Archivio storico - Attività editoriale

GERARDO CHIAROMONTE, Discorsi parlamentari

Discorsi parlamentari

Con un saggio di Giglia Tedesco Tatò.Il Mulino 2004

GERARDO CHIAROMONTE, Discorsi parlamentari

Il volume raccoglie i discorsi più significativi pronunciati da Gerardo Chiaromonte come deputato, nell'Aula di Montecitorio, e come senatore, nell'Aula di Palazzo Madama, con un saggio introduttivo della senatrice Giglia Tedesco Tatò, già vicepresidente del Senato della Repubblica.

Il CD-Rom, che accompagna il volume, comprende tutti gli interventi in Assemblea e in Commissione, in entrambi i rami del Parlamento, nonché l'attività di Chiaromonte come presidente della Commissione parlamentare d'inchiesta sul fenomeno della mafia e sulle altre associazioni criminali similari. Le schede sulla composizione dei Governi, degli Uffici di Presidenza, gli indici, cronologico e tematico, sono di ausilio al lettore per una migliore lettura dei testi.

Il volume ed il CD-Rom consentono di ricostruire il lungo percorso parlamentare dell'uomo politico e di cultura, che, impegnato con responsabilità di rilievo, soprattutto in Senato, ha dato continuità per un trentennio all'impegno sulla politica del bilancio, ma anche sugli indirizzi generali di politica economica, sulla programmazione e sul tema della questione meridionale.

Gerardo Chiaromonte nacque a Napoli il 29 novembre 1924. Divenne deputato nel 1963, quindi senatore dalla V alla XI legislatura. Capogruppo dei senatori del PCI nella IX legislatura, presidente della Commissione parlamentare d'inchiesta sul fenomeno della mafia e delle associazioni criminali, nella X legislatura e del Comitato di controllo sui servizi di informazione e sicurezza e per il segreto di Stato, nella XI legislatura. Tra i fondatori di «Cronache meridionali», diresse «Rinascita» negli anni '70 e «l'Unità» nella seconda metà degli anni '80. Morì a Vico Equense, il 7 aprile 1993. Nel CD-Rom allegato, i «Discorsi» in Commissione e in Assemblea, alla Camera dei deputati ed al Senato della Repubblica.



Informazioni aggiuntive

FINE PAGINA

vai a inizio pagina