Scheda di attività
Giorgio FEDE
XVIII Legislatura
- Dati anagrafici e incarichi
- Iniziativa legislativa
- Attività di relatore su DDL
- Interventi su DDL
- Presentazione di documenti
- Interventi su attività non legislative
- Documentazione patrimoniale
Interventi in Assemblea
Come Senatore
Fiducia al Governo
-
Governo Draghi-I
-
17 febbraio 2021
(seduta n. 298)
Video
-
17 febbraio 2021
(seduta n. 298)
Video
Interventi vari
-
Interventi su argomenti non iscritti all'ordine del giorno
-
7 agosto 2018
(seduta n. 33)
Video
-
7 agosto 2018
(seduta n. 33)
Video
-
Interventi su argomenti non iscritti all'ordine del giorno
-
3 ottobre 2018
(seduta n. 43)
Video
-
3 ottobre 2018
(seduta n. 43)
Video
-
Interventi su argomenti non iscritti all'ordine del giorno
-
21 novembre 2019
(seduta n. 168)
Video
-
21 novembre 2019
(seduta n. 168)
Video
Interventi in Commissione
Come Senatore
Interventi nelle Commissioni riunite 3ª (Affari esteri, emigrazione) e 4ª (Difesa)
Interventi nella 4ª Commissione permanente (Difesa)
-
Relazione programmatica sulla partecipazione dell'Italia all'Unione Europea per l'anno 2018 (Doc. LXXXVI, n. 1) - Relazione consuntiva sulla partecipazione dell'Italia all'Unione europea, relativa all'anno 2017 (Doc. LXXXVII, n. 1)
- 17 ottobre 2018
-
Sulla composizione della Commissione
- 16 gennaio 2019
Interventi nella 8ª Commissione permanente (Lavori pubblici, comunicazioni)
Comunicazioni del governo
-
Comunicazioni del Ministro delle Infrastrutture e dei trasporti sulle linee programmatiche del suo Dicastero
- 27 novembre 2019
Interventi vari
-
Audizioni di rappresentanti della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, dell'UPI (Unione Province d'Italia) e dell'Osservatorio sull'attuazione del codice dei contratti pubblici di Italiadecide - Indagine conoscitiva sull'applicazione del codice dei contratti pubblici
- 13 febbraio 2019
-
Audizioni di rappresentanti di AISCAT (Associazione Italiana Società Concessionarie Autostrade e Trafori), di FIPE (Federazione Italiana Pubblici Esercizi), di ANCI (Associazione Nazionale Comuni Italiani), del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici, di INVITALIA-Agenzia nazionale per l'attuazione degli investimenti e lo sviluppo d'impresa S.p.A. e di CONFIMI INDUSTRIA (Confederazione dell'Industria Manifatturiera Italiana e dell'Impresa Privata) - Indagine conoscitiva sull'applicazione del codice dei contratti pubblici
- 12 marzo 2019
-
Audizioni di rappresentanti di ANAS e di ANSEB (Associazione Nazionale Società Emettitrici Buoni Pasto) - Indagine conoscitiva sull'applicazione del codice dei contratti pubblici
- 13 marzo 2019
-
Audizioni di rappresentanti di UNITEL (Unione Nazionale Italiana dei Tecnici degli Enti Locali) e DEKRA ITALIA - Indagine conoscitiva sull'applicazione del codice dei contratti pubblici
- 9 aprile 2019
-
Audizioni di rappresentanti di ANIP (Associazione Nazionale Imprese di Pulizia e servizi integrati), ANPCI (Associazione Nazionale Piccoli Comuni d'Italia), CONORD (Confederazione delle Province e dei Comuni del Nord), AIPARK (Associazione Italiana Operatori Sosta e Mobilità), Osservatorio Nazionale sulle Infrastrutture di Confassociazioni, ASMEL (Associazione per la Sussidiarietà e la Modernizzazione degli Enti Locali) e Corte dei conti - Indagine conoscitiva sull'applicazione del codice dei contratti pubblici
- 9 aprile 2019
-
Audizioni di rappresentanti di Confindustria, ISTeA - Italian Society of Science, Technology and Engineering of Architecture, ASSISTAL (Associazione Nazionale Costruttori di impianti e dei servizi d Efficienza Energetica-ESCo e Facility Management), ANGEM (Associazione ristorazione collettiva e servizi vari), ASSIMP (Associazione delle imprese di impermeabilizzazione italiane) e UNSCP (Unione Nazionale Segretari Comunali e Provinciali) - Indagine conoscitiva sull'applicazione del codice dei contratti pubblici
- 10 aprile 2019
-
Audizioni di rappresentanti di UNSCP (Unione Nazionale Segretari Comunali e Provinciali), Confcommercio, INARSIND (Associazione di intesa sindacale degli architetti e ingegneri liberi professionisti italiani), Fondazione Inarcassa, UNI (Ente Italiano di Normazione), CONFORMA (Associazione Organismi Certificazione Ispezione Prove Taratura) e ANAC (Autorità Nazionale Anticorruzione) - Indagine conoscitiva sull'applicazione del codice dei contratti pubblici
- 10 aprile 2019
-
Audizioni di rappresentanti di Confindustria servizi innovativi e tecnologici, Consiglio Nazionale del Notariato, Consiglio Nazionale Forense e HP Italy - Indagine conoscitiva sull'applicazione del codice dei contratti pubblici
- 11 aprile 2019
-
Audizioni di rappresentanti della Corte dei conti e dell'Autorità garante della concorrenza e del mercato - Indagine conoscitiva sulle concessioni autostradali
- 23 giugno 2020
-
Audizioni di rappresentanti dell'AISCAT e dell'ANCE - Indagine conoscitiva sulle concessioni autostradali
- 2 luglio 2020
-
Audizioni di rappresentanti dell'Autorità Nazionale Anticorruzione e della Banca d'Italia - Indagine conoscitiva sulle concessioni autostradali
- 7 luglio 2020
-
Schema di decreto legislativo recante recepimento della direttiva (UE) 2018/645 che modifica la direttiva 2003/59/CE sulla qualificazione iniziale e formazione periodica dei conducenti di taluni veicoli stradali adibiti al trasporto di merci o passeggeri e la direttiva 2006/126/CE concernente la patente di guida (n. 149)
- 11 febbraio 2020 (relatore)
- 5 marzo 2020 (relatore)
-
Schema di decreto del Ministro dell'interno, di concerto con il Ministro dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare, con il Ministro delle infrastrutture e dei trasporti, con il Ministro del lavoro e delle politiche sociali e con il Ministro per i beni e le attività culturali e per il turismo, recante definizione dei parametri per la determinazione delle tipologie dei piccoli comuni che possono beneficiare dei finanziamenti ai sensi dell'articolo 3 della legge 6 ottobre 2017, n. 158 (n. 172)
- 21 aprile 2020 (relatore)
- 30 aprile 2020 (relatore)
-
Schema di decreto del Presidente del Consiglio dei ministri in materia di poteri speciali, adottato in attuazione dell'articolo 2, comma 1-ter, del decreto-legge 15 marzo 2012, n. 21, convertito, con modificazioni, dalla legge 11 maggio 2012, n. 56 (n. 178)
- 16 giugno 2020 (relatore)
- 24 giugno 2020 (relatore)
-
Schema di decreto del Presidente del Consiglio dei ministri recante una prima ripartizione delle risorse del fondo finalizzato al rilancio degli investimenti delle amministrazioni centrali dello Stato e allo sviluppo del Paese (n. 189)
- 4 agosto 2020 (relatore)
-
Proposta di nomina del dottor Zeno D'Agostino a Presidente dell'Autorità di sistema portuale del Mare Adriatico orientale (n. 67)
- 2 dicembre 2020 (relatore)
- 9 dicembre 2020 (relatore)
-
Proposta di nomina del dottor Luciano Guerrieri a Presidente dell'Autorità di sistema portuale del Mar Tirreno settentrionale (n. 75)
- 3 febbraio 2021
-
Sui lavori della Commissione
- 21 aprile 2020
Interventi nelle Commissioni riunite 8ª (Lavori pubblici, comunicazioni) e 10ª (Industria, commercio, turismo)
Interventi nella Commissione straordinaria diritti umani
-
Affare assegnato sul tema dei matrimoni precoci e forzati (n. 289)
- 30 luglio 2019
-
Affare assegnato sul tema dei risvolti, sul piano della tutela dei diritti fondamentali della persona, dell'assassinio di Jamal Khashoggi (n. 407)
- 11 febbraio 2020
-
Affare sul tema del diritto ad una vita libera e dignitosa delle persone con disabilità, con specifico riferimento agli ausili e ai percorsi di riabilitazione personalizzati, alla luce degli atti internazionali firmati e ratificati dall'Italia a tutela dei diritti umani degli individui disabili (508)
- 9 settembre 2020
-
Audizione di Vincenzo Falabella, presidente nazionale della Federazione Italiana per il Superamento dell'Handicap (FISH Onlus) - Indagine conoscitiva sui livelli e i meccanismi di tutela dei diritti umani vigenti in Italia e nella realtà internazionale
- 8 ottobre 2019
-
Audizione di Guido Trincheri, presidente dell'Unione Famiglie Handicappati (U.F.Ha Onlus) - Indagine conoscitiva sui livelli e i meccanismi di tutela dei diritti umani, vigenti in Italia e nella realtà internazionale
- 26 novembre 2019
-
Audizione dell'ambasciatore Giorgio Novello sul tema della disabilità - Indagine conoscitiva sui livelli e i meccanismi di tutela dei diritti umani, vigenti in Italia e nella realtà internazionale
- 3 dicembre 2019
-
Audizione di rappresentanti della fondazione Ha.Rea Onlus - Indagine conoscitiva sui livelli e i meccanismi di tutela dei diritti umani, vigenti in Italia e nella realtà internazionale
- 2 luglio 2020
-
Audizione del professor Romano Prodi sull'accesso a internet come diritto umano - Indagine conoscitiva sui livelli e i meccanismi di tutela dei diritti umani, vigenti in Italia e nella realtà internazionale
- 24 settembre 2020
-
Audizione del prefetto Michele di Bari, capo del Dipartimento per le libertà civili e l'immigrazione - Indagine conoscitiva sui livelli e i meccanismi di tutela dei diritti umani, vigenti in Italia e nella realtà internazionale
- 19 novembre 2020
-
Audizione del Ministro per l'innovazione tecnologica e la digitalizzazione sull'accesso a internet come diritto umano - Indagine conoscitiva sui livelli e i meccanismi di tutela dei diritti umani, vigenti in Italia e nella realtà internazionale
- 17 dicembre 2020
-
Audizione del sottosegretario di Stato per gli affari esteri e la cooperazione internazionale, Manlio Di Stefano, su esportazioni italiane di armamenti e tutela dei diritti umani - Indagine conoscitiva sui livelli e i meccanismi di tutela dei diritti umani, vigenti in Italia e nella realtà internazionale
- 21 gennaio 2021
-
Audizione del presidente del Parlamento europeo, David Sassoli, sull'accesso a internet come diritto umano - Indagine conoscitiva sui livelli e i meccanismi di tutela dei diritti umani, vigenti in Italia e nella realtà internazionale
- 4 febbraio 2021
-
Audizione di rappresentanti di Amnesty International, per la presentazione del rapporto «Abbandonati» sulla situazione delle Residenze Sanitarie Assistenziali - Indagine conoscitiva sui livelli e i meccanismi di tutela dei diritti umani, vigenti in Italia e nella realtà internazionale
- 11 febbraio 2021
-
Integrazione dell'Ufficio di presidenza - Elezione di un Vice Presidente e di un Segretario
- 23 luglio 2019
-
Sulla vicenda del giornalista saudita Jamal Khashoggi
- 28 gennaio 2020