procedere alla discussione generale, possa svolgere audizioni dei soggetti interessati alla riforma del settore.

inquinamento del fiume Sarno

Audizione

La Commissione parlamentare d'inchiesta sulle cause dell'inquinamento del fiume Sarno, ha ascoltato il Presidente della Provincia di Avellino, Ing. Francesco Maselli.

Semplificazione amministrativa

Parere favorevole con condizioni

La Commissione Agricoltura ha concluso, in sede consultiva su atti del governo, la discussione generale sullo "Schema di decreto legislativo recante: Attuazione dell'articolo 1, comma 2, lettere d), f), g), l), q), ee), della legge 7 marzo 2003, n. 38, in materia di soggetti e attivita, integrita aziendale e semplificazione amministrativa in agricoltura" (Atto Governo 331), con l'approvazione di un parere favorevole con condizioni e osservazioni.

Riforma delle pensioni

Inizio ieri dell'esame in Aula e sospensione fino al 19 aprile

La seduta pomeridiana di ieri e stata aperta dall'inizio della discussione generale del disegno di legge recante delega in materia previdenziale (ddl 2058). Al termine degli interventi, l'Assemblea ha approvato una proposta - presentata dalla maggioranza - di sospensiva fino al 19 aprile con rinvio del disegno di legge in Commissione Lavoro.

Graduatorie docenti

Via libera della 7a Commissione

La Commissione Istruzione ha concluso l'esame , in sede referente, dei disegni di legge in materia di graduatorie dei docenti (ddl 2529 e connessi), conferendo mandato al Presidente relatore Asciutti a riferire favorevolmente in Assemblea sul ddl 2529, come risultante dalle modifiche apportate, proponendo l'assorbimento in esso degli altri ddl abbinati.

Pera incontra i Presidenti delle Regioni

Tema: le riforme istituzionali

Una delegazione della Conferenza delle Regioni - composta dai presidenti Enzo Ghigo, Vasco Errani, Francesco Storace, Antonio Bassolino e Roberto Formigoni - e stata ricevuta oggi a Palazzo Madama dal Presidente del Senato Marcello Pera. L'incontro e avvenuto su richiesta dei Presidenti delle Regioni per affrontare i temi delle riforme istituzionali in discussione in questi giorni nell'Aula del Senato.

Tutela del paesaggio

Il ministro Urbani in Commissione Ambiente

Il Ministro dei beni e delle attivita culturali ha riferito in Commissione sulle linee politiche del suo Dicastero per quanto attiene alle problematiche della tutela del paesaggio, anche alla luce dell'imminente entrata in vigore del nuovo codice dei beni culturali e paesaggistici.

Base Onu di San Vito dei Normanni

Interrogazione svolta in 4a Commissione

In Commissione Difesa il sottosegretario Berselli ha risposto all'interrogazione n. 3-01450 della senatrice Stanisci in merito all'ampliamento della base ONU nell'ex base USAF di San Vito dei Normanni.



Informazioni aggiuntive