Atto del Governo sottoposto a parere parlamentare n. 390
Schema di decreto legislativo recante adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento (UE) 2017/2402, che stabilisce un quadro generale per la cartolarizzazione, instaura un quadro specifico per cartolarizzazioni semplici, trasparenti e standardizzate e modifica le direttive 2009/65/CE, 2009/138/CE e 2011/61/UE e i regolamenti (CE) n. 1060/2009 e (UE) n. 648/2012. Modifiche al decreto legislativo 24 febbraio 1998, n. 58
Titolo breve: Quadro generale per la cartolarizzazione
Testi disponibili dall'Archivio Legislativo
Dossier di documentazione
Servizio Studi
-
Quadro generale per la cartolarizzazione - A.G. n. 390
Riferimenti normativi documento
Regolamento Senato Reg. Senato, art. 139-bis
Legge Ordinaria L., 22 aprile 2021, n.53, art. 1
Legge Ordinaria L., 22 aprile 2021, n.53, art. 25
Iniziativa
Presentato da: Ministro per i rapporti con il Parlamento (Governo Draghi-I) , il 6 maggio 2022; annunciato nella seduta n. 431 dell'11 maggio 2022
Assegnazioni
Assegnato alla
6ª Commissione permanente (Finanze e tesoro)
in sede consultiva
il 7 maggio 2022; annuncio nella seduta n. 431 dell'11 maggio 2022
; termine espressione parere il 16 giugno 2022
Assegnato alla
5ª Commissione permanente (Bilancio)
in sede osservazioni
il 7 maggio 2022; annuncio nella seduta n. 431 dell'11 maggio 2022
Assegnato alla
14ª Commissione permanente (Politiche dell'Unione europea)
in sede osservazioni
il 7 maggio 2022; annuncio nella seduta n. 431 dell'11 maggio 2022
Esito finale del documento: favorevole il 15 giugno 2022
Trattazione
Dati di Gazzetta Ufficiale
Decreto legislativo n. 131
del 3 agosto 2022; pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 205 del 2 settembre 2022
Titolo di pubblicazione: 'Adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento (UE) 2017/2402, che stabilisce un quadro generale per la cartolarizzazione, instaura un quadro specifico per cartolarizzazioni semplici, trasparenti e standardizzate e modifica le direttive 2009/65/CE, 2009/138/CE e 2011/61/UE e i regolamenti (CE) n. 1060/2009 e (UE) n. 648/2012. Modifiche al decreto legislativo 24 febbraio 1998, n. 58'