Legislatura 18ª - Commissione parlamentare di inchiesta sul fenomeno delle mafie e sulle altre associazioni criminali, anche straniere - Resoconto sommario n. 33 del 06/08/2019

 

Audizione del Direttore della Casa di reclusione di Parma in merito ad alcune procedure autorizzatorie per il regime dell'articolo 41-bis dell'ordinamento penitenziario   

     Il PRESIDENTE rivolge un indirizzo di saluto al dottor Tazio Bianchi, al quale chiede di voler prendere la parola per un intervento introduttivo. Precisa preliminarmente che le ragioni dell'audizione odierna si ritrovano da un lato nell'esigenza di acquisire analisi e considerazioni di ordine generale sulle condizioni applicative dell'articolo 41-bis dell'ordinamento penitenziario; dall'altro, vi è lo scopo di fare piena luce sulle ragioni che hanno dato vita alle recenti pubblicazioni di esternazioni di dubbia opportunità da parte del detenuto Raffaele Cutolo.

Ricorda infine al dottor Bianchi che, ai sensi dell'articolo 12, comma 5, del Regolamento interno, ha la possibilità di richiedere la segretazione della seduta o di parte di essa qualora ritenga di riferire alla Commissione fatti o circostanze che non possano essere divulgate.

 

            Il dottor BIANCHI svolge un breve intervento concernente la questione generale dello stato di applicazione della disciplina di cui all'articolo 41-bis dell'ordinamento penitenziario, e la specifica vicenda concernente la recente intervista, apparsa su un quotidiano, al detenuto Raffaele Cutolo.

         Intervengono quindi per porre quesiti e svolgere rilievi i senatori GRASSO (Misto-LeU), SACCONE (FI-BP), CALIENDO (FI-BP), Marco PELLEGRINI (M5S), GIARRUSSO (M5S), ai quali si unisce il PRESIDENTE per chiedere precisazioni circa l'esatto svolgimento dei fatti alla base della citata intervista rilasciata da Raffaele Cutolo.

         Segue un ulteriore intervento dei deputati VERINI (PD) e Davide AIELLO (M5S) e nuovi quesiti svolti dal senatore GIARRUSSO (M5S), nonché dal senatore SACCONE (FI-BP) e ancora dallo stesso PRESIDENTE.

            A tutte le domande offre risposte e chiarimenti il dottor BIANCHI.

         Il PRESIDENTE ringrazia l'audito e dichiara conclusa l'audizione.