Attività non legislative

Atti del Governo sottoposto a parere parlamentare n. 259

XIX Legislatura

Schema di decreto legislativo recante disposizioni integrative e correttive al decreto legislativo 23 febbraio 2023, n. 27, recante attuazione della direttiva (UE) 2020/1057 che stabilisce norme specifiche per quanto riguarda la direttiva 96/71/CE e la direttiva 2014/67/UE sul distacco dei conducenti nel settore del trasporto su strada e che modifica la direttiva 2006/22/CE per quanto riguarda gli obblighi di applicazione e il regolamento (UE) n. 1024/2012

Titolo breve: Schema di D.Lgs recante disposizioni integrative e correttive al d.lgs 23 febbraio 2023, n. 27, recante attuazione della direttiva (UE) che stabilisce norme specifiche per quanto riguarda il distacco dei conducenti nel settore del trasporto su strada


Testi disponibili dall'Archivio Legislativo

  1. Atti del Governo sottoposto a parere parlamentare N. 259

Dossier di documentazione

Servizio del Bilancio

  1. Schema di decreto legislativo recante disposizioni integrative e correttive al decreto legislativo 23 febbraio 2023, n. 27, recante attuazione della direttiva (UE) 2020/1057 che stabilisce norme specifiche per quanto riguarda la direttiva 96/71/CE e la direttiva 2014/67/UE sul distacco dei conducenti nel settore del trasporto su strada e che modifica la direttiva 2006/22/CE per quanto riguarda gli obblighi di applicazione e il regolamento (UE) n. 1024/2012 (Atto del Governo n. 259)

Servizio Studi

  1. Controlli nel settore del trasporto su strada - A.G. n. 259

Riferimenti normativi documento

Legge Ordinaria L. 24 dicembre 2012, n.234, art. 31, comma 5

Legge Ordinaria L., 4 agosto 2022, n.127, art. 1

Regolamento Senato Reg. Senato, art. 139-bis

Iniziativa

Presentato da: Ministro per i rapporti con il Parlamento (Governo Meloni-I) , il 20 marzo 2025; annunciato nella seduta n. 289 del 1 aprile 2025

Assegnazioni

Assegnato alla 8ª Commissione permanente (Ambiente, transizione ecologica, energia, lavori pubblici, comunicazioni, innovazione tecnologica) in sede consultiva il 21 marzo 2025; annuncio nella seduta n. 289 del 1 aprile 2025 ; termine espressione parere il 30 aprile 2025
Assegnato alla 4ª Commissione permanente (Politiche dell'Unione europea) in sede osservazioni il 21 marzo 2025; annuncio nella seduta n. 289 del 1 aprile 2025
Assegnato alla 5ª Commissione permanente (Bilancio) in sede osservazioni il 21 marzo 2025; annuncio nella seduta n. 289 del 1 aprile 2025
Assegnato alla 10ª Commissione permanente (Affari sociali, sanità, lavoro pubblico e privato, previdenza sociale) in sede osservazioni il 21 marzo 2025; annuncio nella seduta n. 289 del 1 aprile 2025


Esito finale del documento: favorevole il 15 aprile 2025

Trattazione